Cosa puoi fare se il tuo gatto ha il pelo a mazzetti o annodato

Chi possiede un gatto sa quanto ogni felino sia fissato con la propria pulizia. Ogni giorno passa ore e ore a leccarsi il pelo, e infatti sfoggiano sempre un manto lucente e in perfetto ordine. Ecco perché è un campanello d’allarme quando un micio comincia a presentare un pelo trascurato o rovinato.

Cosa puoi fare se il tuo gatto ha il pelo a mazzetti o annodato?

Cosa puoi fare se il tuo gatto ha il pelo a mazzetti o annodato?

Beh, talvolta i gatti (soprattutto quelli anziani) possono sviluppare il cosiddetto “pelo a mazzetti”. Si tratta di un fenomeno per cui a causa di un accumulo di grasso i peli si raggruppano in ciuffetti. Toccandoli, questi ciuffi risultano unti. Alla base di questo problema possono esserci cause diverse, ed è importante comprenderle per poter risolvere il tutto e far tornare il pelo del gatto in perfetta salute. In questo articolo ti sveleremo tutto su questa tematica, dalle cause ai metodi per risolvere il problema.

Cause del pelo a mazzetti nei gatti

Prima di tutto, cerchiamo di comprendere le cause che portano alla comparsa di questo problema.

  • Un gatto anziano o sovrappeso potrebbe fare molta fatica ad arrivare a tutte le parti del suo corpo quando si pulisce
  • Un gatto quando è malato potrebbe smettere di lavarsi
  • Altri motivi che potrebbero impedire a un felino di curare propriamente il pelo sono problemi ai denti, artrite e nausea
  • I gatti che vivono solo in casa e i gatti a pelo corto potrebbero avere dei nodi nel manto a causa di accumuli di polvere o pelle morta

Per nodi si intendono grumi di peli che si sono intrecciati e che diventano impossibili da rimuovere semplicemente usando una spazzola, sia che un gatto abbia un pelo lungo o corto.

I nodi non sono da sottovalutare perché possono diventare molto dolorosi per i gatti dato che tirano la pelle ad ogni movimento e possono creare irritazioni e infezioni.

Quando il pelo del gatto inizia a presentarsi a mazzetti, può iniziare a anche a emanare un cattivo odore. Il tuo primo istinto sarà quello di fargli un bagno ma te lo sconsigliamo perché non solo non servirà a niente ma potrebbe perfino peggiorare i nodi.

L’uso di prodotti anti-nodi

gatto-pelo-lungo

Usare dell’acqua in caso di pelo del gatto a ciocche è una pessima idea perché potrebbe rendere i peli ancora più appiccicati e fitti.

A questo punto potresti pensare che in commercio esistono dei prodotti specifici per gli animali a pelo lungo, come spray antistatici o anti-nodi, tuttavia la maggior parte dei nodi si possono togliere senza ricorrere a questi metodi.

Se proprio hai bisogno di ricorrere a dei prodotti per il pelo, scegli solo prodotti adatti agli animali. Altri tipi di spray e shampoo (per gli umani) potrebbero contenere ingredienti tossici e dannosi per i gatti.

Come rimuovere i nodi dal pelo lungo

  • Usare un pettine a denti larghi

Per mantenere in buono stato la pelliccia del gatto e non far comparire i nodi, è essenziale spazzolarlo regolarmente.

Se dovessi incontrare nodi particolarmente intricati, prova a usare un pettine a denti larghi. Mentre lo spazzoli, tieni saldamente il ciuffo annodato vicino alla pelle così da non tirargliela insieme al pelo facendo male al gatto.

Parti dall’estremità del nodo e piano piano scendi verso la base, così il pettine non rimarrà bloccato nella pelliccia. Se il tuo micio ha un pelo grosso e rigido, acquista un pettine fatto apposta per un sottopelo spesso.

  • Usare un pettine per i nodi

Se spazzolate regolari e utilizzo del pettine a denti larghi non sono sufficienti, si può optare per uno strumento ancora più specifico. Si tratta di un pettine apposta per i nodi, una sorta di pettine combinato con un rasoio. Il più famoso è il FURminator, anche se ormai ne esistono di moltissime altre marche proprio grazie al fatto che sono particolarmente efficaci.

All’interno di questo pettine sono inserite delle lame che tagliano il pelo mentre lo si pettina. È utile usarlo partendo dalla base del nodo, facendo sempre attenzione a non strattonare o tirare eccessivamente pelle e pelo.

  • Usare un rasoio elettrico

Se dopo aver tentato con tutti gli strumenti appena elencati i nodi non si fossero ancora sciolti, puoi usare un rasoio elettrico.

Prima di procedere a rimuovere il nodo, assicurati che il lembo di pelle da radere sia ben tirato e liscio. In caso contrario potreste ferire il gatto o tagliarlo.

La pelle dei felini è sottile ed è sensibile al calore generato dal rasoio. Prima di usarlo sui gatti, appoggiate il rasoio sulla mano per verificare che non scotti. Se fare questa operazione ti crea un po’ d’ansia o il gatto è poco collaborativo, puoi rivolgerti a un veterinario o a un salone di toelettatura per animali.

Non usare le forbici per rimuovere i nodi dal pelo lungo

Consigliamo fortemente di non utilizzare le forbici per tagliare via i nodi dal pelo del gatto. Il rischio di ferirlo è troppo elevato.

Se proprio non hai altra alternative se non usare le forbici, meglio un modello apposito per la toelettatura. Quando le usi, assicurati di tenere il nodo lontano dalla pelle e di avere un’ottima visuale dell’area che vuoi trattare.

Procedi con cautela, tagliando le parti esterne del nodo poco alla volta. Poi, usa un pettine per favorire il districamento del pelo.

Una volta rimosso il nodo o i ciuffi di pelo a mazzetti, controlla bene la pelle del gatto per vedere se ci sono irritazioni, infezioni o piaghe. Se dovessi notare qualcosa di strano, chiedi consiglio al tuo veterinario.

Cosa devo fare se per sbaglio ferisco il mio gatto?

Ecco cosa fare per trattare un taglio causato dalle forbici:

  1. Pulisci la ferita con dell’acqua tiepida o un po’ di perossido di idrogeno (acqua ossigenata) diluito
  2. Vai dal veterinario per assicurarti che il taglio non abbia lacerato tessuti interni e muscoli.

Le ferite più pericolose, di solito, sono quelle che si procurano dietro le orecchie.

Cosa devo fare se la ferita è grave?

nodi-in-un-gatto

Se mentre tentavi di rimuovere un nodo dal pelo con le forbici hai ferito il tuo gatto e il taglio sembra grave, non perdere tempo! Vai subito dal veterinario.

Spesso in questi casi ci si può sentire doppiamente in colpa. Innanzitutto per aver lasciato che il proprio gatto sviluppasse un problema di nodi o di pelo a mazzetti, e poi per averlo tagliato e avergli provocato ancora più sofferenza.

Gli animali più a rischio di restare feriti sono le razze di gatti e cani a pelo lungo (come il gatto persiano, il Main Coon o gli Yorkshire e gli Shitzu), i gatti anziani che hanno una pelle più sottile, gli animali non più giovani che soffrono di artrite, debilitazione e obesità.

Come prevenire la formazione dei nodi in un gatto

Anche in questo caso, vale il detto “prevenire è meglio che curare”.

Sarebbe meglio evitare proprio la comparsa del pelo a mazzetti o dei nodi, ma a volte non è possibile. Un modo per fare buona prevenzione è andare regolarmente dal veterinario o dal toelettatore per “spuntare” il pelo in modo che non si formino grovigli (ovviamente non serve cercare di avere un gatto senza pelo). Un po’ come noi con i parrucchiere, insomma.

Dovesti anche usare regolarmente spazzole e pettini per eliminare i nodi prima che diventino troppo fitti, e magari anche un guanto per il pelo che elimina facilmente tutti i peli morti e la sporcizia sulla superficie del mantello.

Controlla sempre le zone critiche o più delicate dell’animale, cane o gatto che sia.

Un’altra utile accortezza per mantenere in salute il tuo gatto è somministrargli regolarmente un po’ di pasta per la rimozione dei boli di pelo. Sono molto appetibili ed efficaci nel far espellere i peli ingeriti leccandosi che potrebbero causare vomito o blocchi intestinali (Fonte: La clinica veterinaria).

Se seguirai queste precauzioni, potrai garantire al tuo amico a quattro zampe una vita tranquilla e serena, senza fastidiosi nodi e mazzetti di pelo.


Domande frequenti

1. Perché il mio gatto inizia ad avere il pelo a mazzetti?

Il pelo a mazzetti e la comparsa di nodi sono condizioni che si verificano principalmente in gatti a pelo lungo. Ci sono svariate ragioni che possono portare il pelo di un animale ad aggrovigliarsi e annodarsi. Per esempio, quando un gatto fa la muta e cambia il pelo, alcuni ciuffi di pelo morto potrebbero rimanere incastrati sulla superficie sul mantello. Oppure, se il pelo di un gatto diventa unto o oleoso, potrebbero comparire nodi e garbugli.

2. Aver il pelo a mazzetti è doloroso per un gatto?

Sì. Il pelo a mazzetti o annodato non è solo brutto da vedere ma anche doloroso per un gatto. Può causare irritazioni o infezioni alla pelle se non viene curato. Non è mai divertente rimuovere i nodi dal pelo di un gatto, ma è fondamentale farlo per la sua salute.

3. Un gatto può morire a causa del pelo a mazzetti?

Avere il pelo annodato non è certo una bella esperienza per un gatto. Nei casi più gravi, nodi e mazzetti di pelo possono causare piaghe, infezioni e persino la morte. Un gatto con il pelo molto annodato può avere molte difficoltà a muoversi liberamente.

4. Perché ai gatti anziani compare il pelo a mazzetti?

A volte i gatti anziani fanno più fatica a pulirsi il pelo e non raggiungono ogni zona del corpo. In altri casi alla base c’è un problema medico o una qualche altra malattia. A causare il pelo a mazzetti possono esserci per esempio: ipertiroidismo, ipertensione e disturbi del fegato (Fonte: Clinica Veterinaria San Carlo).

5. Posso tagliare i nodi dal pelo del mio gatto?

È meglio non provare MAI a tagliare i nodi dal pelo del proprio cane o gatto con le forbici. I grovigli possono essere molto più spessi di quel che sembrano e cercando di tagliarli si potrebbe accidentalmente ferire il proprio animale domestico.

6. Posso usare il rasoio per rimuovere i nodi dal pelo del mio gatto?

Sì, è possibile usare il rasoio in questi casi. Non appena hai assottigliato il nodo e hai l’impressione di poterlo rimuovere con il pettine, smetti di usare il rasoio e inizia a districarlo con il pettine. Se il nodo è particolarmente difficile, il rasoio potrebbe non bastare, quindi rivolgiti a un veterinario o a un toelettatore.

7. Come faccio a guarire il mio gatto dal pelo a mazzetti?

Spazzolare regolarmente il tuo gatto ti permette eliminare il problema dei nodi e del pelo a mazzetti alla radice. Questo è il miglior metodo per prevenire il problema, in caso si presenti comunque puoi seguire i consigli contenuti in questo articolo.

L’Akita americano: carattere e prezzo

L’Akita americano è un cane molto particolare, che non passa certamente inosservato, né come aspetto, né tantomeno per via del suo carattere.

L’incrocio fra il Pastore tedesco e il Bassotto

Da due razze canine nobili e intelligenti come quella del Pastore tedesco e del Bassotto non può che derivare un cane interessante e ricco di personalità.

I 10 migliori snack per cani

Almeno per me è inimmaginabile. Cedere a qualche peccato di gola fa bene all’anima e nel caso degli snack per cani non soddisfiamo solo il palato di Fido ma possiamo usarli anche come rinforzo positivo per fargli imparare attività, comportamenti o vogliamo fargli imparare qualcosa importante per il suo benessere.