Le 5 migliori pettorine per cani

Ma che si tratti di una passeggiata tra le vie del quartiere, sulla spiaggia, nel bosco o tra i campi, la sicurezza viene prima di tutto.

Se fino a qualche anno fa la migliore pettorina per cani veniva utilizzata solo per gli animali da slitta, ora è fatta indossare agli amici a quattro zampe di tutte le razze e taglie.

In effetti, una buona imbracatura per cani è solitamente più sicura di un collare.

Come scegliere la pettorina per cani

Come-scegliere-la-pettorina-per-cani

Pronto per lo shopping nella vendita online?

Ma no, aspetta un attimo.

Prima considera gli aspetti più importanti di una pettorina per cani.

  • Vestibilità

Per prima cosa, l’imbracatura deve adattarsi alla fisionomia e alla circonferenza del collo del tuo cane in modo adeguato.

In caso contrario si corre il rischio che provochi irritazioni o che venga sfilata con grande facilità.

Se stai valutando le dimensioni della pettorina e ti accorgi che il tuo cane è tra una taglia e l’altra, è meglio scegliere quella più grande: i componenti regolabili ti consentiranno di adattarla perfettamente alla sua fisionomia.

Mentre la infili sul tuo cane, controlla sempre che non riesca a togliersela e che il materiale non sfreghi da nessuna parte.

E poi una pettorina per cani taglia medio grande o piccola è anche pratica: ci puoi attaccare un porta sacchetti per bisogni dei cani!

  • Regolazione

Una corretta regolazione dell’imbracatura non è così semplice. Molte persone confondono una pettorina regolata in modo troppo stretto con un buon controllo e presa, mentre altre credono che le cinghie debbano restare larghe per garantire un comfort adeguato e la massima libertà di movimento.

Tuttavia, entrambe le posizioni sono sbagliate.

Una certa oscillazione assicura che non ci sia una pressione eccessiva, ma deve essere un dondolio minimo o finirà per causare piaghe, soprattutto nelle razze con pelo corto, come il labrador o il golden retriever. Lo stesso vale per una pettorina per cani pitbull.

Lo stesso può accadere nel caso opposto. Se stringi troppo il tuo cane non si sentirà a suo agio, camminerà più lentamente e alla fine abbaierà tutte le volte che, al momento di uscire, ti vede con la pettorina in mano.

  • Materiale

Le pettorine per cani sono disponibili in tanti tipi di materiali.

La cosa più importante è che sia sufficientemente resistente per contrastare una forte trazione, come quella del rottweiler o del pastore tedesco.

Ovviamente le cinghie non devono scivolare.

Controlla regolarmente i vari punti dell’imbracatura per essere sicuro che non sia usurata o danneggiata.

Puoi anche acquistare un’imbracatura a rete per l’estate, che è più leggera e traspirante, e di una più pesante per l’inverno.

Tieni anche conto del tempo di asciugatura. Un’imbracatura in nylon non assorbe troppa umidità e si secca rapidamente: è utile se al tuo cane piace nuotare.

  • Comfort
Comfort-pettorina-per-cani

Una buona pettorina per cani non irrita la pelle e non ostacola la libertà di movimento del cane.

Mentre gliela fai indossare, controlla se il tuo cane può ancora muoversi senza impedimento. Alcune pettorine hanno un’imbottitura extra per prevenire sfregamenti e/o segni di pressione.

  • Sicurezza

La sicurezza del tuo amico a quattro zampe è importante almeno quanto gli altri punti che abbiamo appena descritto.

Molte imbracature hanno strisce o segni riflettenti che rendono il tuo piccolo amico più visibile al buio.

Inoltre, alcune hanno fibbie a scatto con un sistema di sicurezza aggiuntivo per evitare che si aprano accidentalmente.

Molti modelli presentano anche una maniglia sulla parte superiore, così puoi tenere facilmente il tuo cane in coso di emergenza o puoi aiutarlo a saltare in macchina.

  • Pulizia

Niente infastidisce di più che avere a che fare con tessuti spessi e duri. Si consiglia quindi sempre di acquistare un modello di marca che si può lavare in lavatrice: risparmierai tempo e fatica per la pulizia.

Se ti dà fastidio sentire il rumore dei pezzi di metallo che urtano contro il cestello dell’elettrodomestico, non devi far altro che inserire la pettorina in una telo morbido.

Qual è la migliore pettorina per cani?

Un collare di tipo tradizionale può causare diversi danni al collo di un cane. Se il tuo amico a quattro zampe tira molto quando è al guinzaglio, potrebbe essere soggetto a problemi respiratori.

La pettorina invece allevia la pressione sul collo dell’animale, favorendo il suo benessere generale.

Un altro vantaggio di questo accessorio è che dà al cane libertà di movimento, rendendo la sua camminata più naturale (anche se non sempre ti aiuta ad impedirgli di tirare durante le passeggiate…).

Qui di seguito ti presentiamo le migliori pettorine per cani:

1. Pettorina Cane Joytale

Chi l’ha detto che per acquistare una pettorina di buona qualità è necessario un budget di una certa rilevanza?

In commercio puoi trovare alcune soluzioni molto interessanti sia sul piano progettuale che su quello del prezzo.

Questo modello, ad esempio, ha un particolare design che tutela le vie respiratorie del cane da un’eccessiva trazione, con il conseguente rischio di soffocamento. Ha anche una fibbia a sgancio rapido che incrementa la sicurezza durante le passeggiate.

Il tessuto a rete con cui è prodotto è morbido, leggero e traspirante. Si pulisce facilmente e asciuga in breve tempo.

Bastano pochi secondi per far indossare la pettorina e si toglie in un attimo con un semplice movimento.

2. Pettorina per cani Julius-K9 IDC Power

La passeggiata del cane mattutina in un ambiente urbano è tra le più difficili da gestire. Traffico caotico, un’infinità di pedoni, semafori e passaggi pedonali…

Questa pettorina è studiata per agevolarti il compito proprio in queste situazioni, consentendoti di girovagare con il tuo amico peloso nella confusione della città.

Ha una costruzione robusta, perfetta per l’uso di tutti i giorni, e la puoi applicare con un solo gesto.

È fornita di una maniglia che consente di controllare il cane con sicurezza.

Comoda e robusta, la pettorina è completa di una fibbia ultra resistente e di elementi rifrangenti che favoriscono la visibilità nelle ore notturne.

3. Pettorina per cani con guinzaglio MerryBiy

Il tuo amico pelosetto è sempre molto impaziente quando si tratta di uscire? La cosa migliore è scegliere una pettorina che si indossa rapidamente.

Questo modello in particolare è progettato con fibbie a scatto rapido, ideali per garantire la perfetta vestibilità al momento di metterla. E consentono di toglierla altrettanto velocemente.

Sono presenti delle cinghie regolabili in corrispondenza del collo e del petto: in questo modo puoi adattare la larghezza dell’accessorio alla fisionomia del tuo piccolo (o grande…) amico.

E grazie alla presenza di una robusta maniglia superiore lo puoi controllare facilmente in particolari momenti, come ad esempio quando si incrocia un altro cane.

4. Pettorina Cane Rabbitgoo

Stanco della monotonia dei soliti accessori? Allora dona un tocco di colore alle tue passeggiate con il tuo migliore amico a quattro zampe.

Puoi scegliere quello che più ti piace, da un vivacissimo arancione al più classico dei blu, dal rosa più dolce alla tinta ispirata alla natura…

La pettorina è progettata per favorire la massima libertà di movimento, senza ostacolare le ascelle e le spalle.

È traspirante ed è prodotta in nylon Oxford, un materiale che si fa apprezzare per la resistenza e il comfort.

Sono inoltre presenti delle strisce riflettenti ad elevata luminosità per camminare sempre sicuri anche quando cala l’oscurità.

5. Pettorina per Cani Happilax

Dedicata a chi punta all’essenzialità, senza troppi fronzoli, la pettorina ha un design minimal ma nello stesso tempo è robusta e funzionale.

Il suo design ad H fa sì che la pressione che viene esercitata quando si tira il guinzaglio venga distribuita su un’ampia superficie, arrecando meno fastidio al collo e all’apparato respiratorio del cane.

In fase di progettazione è stata posta una grande attenzione al comfort. L’imbracatura ha un rivestimento ed è imbottita con un tessuto particolarmente traspirante.

Le cinture sono equipaggiate con inserti riflettenti che aumentano la visibilità notturna.

Si adatta alle più diverse corporature grazie alla presenza di quattro fibbie regolabili.

Cosa rende una semplice pettorina una buona pettorina?

Cosa-rende-una-semplice-pettorina-una-buona-pettorina

Per determinare quali pettorine per cani sono buone e quali no, è importante sapere cosa prendere in esame al momento della scelta.

I principali punti di confronto sono:

  • libertà di movimento del cane
  • qual è la possibilità che il cane si sfili l’imbracatura da solo (ad esempio camminando all’indietro o giocando con vivacità)
  • comfort (l’imbracatura non stressa le zampe anteriori?)
  • la pettorina non strofina sotto le ascelle

In genere, un modello ben progettato si indossa con facilità: basta far passare la testa dall’apertura dell’imbracatura e chiudere ai lati.

Può essere presente anche una fascia sotto l’addome per collegare le due fasce e questo è un dettaglio molto importante: senza di questa, un cane può sfilarsi la sua pettorina molto più facilmente.

Tipi di pettorine per cani

Le imbracature per cani possono essere utilizzate per scopi diversi. È quindi fondamentale conoscere le varie tipologie che trovi sul mercato per poter scegliere quella più adatta a soddisfare le tue esigenze (e naturalmente quelle del tuo cane!).

  • Pettorina a X

Una pettorina a X di solito è formata da una fascia che si posiziona intorno al petto del cane e da un’altra fascia perpendicolare ad essa posta lungo le sue spalle.

Questo tipo di pettorina non ostacola i movimenti del cane fino a quando non c’è una pressione sul guinzaglio. Quando si verifica questa pressione, l’imbracatura ha un effetto frenante, in modo che il cane si fermi più velocemente.

Hai così la possibilità di controllare il tuo cane molto più facilmente, senza doverlo strattonare.

  • Pettorina a Y

Questo modello è uno dei preferiti dagli amanti degli sport per cani, in particolare le attività in cui il cane può tirare.

In origine queste imbracature erano utilizzate principalmente per lo sport dei cani da slitta, ma oggi ci sono molte varianti. Il più noto è probabilmente Canicross, dove corri dietro al tuo cane agganciato a una cintura, mentre il tuo fidato amico ti tira leggermente per farti muovere più velocemente.

Tuttavia, l’imbracatura a Y non è interessante solo per le persone che vogliono fare sport insieme al proprio cane.

Ci sono anche molte pettorine a Y che sono perfette per l’uso quotidiano e danno al cane molta libertà di movimento.

  • Pettorina ad H

È composta da una cinghia da posizionare al collo del cane e da un’altra cinghia che passa alla sua vita, dietro le zampe anteriori. Le due cinghie sono fissate l’una all’altra con ulteriori cinghie.

Spesso queste imbracature sono ampiamente regolabili, il che le rende adatte persino per i cuccioli.

Anche se la pettorina gira intorno al collo del cane, si trova più in basso rispetto a un collare e distribuisce meglio la pressione, evitando di provocare lesioni.

  • Pettorina di sicurezza a tre punti

Destinata a quei cani che sono magicamente in grado di sfilarsi qualsiasi imbracatura, una pettorina per cani antifuga è composta da tre cinghie.

Assomiglia un po’ all’imbracatura ad H o all’imbracatura a Y, ma presenta una cinghia extra da posizionare in corrispondenza della vita del cane, che gli impedisce togliersi la pettorina scivolando indietro.

Come insegnare al cane ad abituarsi alla pettorina

Come-insegnare-al-cane-ad-abituarsi-alla-pettorina

Che tu abbia un cucciolo o un cane adulto, all’inizio tutti dovranno abituarsi all’imbracatura.

È importante non forzarlo ad indossarla. Prenditi il ​tempo necessario e asseconda il ritmo di apprendimento del tuo amico peloso.

Del resto è un po’ come mettere la pettorina al gatto o la pettorina per cani taglia piccola femmina: ci vuole una buona dose di pazienza!

  • Mostragli l’imbracatura

Per prima cosa mostra al tuo cane la pettorina. Vedrai che si avvicinerà e l’annuserà per vedere di che cosa si tratta.

  • Insegnagli ad infilarla

Procedi quindi al secondo passo: insegnagli a infilarla.

Mentre tieni la pettorina, metti uno snack davanti all’apertura in modo che il cane possa far entrare la testa.

In questo modo capisce che riceve una ricompensa se infila la testa nell’imbracatura per cani.

  • Fai un po’ di esercizio

Prima di fare un ulteriore passo avanti, si consiglia di esercitarsi un po’ di volte con il passaggio precedente, finché il cane non si sente a proprio agio.

  • Fagli indossare la pettorina

Il prossimo passo è mettere l’imbracatura intorno al corpo del cane e allacciarla.

Secondo l’opinione di molti quest’ultimo step è il più difficile e la maggior parte dei cani ha bisogno di tempo per abituarsi.

Se il tuo cane dimostra di avere molta paura dell’imbracatura, è consigliabile esercitarsi prima alcune volte con le precedenti sessioni di allenamento.

Migliori pettorine per cani

https://www.youtube.com/watch?v=BxoE1teC1wQ

Domande frequenti

Che vantaggi offre l’imbracatura per i cani?

In commercio puoi trovare un’ampia scelta di pettorine per cani, che hanno tutte un vantaggio comune: quello di offrire un miglior controllo durante le passeggiate con il tuo migliore amico a quattro zampe.

Dalle strade trafficate di città a quelle di campagna, un’imbracatura ti consente di non affaticare le braccia e la schiena, soprattutto se hai un cane di grossa taglia.

Inoltre, si riduce notevolmente il rischio di provocare lesioni al collo dell’animale e di ostruire le sue vie respiratorie, cosa che invece può accadere con un collare tradizionale.

E se porti spesso il tuo piccolo amico in auto, è molto pratica da agganciare alla cintura di sicurezza in combinazione con una cintura di sicurezza per cani.

Qual è l’imbracatura per cani più facile da indossare?

La facilità di indossare la pettorina è uno dei punti cruciali, a cui le aziende produttrici prestano la massima attenzione.

Sappiamo bene che un cane, quando si accorge che è arrivato il momento della passeggiata, può mostrare segni di impazienza che rendono difficile “convincerlo” a rimanere sufficientemente fermo per potergliela mettere.

In linea di massima si consiglia di optare per le fibbie a scatto, che sono una buona opzione per rendere l’operazione rapida e sicura.

Perché un cane dovrebbe indossare un’imbracatura?

L’utilizzo della pettorina permette di distribuire in modo più uniforme ed ampia la pressione esercitata dal guinzaglio per cani.

Questa pressione non è infatti focalizzata su un unico punto del collo, ma si diffonde anche sulla schiena e sul resto corpo.

In tal modo riduci la possibilità che si generino lesioni al collo e alla trachea ogni volta che il tuo cane tira e strattona in avanti.

Posso mettere al mio cane la pettorina per tutto il giorno?

Se hai intenzione di fare lunghe escursioni, potresti avere la necessità di far indossare la pettorina al tuo cane per un tempo prolungato.

Non c’è nessuna controindicazione a questo, l’importante è che scegli un modello traspirante e sufficientemente confortevole per evitare che il tuo amico, a un certo punto, si mostri insofferente e faccia di tutto per sfilarsela…

Come posso educare il mio cane a non tirare?

I cani, specie quelli di grossa taglia, possono trascinarci a piacimento durante le passeggiate. Un’imbracatura da addestramento può aiutarti ad insegnare al tuo animale domestico a rispettare i tuoi tempi e la tua velocità.

Si adatta al corpo del cane e di solito ha diverse maniglie in modo da poterla controllare e decidere la direzione. Di solito ha anche un anello sul petto e un altro sulla schiena per consentirti di scegliere dove agganciare il guinzaglio.

Conclusioni

Le imbracature per cani sono disponibili in così tante forme e dimensioni che esiste un modello adatto a tutti, anche ai cuccioli.

La scelta dipende, tra l’altro, dallo scopo per cui la utilizzerai. Inoltre, le dimensioni e la corporatura del tuo cane giocano un ruolo importante.

Per cani forti o cani che tirano, un’imbracatura toracica è una buona opzione, per cani spaventati o nervosi, quella di sicurezza è la più adatta. Un’imbracatura a X rallenta leggermente il cane, mentre quella a Y offre una libertà di movimento ottimale.

C’è poi quella ad H, che è leggera, ariosa e facilmente regolabile, e quella anti-trazione, che può aiutare ad insegnare al cane a camminare correttamente al guinzaglio.

Quanto deve mangiare un gatto?

Tuttavia, davanti alla confezione di cibo secco o umido siamo sempre in dubbio: quanto deve mangiare un gatto?

I migliori integratori per cani

Anche se non abbiamo una bacchetta magica che ci permettere di far guarire il nostro cane con un semplice tocco, possiamo aiutarli a ridurre il dolore e l’infiammazione, e a prolungare il benessere psico-fisico integrando nella dieta del nostro amico delle sostanze che migliorano la connettività, rafforzano i tessuti e in alcuni casi hanno proprietà antinfiammatorie così potenti che fanno passare buona parte del dolore permettendo al nostro cagnolino di riuscire a ritrovare una propria indipendenza.

In questo articolo valuteremo i migliori integratori per cani di ogni età e problema.

I 7 migliori pulisci zampe per cani

Lavare il cane in casa non è sempre semplice ed è proprio per questo motivo che si consiglia l’acquisto di un pulisci zampe. In vendita online troverete il prodotto di marca che fa per voi ad un basso prezzo! Ora non dovrete fare altro che valutare quale scegliere.