Razze canine più famose e più richieste del momento
Le razze di cani nel mondo sono veramente tantissime. E persino un allevatore esperto potrebbe non conoscerle tutte. Mentre alcune razze sono così popolari, al punto che difficilmente passano inosservate. Con buone probabilità le avrai viste anche tu per le strade della tua città. Ma quale tra tutti i cani è il più famoso?
Le indagini statistiche registrate al 2021 dall’AKC (American Kennel Club) riconoscono il Labrador retriever come la razza di cani più popolare in assoluto. Ma non è finita qui! Infatti, sembrerebbe proprio che il Labrador detiene il primo posto dal 1991.
Compare spesso in molti film. E ciò lo ha forse aiutato ad acquisire ancora più visibilità. Essere al primo posto, significa essere la prima scelta come cane da compagnia per le famiglie. I Labrador retriever sono quindi i più adottati in assoluto! Ma questa razza non è la sola tra i cani famosi.
Ecco la top 5 dei cani più popolari nel 2023:
- Labrador retriever
- Bulldog francese
- Golden retriever
- Pastore tedesco
- Barboncino
Fino al 2016, nella top five potevi trovare anche il Beagle. Spodestato per popolarità dal Bulldog, che ha mantenuto il 5° posto fino al 2020. Le altre razze, giocandosi il secondo o terzo posto di anno in anno, sono sempre restate nella classifica dei cani famosi. Ma il Barboncino è una novità!
Come sarà la classifica per il 2023?
Qualcosa ci dice che il Labrador continuerà a mantenere il primo posto! Chi si contenderà però gli altri gradini della classifica?
Per fare delle ipotesi dobbiamo guardare alle razze canine più diffuse, non solo in Italia, ma in tutto il mondo.
Ecco un elenco di razze di cani tra le più amate e popolari:
1. Barboncino
Questo cane elegante e ricco di grazia è un po’ il simbolo della borghesia parigina. Chiunque lo descriverebbe come il “cane da salotto” per eccellenza! Ma a cosa si deve questa notorietà?
Sarà per via del suo pelo morbido e arricciato, che non dà fastidio alle persone allergiche. O per la sua grande adattabilità alla vita in appartamento. Fatto sta che negli ultimi anni ha scalato la classifica delle razze più popolari, posizionandosi al 5° posto dei cani famosi.
Il Barboncino standard è un cane di taglia media. Ma esistono 3 diverse taglie per questa razza:
- standard (10 – 12 kg)
- mini (6 – 8 kg)
- toy (1,5 – 3,5 kg).
Taglia: media (10 – 12 kg); piccola (6 – 8 kg); toy (1,5 – 3,5 kg) |
Vita media: 12 – 15 anni |
Origine: Francia |
2. Basset hound
Meglio conosciuto con il nome di “Bassotto gigante”, è un segugio formidabile. Il suo fiuto è davvero imbattibile! Ma ciò che noterai per primo è il suo aspetto bizzarro! Mentre nelle altre razze di cani si ricercano linee armoniose e proporzioni, il Basset hound ha pensato bene di annullare le regole.
A renderlo così popolare è proprio il suo aspetto caratteristico. Ha un corpo lungo e tozzo, con zampe corte e lunghe orecchie che quasi toccano terra. Oltre a questo, è davvero molto apprezzato per la sua indole calma e pacata.
Cane socievole e paziente, il Basset hound è adatto a famiglie con bambini. E può andare d’accordo con altri animali domestici, se bene educato.
Taglia: media (25 – 40 kg) |
Vita media: 10 – 12 anni |
Origine: Gran Bretagna |
3. Bassotto
Fai attenzione a non confonderlo con il cane che abbiamo appena descritto. Bassotto e Basset hound non sono la stessa cosa! Il Bassotto appartiene ai cani da caccia di piccola taglia. Non è un cane segugio come il “cugino” gigante.
Il Bassotto, noto anche come “cane Winer”, è riconosciuto dall’ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) con una categoria tutta sua! Appartiene infatti al Gruppo 4: “bassotti”.
Cane a pelo corto, e zampe corte, ha una buona muscolatura che lo rende agile e scattante. Si adatta alla vita in appartamento e ha buona tolleranza con i bambini. È molto intelligente e per questo facile da addestrare. Sa però essere molto testardo.
Il Bassotto esiste in 3 possibili taglie:
- standard (5 – 10 kg)
- nano (3 – 4 kg)
- Kaninchen (meno di 3 kg).
Taglia: piccola (5 – 10 kg); mini (3 – 4 kg); toy (1 – 2,8 kg) |
Vita media: 12 – 16 anni |
Origine: Germania |
4. Beagle
Il Beagle è un cane di taglia media di tipo segugio. Forse lo conosci col nome di “Bracchetto”, o “cane da lepre”. Ma cosa lo include nella lista dei casi famosi? Forse non ne eri a conoscenza, ma questa razza ha riscosso un grande successo presso la corte d’Inghilterra. Il Beagle era infatti il cane prediletto della Regina Elisabetta I.
Sai che “Snoopy”, l’amato cane dei cartoni e compagno d’avventure di “Charlie Brown”, è proprio un Beagle? Questa razza appare anche in molti film, riviste e giornali televisivi. E questo ha contribuito alla sua notorietà.
Taglia: media (10 -16 kg) |
Vita media: 12 – 15 anni |
Origine: Inghilterra |
5. Boxer
Il Boxer è una razza di taglia grande di tipo molossoide. È molto popolare come cane da guardia e da difesa. E per questo deve ringraziare la sua stazza. Robusto, muscoloso ed energico, il Boxer ha bisogno di un buon addestramento e di fare molto esercizio all’aperto.
Non farti intimorire dalla sua mascella squadrata! I Boxer sono cani perfetti da inserire nel nucleo famigliare. Leali, protettivi, obbedienti, possono essere anche molto dolci. E ci sanno davvero fare con i bambini! Tuttavia, hanno bisogno di essere educati e, soprattutto, di molto spazio in cui sfogare la loro energia.
Taglia: grande (25 – 36 kg) |
Vita media: 10 -12 anni |
Origine: Germania |
6. Bulldog francese
Nel 2021 il Bulldog francese, o French bulldog, ha scalato la classifica dei cani famosi, raggiungendo il secondo posto.
Lo sapevi che questa razza deriva dal Bulldog Inglese? Ha una struttura muscolosa e compatta. Tuttavia, non ha eccessive richieste di esercizio fisico ed è davvero piccolo. Ecco perché è così diffuso come cane da appartamento.
Ma i suoi tratti distintivi sono altri: due occhioni dolci irresistibili e orecchie grandi. Erette, larghe alla base e arrotondate sulla punta, le orecchie del Bulldog francese non devono essere eccessivamente ampie rispetto al resto del corpo. Sono sproporzionate, ma nel complesso, il risultato resta armonioso.
Taglia: media (11 – 15 kg) |
Vita media: 10 -14 anni |
Origine: Francia |
7. Bulldog inglese
Il Bulldog inglese, Bulldog britannico, o English bulldog, è una razza che risale al tardo XIX secolo. Nasce dall’incrocio dell’Old english bulldog con altre razze di cani di taglia più piccola. Anche il Bulldog inglese, come il suo antenato, aveva il ruolo di combattere contro i tori.
Le rughe sulla sua faccia brachicefala permettevano al sangue del toro di scorrere, senza offuscargli la vista. Mentre le zampe corte consentivano al Bulldog inglese di giocare d’astuzia: poteva passare sotto alle zampe dell’avversario e sferrare un morso con la sua mascella potente.
Quando i combattimenti divennero illegali, si iniziarono a fare incroci per rendere più mansueto il loro temperamento. Ad oggi il Bulldog inglese è un ottimo cane da compagnia, molto affettuoso e tenero; tollerante nei confronti di bambini e altri animali.
Ha però qualche difetto: fa tanta bava! E soffre molto il caldo. Per via del muso corto, inoltre, ha difficoltà respiratorie che lo portano a prendere fiato in modo rumoroso.
Taglia: media (18 – 25 kg) |
Vita media: 8 -10 anni |
Origine: Inghilterra |
8. Carlino
Tra i cani famosi molossoidi il Carlino, o Pug, è senza dubbio il più piccolo. Il suo musetto buffo è una caratteristica che non passa inosservata. Non a tutti piace questa razza, ma in un modo o nell’altro, lascia parlare di sé.
Come tipo di cane, il carlino non ha grande bisogno di esercizio e vive bene in appartamento. Per la sua espressività facciale è davvero molto comunicativo. Non serve essere proprietari esperti. Sa farsi capire quando vuole qualche cosa e sa creare un ottimo rapporto con il suo padroncino.
Taglia: piccola (6 – 8 kg) |
Vita media: 12 – 15 anni |
Origine: Cina |
9. Chihuahua
Sapevi che il Chihuahua, o Chiwawa, è nato in Messico? La sua storia è molto antica. Prima di finire nelle borsette di modelle e attrici di Hollywood, il Chihuahua era considerato un cane sacro per gli antichi nativi dell’odierno Messico, i Toltechi.
Cosa lo ha reso uno dei cani famosi così degno di nota? Sicuramente le sue dimensioni “tascabili”, che gli permettono di non separarsi mai dal proprio padrone. Inoltre, abbiano spesso! Ed anche per questo motivo non passano inosservati, nonostante la piccola taglia.
Taglia: piccola (1,5 – 3 kg) |
Vita media: 10 – 14 anni |
Origine: Messico |
10. Corgi
Il Welsh Corgi Pembroke, abbreviato Corgi, è famoso per essere uno tra i più piccoli cani da pastore. Nasce nel Pembrokeshire, una contea nel Sud – Ovest del Galles. Ed è stato presto adottato alla corte della Regina Elisabetta II d’inghilterra. Sapevi che la Sovrana ha posseduto almeno 30 corgi?
Il loro aspetto è davvero caratteristico ed è difficile non innamorarsene! Hanno un corpo lungo, gambe corte e grandi orecchie triangolari. Tuttavia, non ci sentiamo di consigliarlo a famiglie con bambini piccoli. Il Corgi, infatti, ha la reputazione di essere un cane dal morso facile.
Taglia: media (25 – 30 kg) |
Vita media: 12 – 15 anni |
Origine: Galles |
11. Dalmata
Lo hai riconosciuto sicuramente! Il Dalmata altro non è che la razza di cani protagonista del cartone animato Disney “La carica dei 101”. Questo film d’animazione di grande successo è stato di sicuro responsabile della notorietà di questa razza di origine Croate.
A renderli così facilmente riconoscibili a colpo d’occhio è certamente il colore del manto: bianco, con macchie nere. Non tutti lo sanno, ma i Dalmata non nascono già ricoperti di puntini. Forse ricorderai le parole di Anita (la padrona dei cuccioli) rivolte alla scettica Crudelia de Mon: “le macchie vengono dopo!”.
Ed è proprio così! I cuccioli di Dalmata nascono completamente bianchi. Le macchie iniziano a spuntare dopo le prime 2 settimane di vita. E continuano a comparire per tutto il primo anno d’età.
Dal punto di vista caratteriale, i Dalmata sono docili e socievoli. Tuttavia, non sono cani famosi per la loro intelligenza! Sanno essere davvero cocciuti. Ma a noi piacciono perché sono dei gran teneroni!
Taglia: media (15 – 30 kg) |
Vita media: 10 – 13 anni |
Origine: Croazia |
12. Golden retriever
Al terzo posto nella lista delle razze di cani famosi, il Golden retriever è tra i cani di famiglia più gettonati. Di chi parliamo?
Lo troviamo più spesso nelle tonalità miele, dorato, o biondo. Ma esiste anche la variante di Golden retriever nero. Qualsiasi sia il colore, si tratta di un cane da riporto eccellente!
È molto attivo ed energico: ama giocare e fare attività all’aperto col suo padroncino. Per il suo carattere docile ed espansivo, i Golden retriever sono tra le prime scelte come cani da terapia. Vengono persino addestrati come cani guida per i non vedenti. Ma anche come cani da salvataggio poichè sono ottimi nuotatori!
Taglia: grande (25 – 35 kg) |
Vita media: 10 -12 anni |
Origine: Scozia |
13. Husky siberiano
L’Husky siberiano, o Siberian husky proveniente dalla Siberia, ha un passato come cane da lavoro. Veniva utilizzato per trainare le slitte su neve e ghiaccio.
Ma noi conosciamo questi cani per il loro aspetto: sono veramente belli! Hanno un portamento elegante, un manto bicolore (o tricolore) e orecchie dritte, sempre allerta. Gli occhi, blu o marroni, possono essere l’uno diverso dall’altro.
Oltre ad avere un bell’aspetto, i Siberian husky hanno anche un temperamento fantastico! Sono giocherelloni, attivi, socievoli. Ma non sono cani adatti a chi è alla prima esperienza.
Un’altra caratteristica che li rende speciali? Emettono vocalizzi che simulano la voce dell’uomo. In rete potresti trovare molti video di Husky che parlano!
Taglia: media (18 – 28 kg) |
Vita media: 12 – 15 anni |
Origine: Siberia |
14. Labrador retriever
Il Labrador retriever, o più semplicemente Labrador, detiene il primo premio dal 1991 nella classifica delle razze di cani più popolari. E se nessuno è ancora riuscito a spodestarlo c’è più di un motivo.
Sono molto diffusi anche nel nostro territorio, ma il Labrador non è una razza italiana. Nasce in Inghilterra, nell’isola di Terranova. Dove veniva allevato come cane da riporto per i pescatori. Così come il Golden retriever, infatti, anche il Labrador è un abile nuotatore.
Con buone probabilità conoscerai qualcuno che possiede un Labrador retriever, un amico, o un vicino di casa. Sono sempre più diffusi anche gli incroci di questa razza, ad esempio:
- il Labradoodle (incrocio tra Labrador e Barboncino);
- il Goldador (incrocio tra Labrador e Golden retriever);
- il Doberdor (incrocio tra Labrador e Doberman pinscher);
- lo Sheprador tedesco (incrocio tra Labrador e Pastore tedesco).
Ma torniamo al Re della classifica! Cosa rende il Labrador retriever un ottimo animale domestico adatto a chiunque?
- il temperamento: docile, affettuoso, tollerante;
- la vitalità: giocoso, attivo, energico;
- la versatilità: esiste in numerose tonalità, dal nero, al beige, al marrone, nelle varie sfumature. Questo offre più possibilità di scelta ai padroncini più esigenti!
Tutte queste caratteristiche lo rendono cane perfetto per le famiglie. Il Labrador è un ottimo compagno di giochi per i bambini. Ma sa essere anche un fedele assistente per persone anziane. Può essere addestrato per la pet-therapy, come cane guida, o da soccorso.
Taglia: grande (25 – 35 kg) |
Vita media: 10 -12 anni |
Origine: Canada |
15. Levriero inglese
I Levrieri sono spesso associati alle gare di corsa. La loro corporatura snella li rende abili nelle competizioni. Se ben allenato, un levriero inglese può persino superare i 60 km / h. Ma non sono solo cani su cui puntare per la vittoria. Sono ottimi compagni di vita, seppur eleganti e con un fare un po’ aristocratico.
Non dimenticare però che il Levriero è ufficialmente riconosciuto tra i cani da caccia. Agile e veloce ad inseguire le prede, è l’assistente perfetto per la caccia alla lepre.
Forse però non sapevi che il “Levriero” non indica una razza. Ma un gruppo di cani con caratteristiche in comune. Esistono due tipi di Levriero inglese, entrambe inserite nel Gruppo 10, sezione 3 dell’ENCI:
- Greyhound, più alto e veloce, adatto alle gare di corsa e alla caccia alla lepre;
- Whippet, più docile e socievole; ama stare in famiglia e in compagnia di bambini.
Chi cerca un Levriero inglese come cane da compagnia solitamente opta per lo Whippet. Ma sono entrambi cani adorabili, agili ed energici. Richiedono una notevole dose di esercizio, sia fisico che mentale. Fagli provare un puzzle per cani, o un tappeto olfattivo: gli piaceranno tantissimo!
Taglia: grande (25 – 40 kg) |
Vita media: 10 -15 anni |
Origine: Inghilterra |
16. Pastore tedesco
Il Pastore tedesco nasce come aiutante per le attività di pastorizia. Ma si è subito distinto per la sua spiccata intelligenza. Venne quindi addestrato nelle squadre speciali dell’esercito e della polizia. Tanto che oggi lo conosciamo come “cane poliziotto”.
Compare infatti in molti film d’azione, dalla parte dei “buoni”, che cercano di sventare rapine, o il traffico di droghe. Ma il Pastore tedesco non è solo un cane militare. Sa essere un ottimo compagno di vita, devoto e riconoscente al proprio padrone.
Vuoi conoscere altri ruoli che rendono il Pastore tedesco così popolare?
- cane da ricerca e soccorso;
- pet – therapy;
- cane guida per non – vedenti;
- cane poliziotto (nelle squadre antidroga);
- operazioni militari (rilevamento bombe, tracciamento);
- cane da compagnia;
- cane da guardia;
- cane da pastore.
Taglia: grande (28 – 40 kg) |
Vita media: 12 – 14 anni |
Origine: Germania |
17. Pit bull
Il Pit bull, o Pittbull, ha raggiunto la notorietà grazie a molti film d’azione che lo ritraevano nella parte del cane aggressivo e violento. Ma la loro reputazione è stata “rovinata” anche per colpa del loro triste passato. I Pit bull, infatti, venivano addestrati per i combattimenti tra cani e contro i tori nelle arene (bull significa toro).
Con tutte queste premesse anche tu potresti pensare che il Pit bull sia un cane pericoloso. In realtà, dipende molto dal tipo di educazione che riceve. Ha una grande forza fisica e la sua mascella è davvero potente, questo non possiamo negarlo! Ma se addestrato in maniera corretta, può diventare un ottimo cane per famiglie.
Taglia: media (15 – 28 kg) |
Vita media: 8 – 15 anni |
Origine: Stati Uniti |
18. San Bernardo
Tra i cani grossi le razze famose sono moltissime. Ma il San Bernardo è la razza di cane più grande di questa classifica! Cane di tipo molossoide, è il cane delle nevi più conosciuto in assoluto! Lo troviamo nella sottosezione dei cani da montagna. E viene spesso raffigurato con una piccola botte in legno attorno al collo. Sai di cosa si tratta?
La botte serviva per contenere del liquore. Ma, tranquillo, non doveva berlo! Il San Bernardo è un ottimo cane da soccorso. E il liquore era utile a riattivare la circolazione delle vittime rimaste sepolte nella neve, a rischio di ipotermia.
Oltre ad essere un ottimo cane da salvataggio nei climi montuosi, il San Bernardo è usato come cane da guardia, da compagnia e per la Pet Therapy.
Taglia: grande, maxi (50 – 80 kg) |
Vita media: 8 – 10 anni |
Origine: Svizzera |
19. Schnauzer
Il nome di questa razza significa “cane baffuto”. È proprio per i suoi caratteristici baffi che lo Schnauzer rientra nella lista dei cani famosi. C’è chi lo conosce come “Pinscher a pelo ruvido”. Ma non ha nulla in comune con il Pinscher, se non le origini.
Lo Schnauzer, infatti, nasce in Germania come cane da utilità. Il suo compito era quello di liberare granai, scuderie e case dalle infestazioni di topi. Era davvero bravo nel suo ruolo. E, ad oggi, è un eccellente cane da compagnia. Affettuoso, vivace ed energico, lo Schnauzer è un buon cane per famiglie con bambini.
Taglia: medio – piccola (15 – 20 kg) |
Vita media: 10 – 13 anni |
Origine: Germania |
20. Shar-Pei
Lo Shar-pei è un cane molossoide di tipo mastino. Nasce in Cina. Deve la sua popolarità al suo manto, unico e riconoscibile tra mille. La caratteristica più evidente dello Shar-pei è proprio una pelliccia rugosa a pelo corto. O ti piace, o non ti piace, ma sicuramente ti volterai per guardarla! Lo Shar-pei non passa inosservato!
Per via del suo carattere un po’ schivo, però, questo molossoide non è proprio la prima scelta che ci sentiamo di consigliare. Non è adatto a famiglie con bambini piccoli, o a chi possiede altri animali. Lo Shar-pei sa essere molto geloso e possessivo!
Taglia: media (18 – 30 kg) |
Vita media: 9 -11 anni |
Origine: Cina |
21. Yorkshire terrier
Questo cane di tipo Terrier nasce nello Yorkshire, in Inghilterra. Col suo pelo lungo e arruffato è forse un po’ buffo. Ma può essere il compagno di vita ideale per persone di tutte le età. Ha una grande energia, ama giocare all’aperto, correre e fare passeggiate col suo padroncino.
Le sue esigenze di esercizio sono però proporzionate alla sua taglia piccola. E si adatta bene anche alla vita in appartamento. Nonostante le dimensioni contenute, può persino essere un ottimo cane da guardia! È molto diffidente e ha la tendenza ad abbaiare agli estranei!
Taglia: piccola (1 – 4 kg) |
Vita media: 12 – 15 anni |
Origine: Inghilterra |
Conclusioni
Le razze appena descritte sono così popolari che è davvero raro non conoscerle. Sicuramente avrai visto questi tipi di cani, passeggiando. Sono infatti tra le razze di cani più diffuse.
Forse sei tra gli amanti dei cani che cerca un cucciolo esclusivo e raro. Ma attenzione! Scegliere dei cani famosi e popolari non significa essere banali, o non avere carattere. Ciascun cane è speciale a modo suo!
Se opterai per una di queste razze di cani, dovrai convivere col fatto che per strada vedrai molti esemplari simili al tuo! Ma solo lui occupa un posto nel tuo cuore. A prescindere da quale razza di cani sceglierai e, quindi, dalla sua popolarità, il tuo fedele amico a 4 zampe sarà per te unico e ineguagliabile.
Fonti:
Statista, dipartimento di ricerca: Popolazione canina in Italia e in Europa
Statista, dipartimento di ricerca: Proprietari di cani in Italia
AKC, American Kennel Club: Razze di cani più popolari