I 6 migliori giochi per gatti

Dare a un gatto la possibilità di giocare, sia con noi che quando non siamo in casa, è una vera e propria coccola e permette sia a gatti adulti che a gattini piccoli di mantenersi in forma e di sviluppare nuove abilità. Ecco perché è importante trovare i migliori giochi per gatto disponibili in commercio.

I migliori giochi per gatto


Qual è il miglior gioco per gatti?

A molti gatti basta una scatola per essere felici e giocare per giorni interi, ma ogni tanto sarebbe il caso di fare loro un bel regalo. Di giochi di gatti ne esistono a centinaia, però, quindi è necessario scegliere bene. È particolarmente importante farlo se possedete dei gatti da appartamento, che si muovono molto meno rispetto a dei felini che passano molto tempo all’esterno e che possono, per esempio, correre sull’erba o arrampicarsi sugli alberi. Via libera dunque ai giochi di intelligenza e ai giochi interattivi.

Ecco la lista dei migliori giochi per gatto:

1. Giochi per gatto in set PietyPet

Un kit di accessori per gatti davvero stimolante, composto da ben 27 pezzi diversi! Il rapporto qualità prezzo di questi giochini è davvero ottimo, e il tuo gatto passerà ore a divertirsi in casa anche quando non ci sei, magari rincorrendo un topolino, una pallina o infilandosi nel tunnel colorato. Ottimo sia per i gatti singoli che (meglio ancora) per chi ha altri compagni di gioco felini con cui interagire. Un set completo che include tante alternative, inclusi dei giochi per gattini.

Caratteristiche chiave:

  • 27 giocattoli assortiti
  • Sicuri per gatti di tutte le età
  • Ogni gatto troverà il suo gioco preferito

Specifiche:

Marca: PietyPet

Materiali: plastica, corda, ecopelliccia, nylon

2. Giochi interattivi per gatti Pecute

Può succedere che in gatto in appartamento metta su peso e diventi pigro e svogliato. Per aiutarlo a risvegliare il suo animo da cacciatore questo gioco è perfetto: 4 diversi livelli per far scivolare palline diverse, e un supporto per inserire bacchette e simili. Una pallina contiene erba gatta. Un gioco d’intelligenza per gatti che stimola l’intelletto, interattivo, amato da cuccioli e adulti! Il vostro gatto non si sentirà più solo e si divertirà un mondo.

Caratteristiche chiave:

  • Materiale ecologico, sicuro e non tossico
  • Angoli arrotondati e fondo antiscivolo
  • Facile da montare e smontare

Specifiche:

Marca: Pecute

Materiali: ABS + Resina di PP polipropilene

3. Giochi per gatti elettronici

Un gioco interattivo e dalla facile attivazione. Il corpo centrale ruota e invita i gatti a rincorrere una luce LED o un rametto con piume. I gatti sono estremamente curiosi e si divertono un mondo, grazie a questa attività sono meno stressati e non sfogano la i loro istinti su altri arredi della casa.

Caratteristiche chiave:

  • Adatto a tutte le età, anche ai cuccioli
  • Quattro diverse modalità di rotazione
  • Materiale sicuro ed ecologico, non tossico

Specifiche:

Marca: Dadypet

Materiali: ABS

4. Gioco laser per gatti annoiati

Contiene due laser a prezzo economico, uno produce il classico puntino rosso mentre l’altro una luce bianca a spettro più ampio. Basta una semplice batteria a stilo e avrete ore di divertimento assicurato. Uno dei giochi passatempo più semplici in assoluto, ma dal risultato assicurato.

Caratteristiche chiave:

  • Pulsante di accensione comodo
  • Guscio in acciaio inossidabile
  • Una pila a stilo AA garantisce una lunga durata

Specifiche:

Marca: Fynigo

Materiali: acciaio inossidabile, cordino antiscivolo

5. Gioco per gatti automatico WWVVPet

Una sfera che rotola da sola per casa evitando gli ostacoli: i gatti impazziranno per rincorrerla! Tra i tanti giochi per gatti una palla come questa non può non mancare, perché aiuta a liberare l’energia del vostro gatto e non rovina i mobili. Ha un diametro di 6,5 centimetri e si ricarica con un semplice cavo USB. Non sapete più come far giocare i gattini piccoli per fargli scaricare le energie? Questa palletta è davvero ottimo gioco per gatti piccoli e anche per i grandi.

Caratteristiche chiave:

  • Si muove autonomamente su ogni superficie, inclusi parquet e tappeti
  • Il sensore anticollisione permette di evitare gli ostacoli
  • Materiali ecologici e non tossici

Specifiche:

Marca: WWVVPet

Materiali: ABS

6. Topolino giocattolo per gatti con telecomando

Questo divertente topolino è uno dei giochi per cuccioli di gatti e felini adulti più conosciuto. Il topolino è robusto e resiste agli urti, quindi il vostro micio ci potrà giocare a lungo. Perfetto per divertirvi insieme al vostro micio perché sarete voi, tramite il telecomando, a dirigere i movimenti del topolino.

Caratteristiche chiave:

  • Facile e divertente da usare
  • Realistico, sembra davvero un topolino vero
  • Interattivo e alimentato con pile a stilo

Specifiche:

Marca: Rosenice

Materiali: plastica e stoffa

Aspetti da considerare prima di acquistare un gioco per gatti

gioco per gatti

Un gioco per gatti è molto utile per mantenere in buona salute, attivi e svegli i nostri animali domestici preferiti. Ma come si fa a scegliere quello giusto? Meglio un topolino di tela, un gioco interattivo o un semplice tiragraffi come giochi per gatti?

Trovare dei giochi da fare con il gatto o che possano essere abbastanza interessanti da essere usati in autonomia mentre non siamo a casa, non è facile.

Per aiutarvi a scegliere abbiamo stilato una lista degli aspetti da considerare prima di acquistare il gioco perfetto per il vostro micio:

  • Sicurezza

Questo è l’aspetto più importante in assoluto. I giocattoli per gatti devono essere realizzati in materiali non tossici e sicuri, e non contenere parti piccole che potrebbero essere ingerite. Affidatevi a marchi riconosciuti.

  • I gusti del vostro gatto

A seconda del carattere, un gatto potrebbe preferire un semplice topolino a un pupazzetto a un gioco più elaborato e con parti meccaniche, o viceversa. C’è davvero ogni tipo di alternativa in commercio, anche giochi per gatti pigri, che non amano correre o arrampicarsi ma hanno comunque voglia di divertirsi. Ricordate che il gioco non deve piacere a voi, ma al vostro gatto, altrimenti sarà un acquisto inutile

  • Durabilità

I gatti sono dei piccoli predatori e di solito si impegnano molto anche nel gioco, se il prodotto è di scarsa qualità verrà distrutto in poco tempo, Scegliete quindi un gioco che possa resistere per molti mesi agli assalti del vostro micio.

  • Età e taglia del vostro gatto

Di solito, i cuccioli preferiscono i giochi interattivi e che comportino una sfida, mentre i gatti più adulti preferiscono giochi più semplici e che non richiedono un dispendio di energie troppo prolungato o intenso. I gatti di taglia grande spesso non trovano stimolanti i giochi troppo piccoli.

Perché è importante usare dei giochi per gatto

miglior-gioco-per-gatti

Se avete qualche perplessità in merito al giocattolo giusto per il vostro gatto, chiedete consiglio al vostro veterinario di fiducia.

Ricordate però che il gioco è un momento fondamentale, perché aiuta il vostro animale a sviluppare capacità fisiche e mentali, oltre a mantenerlo in buona salute.

Di tipi giochi ne esistono molti, ma i preferiti sono sempre quelli che stimolano l’istinto predatorio e la curiosità. E, ovviamente, gli intramontabili di sempre: i giochi con all’interno l’erba gatta!

Incerti fra le tante opzioni? Consultare le opinioni e le recensioni altrui prima di procedere all’acquisto può essere di grande aiuto per scoprire dettagli che dalla descrizione del produttore non erano evidenziati.

Ecco alcune ragioni per cui è importante usare dei giochi per gatto:

  • Giocare aiuta i gatti ad assecondare i loro istinti predatori

I felini in natura sono dei predatori, e farli giocare ci permette di liberare la loro vera natura senza rischi e di assecondare la loro genetica. I cuccioli sono particolarmente attratti da rumori, piccoli movimenti e persino odori, tutti fattori che servono a identificare una potenziale “preda”. Topolini, palline, bacchette con piume o altri piccoli pupazzetti attaccati, sono tutte ottime alternative per stimolare la sua anima da feroce re della savana.

  • Giocare previene l’obesità felina e le sue conseguenze negative

È vero, i gatti sono bellissimi anche quando sono grassottelli. Ma questo non fa affatto bene alla loro salute. Fare giocare un gatto lo mantiene attivo e in movimento, impedendogli di diventare troppo pigro e grasso. Quindi via libera al gioco, ai salti e alle corse. Questo renderà i muscoli del gatto più forti e potrà prevenire l’obesità e tutte le sue controindicazioni, quali malattie cardiovascolari, diabete e anomalie metaboliche.

Potrebbe interessarti anche: Quanto deve mangiare un gatto?

  • Giocare rinforza muscoli e articolazioni

Il gioco è come una piccola palestra per i nostri mici. Oltre a rendere più forti i muscoli, migliora le articolazioni e la capacità di movimento. I gatti sono creature estremamente agili ed elastiche, di solito non hanno difficoltà a saltare su un albero o a piombare su una preda all’improvviso. Giocare permette ai gatti di avere muscoli tonici e più forti.

  • Giocare previene la noia

Molti gatti vivono da soli, senza un compagno con cui intrattenersi. Forse anche voi siete fuori casa per gran parte della giornata e questo lascia il nostro micio annoiato e senza stimoli. Con dei giochi a disposizione di diverso tipo può intrattenersi e allenare corpo e intelligenza, ciò eviterà anche che sfoghi le energie sui suppellettili o il divano in soggiorno. Per questo i giochi interattivi sono un  vero toccasana perché mantengono il micio concentrato e vigile.

  • Attraverso il gioco create un legame con il vostro gatto

Si tende a pensare che siano più i cani a voler creare un legame attraverso il gioco con il loro padrone. Ma anche i gatti apprezzano questi momenti che passate con loro. Forse non sono sempre dell’umore giusto per giocare con noi, ma con i giusti stimoli potremo catturare la loro attenzione e coinvolgerli in divertenti sessioni di gioco. Molti possessori di gatti affermano che giocare insieme a loro rafforza il legame che li unisce e crea ricordi indimenticabili.

Tipi di giochi per gatti

Uno dei fattori più importanti da considerare quando si compra un gioco per gatti è decidere il tipo di gioco che fa per noi. Ogni gatto ha i suoi gusti e le sue preferenze. Ad alcuni piacciono i giochi che li fanno sentire dei predatori, mentre altri dei giochi legati al cibo. Ecco un elenco dei principali tipi di gioco per gatti.

  • A bacchetta

Questi giochi consistono nell’attaccare qualcosa all’estremità di una bacchetta o di una corda e di attirare così il vostro gatto. Alcuni hanno un topolino o un pezzo di stoffa all’estremità. Il padrone muove la bacchetta e il gatto insegue la sua “preda”, il che rende questo tipo di gioco perfetto come passatempo interattivo.

  • Piume

Molto simile al gioco precedente, con la sola differenza che all’estremità sono attaccate delle piume. Questo ricorda ai felini una delle loro prede preferite, gli uccelli. Più le piume si muovono, più ricorderanno al gatto una vera e propria preda.

  • Rompicapo

Questi giochi sono perfetti per i gatti più pigri e che amano mangiare. Possiedono infatti un meccanico che nasconde una ricompensa, di solito uno snack o il cibo preferito del vostro gatto. Ogni volta che il gatto risolve il rompicapo, il meccanico scatta e il gioco si apre, rivelando la ricompensa.

  • Erba gatta

L’erba gatta contiene un olio essenziale che attira i gatti. Secondo gli studi questo aroma agisce direttamente sul sistema nervoso del gatto generando una sensazione di estrema felicità, tanto che a volte il micio sembra letteralmente impazzire. Alcuni giochi contengono dell’erba gatta all’interno, ma prima di acquistare questo tipo di gioco assicuratevi che il vostro gatto subisca il fascino dell’erba gatta, se è così preparatevi a ore di grande divertimento.

  • Elettronici

I giochi elettronici per gatti sono molto in voga negli ultimi tempi. Parliamo per esempio di giochi che si alimentano a batteria o anche dei laser. Sono giochi stimolanti pe gatti che stanno sempre in appartamento e che magari passano molte ore da soli, non serve infatti la presenza dell’uomo per far funzionare questi giochi, ma solo che siano carichi.


Domande frequenti

🐱 1. I giochi per gatti vanno lavati?

I giochi che contengono erba gatta possono essere lavati in lavatrice e poi tornare praticamente come nuovi. L’erba gatta mantiene le sue proprietà anche dopo alcuni lavaggi in lavatrice. Per gli altri giochi basta lasciarli un po’ di tempo in acqua fresca tiepida. Una volta che il gioco sarà asciutto, sembrerà nuovo e attirerà ancora di più il gatto.

🐱 2. Con cosa preferiscono giocare i gatti?

Molti gatti amano cacciare e fare agguati, quindi preferiscono dei giochi che si muovono su cui possono saltare addosso o che possono rincorrere, come fossero delle prede. Spesso basta legare qualcosa all’estremità di una corda e farsi rincorrere dal gatto, cambiando spesso velocità e direzione.

🐱 3. Come posso disinfettare i giochi del mio gatto?

Prima rimuovi residui di pelo, cibo, lettiera o altro dal gioco. Poi strofina la superficie del gioco con una detergente o un prodotto sgrassante. Quindi sciacqua e lascia asciugare. Poi disinfetta con pochissima amuchina molto diluita. Lascia agire 10 minuti, quindi risciacqua.

🐱 4. Devo sempre riporre i giochi del mio gatto?

Quando non sei in casa, lascia a disposizione del gatto i giochi interattivi. Non serve comprare molti giochi, alcuni sono più che sufficienti. Meglio lasciarne a disposizione pochi e sostituirli nei giorni successivi.

🐱 5. I gatti si annoiano usando sempre gli stessi giochi?

Un gatto che non viene opportunamente stimolato fisicamente o mentalmente si annoia. Di solito, un gatto diventa annoiato quando rimane troppo a tempo a casa da solo, senza poter interagire con il proprio padrone. Lasciare a sua disposizione dei giochi aiuta a mantenerlo attivo e sveglio. Secondo gli esperti, infatti, se lasciato a casa da solo deve avere modo di giocare anche in autonomia. Solitamente, inoltre, se ama un gioco non se ne stuferà, a meno che non lo rovini troppo.


Fonti:

Ambulatorio MariVet: L’importanza del gioco nei gatti

I 7 migliori passeggini per cani

Anche in questo caso siamo qui per aiutarvi ad approfondire l’argomento tramite un confronto di alcuni dei modelli più venduti on-line.

I 6 migliori coprisedili per cani sul mercato

In questo articolo vi aiuteremo a scegliere i migliori coprisedili per cani adatti alla vostra auto ma anche al vostro animale!

Gli 8 migliori snack per gatti

Dato che il cibo trasmette una potente motivazione ai gatti, dare loro una ricompensa sotto forma di snack è un ottimo modo per abituarli a tenere certi comportamenti. Ricompensa quindi il tuo amico felino con qualcosa di nutriente e da leccarsi i baffi!

Per questo è importante capire dove trovare i migliori snack per gatti disponibili sul mercato.