Al contrario i cani grandi hanno necessità e corporature completamente diverse: in alcuni casi è come controllare un treno in corsa. Per loro è necessario un guinzaglio “dal polso fermo”, con una struttura decisamente più resistente che possa ammortizzare l’urto dello strattone anche per noi.
Tante informazioni, vero? Nessun problema, in questo articolo vi aiuteremo a scegliere il miglior guinzaglio da addestramento per cani perfetto per voi!
Migliori guinzagli da addestramento per cani
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Julius-K9, Guinzaglio Color & Gray regolabile, 20 mm x... | 19,79 EUR | Controlla prezzo su Amazon | |
2 |
|
Vitazoo Guinzaglio da Addestramento per Cani Doppio - 3... | 21,99 EUR | Controlla prezzo su Amazon | |
3 |
|
Guinzaglio per cani grossa taglia, 3M, premium, doppio... | 178 Recensioni | 19,99 EUR | Controlla prezzo su Amazon |
4 |
|
Taglory Lungo guinzaglio da addestramento per Cani,... | 16,99 EUR | Controlla prezzo su Amazon | |
5 |
|
SuplutuX Regolabile Guinzaglio da addestramento per... | 12,99 EUR | Controlla prezzo su Amazon | |
6 |
|
Eyeleaf Guinzaglio da Addestramento per Cani 20M Lungo... | 14,99 EUR | Controlla prezzo su Amazon |
Qual è il migliore guinzaglio da addestramento per cani?
Quando si tratta di scegliere un guinzaglio per cani è importante prendere in considerazione numerosi fattori come ad esempio il materiale in cui è realizzato, la lunghezza, lo stile e la funzionalità.
Sul mercato ci sono probabilmente milioni di guinzagli per cani, capire qual è quello più giusto per il nostro cane, le sue caratteristiche fisiche e caratteriali non è cosa facile, soprattutto se siamo alle prese con un cane che tira.
È un problema molto comune fra i padroni e un guinzaglio adeguato spesso può bastare per fare la differenza.
Per aiutarvi a navigare in questo argomento così vasto, iniziamo come sempre confrontando i 10 prodotti più venduti online per capirne le diverse caratteristiche e identificare il migliore guinzaglio da addestramento per cani sul mercato:
1. Guinzaglio da addestramento per cani Julius K-9
Questo guinzaglio è fabbricato in materiale tessile resistente ma piacevole al tatto, è arricchito da elementi in gomma interni che favoriscono una presa sicura.
È funzionale anche in condizioni di pioggia o umidità, per passeggiate, attività sportive e addestramento.
Il marchio è una vera e propria garanzia di efficienza e qualità, anche se leggermente più costoso rispetto ad altri prodotti simili, è il nostro preferito che consigliamo senza remore.
2. Guinzaglio da addestramento per cani di taglia grande Morpilot
Questo guinzaglio per cani è realizzato con una corda in nylon particolarmente resistente. Leggero e resistente, è disponibile per cani di piccola, media e grande. Tutti gli agganci sono in lega di zinco in grado di sopportare impatti fino agli 80 kg.
Ha un design ruotabile a 360 gradi che permette al cane di camminare liberamente in tutte le direzioni senza preoccupazioni.
Il cinturino elastico ammortizzante può essere esteso fino a 150 cm, riducendo il rischio di lesioni e migliorando il comfort della mano. Inoltre è dotato di 3 strisce riflettenti posizionate su entrambi i lati del guinzaglio e di impugnatura ergonomica morbida sulla mano.
3. Guinzaglio da addestramento per cani piccoli Halti
Questo guinzaglio con anelli è progettato per l’allenamento e l’addestramento del cane e offre tre diverse opzioni di lunghezza mediante gli anelli di regolazione, per un controllo ottimale dell’animale.
Realizzato in morbido materiale imbottito, è particolarmente comodo da tenere in mano ed è perfetto per tutti i tipi di allenamento ma anche per le passeggiate di tutti i giorni.
4. Guinzaglio da addestramento per cani Happilax
Grazie ai due robusti moschettoni di questo guinzaglio è possibile selezionare in un attimo la lunghezza da usare in base alla necessità o alla situazione.
Ha una lunghezza complessiva di 2 metri e tre livelli di regolazione: 1,70 m, 1,30 m, 1,05 m. Può essere usato come guinzaglio doppio.
È dotato di catarifrangenti su tutta la sua lunghezza così da essere più visibile al buio.
Il guinzaglio è in nylon molto resistente ed è indicato per cani di taglia grande con la tendenza a tirare anche se è disponibile per cani di tutte le taglie.
5. Guinzaglio cane lungo per addestramento Happy Hachi
Questo simpatico guinzaglio è disponibile in 5 taglie e 4 colori. Particolarmente lungo (dai 5 m ai 30 m), è un modello indicato per l’addestramento perché permette al cane di muoversi ed eseguire gli esercizi in piena sicurezza.
È realizzato con fettuccia in nylon larga 2 cm, leggera e resistente, perfetta per essere usata anche tutti i giorni. Il gancio in metallo permette di attaccarlo comodamente alla pettorina senza particolare sforzo. Il modello è ideale per i cani di taglia media o grande.
6. Guinzaglio da addestramento per cani imbottito Happilax
Questo guinzaglio da addestramento ha due impugnature che permettono di passare da un’estensione totale di 1,50 m a soli 20 cm in caso di situazioni di pericolo, luoghi affollati o per l’addestramento ravvicinato.
Le 2 morbide maniglie del guinzaglio sono realizzate in neoprene imbottito così da essere comode e confortevoli anche dopo molte ore. Il guinzaglio è dotato di catarifrangenti su tutta la sua lunghezza, ed è realizzato con nylon particolarmente resistente in grado di reggere anche in caso di cani forti che tendono a tirare.
7. Guinzaglio da addestramento per cani in corda da montagna RockPet
Questo guinzaglio è molto solido e resistente, realizzato in corda da alpinismo che resiste anche i cani con la mandibola più forte e la tendenza a masticare.
Ha un comodo manico imbottito che garantisce un’impugnatura comoda, ferma e senza dolori a prescindere dalla grandezza e dalla forza di tiro del cane.
Ha una lunghezza complessiva di 1,8 m , è dotato di parti riflettenti e include un gancio a clip super resistente per assicurare che il cane non scivoli via dal guinzaglio mentre state passeggiando con lui. Ideale per cani di ogni taglia, dal più piccolo al più grande.
8. Guinzaglio da addestramento per cani di taglia media Kaka Mall
Questo guinzaglio da addestramento di taglia media è realizzato in materiale riflettente ed è dotato di un’impugnatura morbida dal design ergonomico, ideale per proteggere la mano quando il cane tira.
È realizzato in nylon di alta qualità con parti in rete traspirante imbottita e morbida. È molto confortevole e non rovinerà né la pelle né il pelo del cane.
Le parti in metallo sono realizzate in lega leggera e possono essere attaccati sia al collare che all’imbracatura del cane. È dotato anche di una targhetta per il nome utile per evitare che il cane si perda.
Potrebbe interessarti anche: Miglior guinzaglio per cani
Come scegliere un guinzaglio per cani che tirano
Ci basterà dire di voler acquistare un guinzaglio per cani per essere letteralmente sommersi da pareri contrastanti.
Ognuno pare avere le proprie preferenze e le proprie idee sui guinzagli per cani, che sia sul materiale, sulla lunghezza o sui benefici di uno piuttosto che l’altro modello.
E come la mettiamo se oltre alle normali esigenze dobbiamo trovarne uno per un cane che tira? Perché spesso sarà proprio un guinzaglio adatto a fare la differenza.
Per aiutarvi a fare la scelta giusta abbiamo stilato un elenco degli aspetti da considerare prima di acquistare un guinzaglio da addestramento per cani:
- Lunghezza:
Qui è dove molti proprietari di cani fanno la scelta sbagliata.
Acquistando un guinzaglio da addestramento troppo lungo non riusciremo a veicolare l’effetto “contenitivo” necessario per insegnare al cane a non tirare.
È importantissimo scegliere la taglia corretta.
Misuriamo il cane sul garrese e nel torso e poi scegliamo una taglia di guinzaglio e pettorina adeguata per la sua taglia.
Se non siamo ancora sicuri possiamo rivolgerci direttamente al produttore o chiedere consiglio al nostro addestratore o veterinario di fiducia
- Design:
Ci sono guinzagli da addestramento da collare e quelli che sono venduti insieme alla pettorina.
Entrambi i modelli vanno bene, ad esempio se abbiamo già una pettorina possiamo acquistare il solo guinzaglio verificando prima che sia compatibile.
Il vantaggio di scegliere un modello già integrato con la pettorina è che sarà più efficace nella distribuzione della compressione in modo uniforme, nei modelli separati talvolta si esercita troppa pressione in un unico punto.
- Imbottitura:
Scegliamo guinzagli e pettorine con imbottiture di qualità, spesse, durature e ben distribuite lungo il corpo.
Anche se avremo l’impressione che nel complesso sia troppo ingombrante, è meglio che scegliere modelli troppo leggeri che possono diventare pericolosi per il cane perché durante l’uso, a furia di tirare, il tessuto o il laccio sfregherà la pelle causando tagli ed escoriazioni
- Qualità:
Ultimo, ma non per importanza, la qualità generale del prodotto scelto. Leggiamo sempre le recensioni degli altri acquirenti per farci un’idea.
Ricordiamoci che un guinzaglio ci servirà più volte al giorno e non dobbiamo rischiare che si spezzi dopo pochi utilizzi, magari proprio a metà passeggiata.
Perché il cane tira?
Per prima cosa cerchiamo di capire perché il nostro cane tira tanto. A prescindere dal tipo di guinzaglio e collare/pettorina che utilizziamo, non è un comportamento corretto.
Come prima cosa dobbiamo sottolineare che il cane non tira con volontarietà, o meglio, non lo fa perché vuole comportarsi male apposta e farvi impazzire.
Uno dei modi per correggere questo comportamento è attraverso il rinforzo positivo, con dei biscotti per cani.
Spesso la motivazione principale per cui i cani spesso tirano molto durante la passeggiata è che hanno troppe energie inespresse.
Il nostro cane potrebbe aver bisogno di più passeggiate o di più movimento attivo, più gioco, per sfogarsi e stancarsi. Potrebbe darsi che il suo bisogno di movimento non sia del tutto soddisfatto, nel numero delle passeggiate quotidiane o nella qualità.
In ogni caso è bene scegliere un buon guinzaglio da addestramento per il nostro cane, a prescindere da quale sia la ragione e dai tentativi che abbiamo già fatto.
Questo perché il guinzaglio aiuterà il cane a correggere le abitudini scorrette nella camminata con semplici meccanismi studiati appositamente per questo tipo di difficoltà e insegneranno a noi a instaurare un corretto rapporto con lui.
Potrebbe interessarti anche: Migliore pettorina per cani
Tipi di guinzaglio per cani
Ci sono tre tipologie base di guinzagli per cani e tutti possono essere usati per un cane che tira molto, anche se alcuni sono decisamente più efficaci:
- Guinzaglio a lunghezza fissa: questo tipo di guinzaglio è quello che non ha dispositivi per la regolazione.
Ci sono numerose lunghezze disponibili, da quelle molto corte di un metro circa a quelle anche molto molto lunghe, oltre i 5 metri.
È inutile sottolineare che per un cane che tira è meglio ricorrere a un guinzaglio di lunghezza corta perché un guinzaglio troppo lungo sarebbe impossibile da controllare.
È un guinzaglio ottimale per l’addestramento di un cane che tende a tirare perché il cane si abituerà ad avere a disposizione solo quello spazio (quella lunghezza) e anche tirando, non potrà andare oltre.
- Guinzaglio retrattile: il guinzaglio retrattile è quel modello dotato di una specie di scatoletta sul manico e che può scorrere in avanti e in dietro aumentando o diminuendo lo spazio a disposizione del cane.
Molti esperti affermano che questo è il guinzaglio migliore per un cane che tira perché potremo concedere spazio quando si comporta bene e ridurlo facendo scorrere rapidamente in dietro la corta quando inizia a tirare.
In realtà noi sconsigliamo questo guinzaglio per un tiratore, innanzitutto perché il meccanismo non è in grado di reggere gli strattoni continui di un cane molto forte e poi perché ridurre lo spazio facendo scorrere rapidamente il cordino nel meccanismo quando il cane sta tirando, non è facile.
Inoltre il cane non si abitua ad una lunghezza fissa e potrebbe imparare che tirando di più, può conquistare più terreno.
- Guinzaglio regolabile: infine ci sono quei guinzagli dotati di anelli, doppia maniglia o altri dispositivi di regolazione che permettono di aumentare o diminuire lo spazio concesso ma restando ben fissati in un punto.
Sono soluzioni interessanti perché ci permettono di andare per gradi e/o di applicare diverse lunghezze a seconda della situazione in cui ci troviamo.
A differenza dei guinzagli retrattili, possono essere più facili da fissare in un punto se ci troviamo nell’emergenza di dover ridurre di colpo la lunghezza del guinzaglio, e anche tirando molto non ci sarà modo di far cedere il dispositivo.
Materiale
Ora proviamo a valutare insieme i materiali più comuni con cui sono realizzati i guinzagli perché questo può influire molto sulla sua resistenza ma anche sulla maneggevolezza d’uso:
- Guinzaglio in nylon: il più comune in assoluto: il nylon.
È il materiale più economico oltre ad essere il più diffuso (non a caso è il più diffuso, in effetti, essendo così economico).
È resistente, soprattutto è disponibile in tanti tipo di “intreccio”, da quelli piatti più semplici ai modelli in corda spessa ma va detto che a seconda di questa caratteristica può usurarsi più rapidamente rispetto agli altri due modelli che vedremo in seguito.
In ogni caso possiamo aspettarci anni di utilizzo senza problemi, soprattutto se lo manteniamo nel modo corretto.
Basterà controllare periodicamente che tutti i punti di giunzione, le cuciture e la trama generale del guinzaglio siano ancora ben integri o se in qualche puto scorgiamo qualche segno di cedimento.
È un materiale molto versatile e dalle buone proprietà “elastiche” naturali. Se scegliamo un modello in nylon assicuriamoci che sull’impugnatura ci siano delle imbottiture perché altrimenti potrebbe farci male alla mano.
- Guinzaglio in cuoio: un guinzaglio per cani in cuoio è sicuramente il più costoso dei tre ma è anche il più duraturo e dalle migliori proprietà contenitive.
Ha una sua elasticità naturale che ammortizza bene gli strattoni del cane ed è praticamente indistruttibile.
Anche in questo caso la raccomandazione è sempre quella di controllare periodicamente i punti di giuntura, non tanto per la pelle in sé ma il filo con il tempo potrebbe risentire della costante pressione e avere qualche cedimento.
- Guinzaglio in metallo: i guinzagli in metallo (a volte solo parzialmente in metallo) sono di certo i più resistenti in assoluto.
È determinante che l’impugnatura sia in materiale morbido o ci troveremo con la mano dolorante nel giro di pochi minuti.
Anche se sono resistenti, e in alcuni casi sono davvero l’unica strada per gestire un cane particolarmente grosso e/o forzuto che tira come un treno, sono anche molto pesanti e potrebbero rivelarsi scomodi per l’uso quotidiano.
Lunghezza standard
Ci sono 4 lunghezze che possiamo definire standard e dovremo sceglierla in base alle esigenze del nostro cane, alla sua taglia e al suo carattere.
Come abbiamo visto per un cane che tira molto è meglio preferire un guinzaglio non troppo lungo, per iniziare almeno.
Ovviamente oltre alle misure elencate qui di seguito ci sono anche altre taglie, alcuni sono lunghi ben oltre i 5 metri, ma abbiamo incluso le misure più diffuse e generalmente più scelte dal pubblico:
- 80 – 120 cm: a seconda della grandezza del cane, è una misura abbastanza corta da esercitare il massimo controllo sul suo comportamento. È perfetto per lavarlo o insegnargli a stare al passo ma potrebbe essere scomodo avere così poco spazio in una passeggiata di piacere.
- 150 – 200 cm: è la misura giusta per la maggior parte dei cani perché permette di avere controllo sul cane pur lasciandogli la libertà di muoversi nello spazio concesso, annusare e non sentirsi sempre sotto tiro. È la lunghezza che troveremo con maggiore frequenza nei negozi, in tutti i materiali disponibili.
- 200 – 250 cm: se il nostro cane ha bisogno di più libertà, questa misura gliela può regalare. Non è una lunghezza che consigliamo per l’addestramento di un cane che tira, possiamo usarlo come step successivo, per permettergli di esplorare i dintorni e obbedire ai richiami di fermo.
- 300 cm e oltre: lunghezze di questo genere possono essere indicate quando abbiamo l’esigenza di insegnare al cane richiami e comandi, per esempio se vogliamo insegnarli a riportare qualcosa e vogliamo avere la certezza che non scappi via ma tali lunghezze sono eccessive per insegnare a un cane a non tirare perché praticamente non c’è nessun tipo di controllo possibile.
Sono anche pericolosi perché nello spazio di 3 metri o più può succedere qualunque cosa, ad esempio un ciclista che passa travolgendolo non accorgendosi del sottile filo del guinzaglio. Nei modelli retrattili possiamo scegliere di utilizzare distanze più corte, concedendo il massimo dello spazio solo quando siamo in ambienti assolutamente privi di pericoli.
Potrebbe interessarti anche: Migliore trasportino per cani
Larghezza del guinzaglio
Ci sono un paio di aspetti da considerare quando valutiamo la larghezza (spessore) del guinzaglio, soprattutto per un cane che tira.
I guinzagli più ampi sono quelli più resistenti e robusti, quelli che esercitano il maggior controllo e che sono più sicuri soprattutto se il nostro cane è di taglia non piccola.
Anche se un cane molto spesso è più pesante, è la scelta migliore se vogliamo essere sicuri di avere una certa presa sul nostro cane. Assicuriamoci che l’impugnatura sia comoda, possibilmente imbottita.
Domande frequenti
🐶 1. Come posso far smettere al cane di tirare?
Quando il cane inizia a tirare, fermiamolo subito e fermiamoci fino a che non sentiamo il guinzaglio in posizione allentata. Una volta che il cane si è fermato tornando un pochino indietro o girandosi per darvi attenzione, possiamo riprendere a camminare. Continuiamo a ripete questo schema tutte le volte che lo riteniamo necessario.
🐶 2. Quanto dovrebbe essere lungo un guinzaglio per l’addestramento?
Per un cane che tira, è preferibile scegliere un guinzaglio per cani corto, fra il metro e i due metri e mezzo, a seconda della taglia del cane. In questo modo possiamo esercitare abbastanza controllo sul cane ma anche lasciargli lo spazio necessario per muoversi liberamente.
🐶 3. Qual è la differenza fra un guinzaglio da addestramento e uno normale?
Un guinzaglio da addestramento è un modello di guinzaglio con dispositivi di regolazione della lunghezza o di aggancio alla pettorina che soddisfano determinati requisiti, in base al tipo di cane e al suo carattere. Anche un guinzaglio normale può essere usato come guinzaglio da addestramento se ha i requisiti necessari, ad esempio potrebbe essere la lunghezza o la presenza di una doppia maniglia. Tutto sta dalle esigenze che dobbiamo soddisfare.
🐶 4. I guinzagli a strozzo sono crudeli?
I guinzagli a strozzo focalizzano la forza esercitata sul collo e sulla gola del cane, aree molto sensibili che possono creare gravi danni alla sua salute soprattutto se il cane è un forte tiratore. In alcuni casi si presentano danni permanenti alla colonna o dislocamenti vertebrali, spesso invece si evidenziano traumi al collo, lesioni ai nervi, disturbi agli occhi e paresi facciale.
Fonti:
Gaia veterinaria: Il guinzaglio nel cane
Educare un cane.com: Guida ai guinzagli per addestramento