Anche se nella maggior parte dei casi non c’è niente di meglio di un lavaggio vecchio stile con acqua e shampoo per gattini, questa consuetudine non è gradita a tutti. E anche al più mansueto dei micetti posso spuntare gli artigli.
Per evitare che si scateni un putiferio (e sai già chi avrà la meglio…) puoi ricorrere al miglior shampoo secco per gatti.
Potrebbe interessarti anche: shampoo per gatti
Ingredienti da evitare negli shampoo a secco per gatti
Non tutti le sostanze contenute negli shampoo a secco sono benefiche per il tuo micetto. Alcuni ingredienti andrebbero evitati, proprio come avviene per i prodotti per la cura della persona.
La scelta di shampoo con ingredienti naturali rimane sempre la migliore, per garantire al pelosetto un trattamento sicuro e ricco di proprietà benefiche.
Ma cosa non dovrebbe proprio esserci in etichetta?
- Ingredienti chimici
Come principio generale, si consiglia di evitare i prodotti che riportano in etichetta una lista smisurata di ingredienti.
Il principio generale “meno è meglio” si adatta alla perfezione allo shampoo secco per gatti.
Non utilizzare prodotti che contengono coloranti, solfato, alcol e piretrine. Si tratta di sostanze che possono essere estremamente aggressive per la pelle delicata del tuo piccolo amico.
- Parabeni e ftalati
Rientrano negli ingredienti chimici, ma meritano un discorso a parte.
Gli ftalati sono dei derivati del petrolio e vengono utilizzi negli shampoo per rendere i capelli docili alla piega, donando una piacevole fragranza,
I parabeni sono delle sostanze che consentono di mantenere la freschezza dei cosmetici, evitando l’insorgere di muffe e batteri.
In entrambi i casi la ricerca scientifica non ha dimostrato degli effettivi danni sulla salute. Ma nel dubbio…
- Fragranze
I gatti hanno un acuto senso dell’olfatto, quindi un odore forte può essere per loro molto fastidioso.
Meglio quindi optare per uno shampoo privo di fragranze. I gatti hanno l’abitudine di fare la loro toelettatura e così facendo mantengono il loro profumo naturale.
Qual è il miglior shampoo a secco per gatti?
Lo shampoo a secco per gatti è un prodotto detergente che non necessita di risciacquo. Assorbe il sebo in eccesso, rimuove lo sporco e maschera gli odori. Sul mercato ce ne sono diversi tipi.
C’è la schiuma che si massaggia sul pelo e si asciuga poi con un asciugamano.
I prodotti in polvere vanno stesi con cura su tutto il manto per essere quindi rimossi con una spazzola.
E gli aerosol con propellente sono efficaci e puliscono a fondo, anche se possono spaventare il micio un po’ timoroso per via del rumore che emettono durante la pulizia.
Ecco la lista dei migliori shampoo a secco per gatti:
1. Shampoo secco per gatti – Tropiclean
I gatti sono molto sensibili agli odori. Annusano tutto, si ricordano di ogni essenza che hanno provato e, naturalmente, sono estremamente esigenti nei confronti di ciò che li riguarda direttamente.
E se sperimentano qualcosa di molto gradito al loro olfatto, li hai conquistati.
Lampone e mango sono tra gli ingredienti di questo shampoo, studiato per ripristinare l’equilibrio idrico naturale della pelle e del pelo.
Il detergente al cocco ha un’azione delicata che pulisce in profondità e nello stesso tempo rinfresca.
I suoi ingredienti includono anche acqua purificata e una miscela organica composta da estratto di prugna bianca, estratto di cetriolo e avena sativa).
Molto semplice da applicare, è prodotto in Italia.
Pro
- Profumazione gradita ai gatti
- Idrata in profondità
- Si applica con facilità
Contro
- L’erogazione è poco schiumosa
2. Shampoo mousse per gatti – Virosac PetProMed
L’aloe vera è una pianta che apporta molteplici benefici alla nostra epidermide. Si fa apprezzare per le sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antisettiche e supporta il sistema immunitario nella sua azione contro gli agenti patogeni.
È anche efficace sulla cute dei gatti. Ecco perché è stato scelto come ingrediente di questo shampoo mousse.
Particolarmente indicato per i cuccioli, protegge la pelle e rimuove la forfora dal manto. Ha un pH neutro ed è indicato per l’impiego quotidiano.
Pronto all’uso, non richiede il risciacquo e può quindi essere utilizzato fuori casa e in viaggio. È un prodotto made in Italy, proposto in un flacone spray da 150 ml.
Pro
- Indicato per i cuccioli
- Ha un’azione protettiva
- Per uso quotidiano
Contro
- La fragranza è molto intensa
3. Shampoo secco all’aloe per gatti – Professional Pets
Diversi utenti si lamentano del fatto che gli shampoo per gatti sono proposti in confezioni piuttosto piccole, che tendono ad esaurirsi in breve tempo.
Da qui la necessità di orientarsi verso un prodotto che garantisca una buona scorta. In particolare questo è fornito in un flacone di dimensioni generose, che ha una capacità di ben 400 millilitri.
Formulato con aloe vera, apporta al tuo piccolo amico i preziosi benefici della pianta. Adatto all’utilizzo quotidiano nella routine di igiene del pelo, ha un’azione efficace e delicata nello stesso tempo.
Si presta ad essere impiegato sia con gli adulti che con i cuccioli, consente di effettuare una pulizia veloce del manto dell’animale, senza bisogno di risciacquare.
Pro
- È in confezione scorta
- Adatto all’uso quotidiano
- Consente una pulizia veloce
Contro
- Può lasciare qualche residuo
4. Shampoo mousse talco per gatti – Inodorina
Per la cute delicata del tuo amico pelosetto ci vuole un prodotto che sia studiato per rispettare l’equilibrio naturale della sua pelle. Dev’essere in grado di rimuovere le impurità, senza essere aggressivo.
Che ne dici di uno shampoo mousse formulato con aloe vera?
Adatto ai gatti adulti e ai cuccioli, ha una formulazione emolliente che deterge in profondità e protegge i peli e la cute. La sua azione rispetta il pH del gatto, rivelandosi indicata anche per i lavaggi frequenti.
Si caratterizza per una fragranza delicata al talco e non richiede il risciacquo. E una volta terminata la routine di igiene, il manto rimane a lungo splendete e profumato.
Pro
- Ha un pH neutro
- La fragranza è piacevole
- Protegge manto e cute
Contro
- Profumazione molto penetrante
5. Shampoo secco per gatti – M’ Ma Pets
Il tuo gattino è rientrato dalla passeggiata quotidiana nel tuo giardino completamente avvolto da una palla di pelo infangata.
Prima di agitarti, prova ad applicargli questo prodotto.
Ideale per ogni razza felina, consente di effettuare una pulizia super veloce del manto senza l’impiego di acqua.
Ha una formulazione esclusiva che nutre e protegge in profondità, lasciando il pelo soffice. Inoltre, grazie alla sua azione anti-noti, lo rende meno soggetto a ingarbugliarsi e più semplice da spazzolare.
Lascia una profumazione piacevolmente fresca che si mantiene a lungo. Prodotto da un marchio italiano, non contiene fra i suoi ingredienti parabeni, sls e coloranti.
Pro
- Adatto a tutte le razze
- Nutre la cute
- Rende il manto soffice
Contro
- Può lasciare qualche residuo
6. Shampoo secco per gatti – LT-Naturprodukte
Con il loro look candido e immacolato, i gatti dal pelo bianco sono irresistibilmente affascinanti. Tuttavia pongono non pochi problemi di cura.
Si vorrebbe che il loro manto si mantenesse sempre lucente e privo di impurità (che tra l’altro si notano subito).
Il trattamento ideale è a base di un prodotto specifico per il pelo di questo colore.
Si tratta di uno shampoo secco che è formulato per sciogliere ogni tipo di sporco, persino quello più difficile, ridonando al micetto il suo naturale splendore.
Pratico da utilizzare anche fuori casa, non richiede l’impiego di acqua ed è adatto anche ai cuccioli.
Pro
- Specifico per il manto bianco
- Rimuove lo sporco più difficile
- Ideale anche fuori casa
Contro
- Non è semplice da rimuovere
7. Shampoo a secco naturale senz’acqua per gatti – Vet’s Best
Se il tuo gatto si gratta spesso e in modo insistente, pensi subito che abbia le pulci.
In realtà, lo scrat scrat può anche essere dovuto alla carenza di idratazione, che rende la pelle del micio secca e pruriginosa.
Puoi intervenire con uno shampoo specifico senza risciacquo, che ripristina il corretto equilibrio cutaneo.
È formulato con ingredienti naturali che consentono di ottenere nuovamente un manto pulito e fresco. In particolare l’aloe vera nutre la pelle in profondità grazie al suo contenuto di aminoacidi e vitamine, mentre la camomilla calma il prurito e dona una protezione antiossidante.
E l’avena preserva la quantità di umidità presente nella pelle.
Pro
- Calma il prurito
- Nutre in profondità
- Idrata
Contro
- Tende a inumidire il manto
8. Shampoo secco in polvere – Croci Gill’s
Quando si ha la necessità di lavare spesso il proprio gatto senza utilizzare l’acqua, si vorrebbe disporre di un prodotto efficace, sicuro ma nello stesso tempo abbastanza vantaggioso sul piano economico.
Apprezzato per le sue proprietà emollienti e la sua azione lenitiva, sgrassa il manto in profondità, con delicatezza.
Il risultato finale è un pelo non solo pulito, ma anche luminoso. I suoi ingredienti contribuiscono inoltre ad eliminare i cattivi odori, donando una piacevole fragranza. La confezione accoglie 200 grammi di shampoo secco.
Si rivela la soluzione ideale per gli animali infortunati, affetti da qualche patologia o, molto semplicemente, che vogliono evitare ogni contatto con l’acqua.
Pro
- È emolliente
- Calma il prurito
- Rende il pelo luminoso
Contro
- È piuttosto volatile
9. Mousse bagno asciutto – Pet Benefit
Ideale per i gatti ultra vivaci e che non amano l’acqua, la mousse si stende in modo rapido su tutto il pelo. Igienizza in modo efficace anche le zampine e può essere utilizzato in sicurezza sulle parti intime.
Asciuga anche velocemente e cosi il tuo piccolo amico è subito pronto per giocare.
Il prodotto ha un’azione protettiva nei confronti della cute e rende il manto brillante e soffice. Fra i suoi ingredienti ci sono gli estratti di aloe vera, che con le sue proprietà lenitive di rivela efficace in caso di manifestazioni cutanee che apportano prurito. Emana una piacevole fragranza ed è adatto per i gatti adulti e i cuccioli.
Pro
- Si applica con facilità
- Adatto anche alle parti intime
- Ha un’azione lenitiva
Contro
- Non adatto alle razze con pelo lungo
10. Salviettine igienizzanti senz’acqua – Arcaplanet
Può capitare di essere in giro con il gatto al guinzaglio e di trovarselo (non si sa come…) con le zampette tutte infangate.
In questi casi la cosa migliore è ricorrere alle salviettine detergenti. Sono pratiche e subito pronte all’uso.
Le puoi utilizzare per detergere e profumare il tuo piccolo amico non solo sulle zampe, ma anche sul musetto e in generale su tutte le parti del corpo. Si rivelano utili anche per rinfrescarlo in una giornata particolarmente afosa.
L’impiego è molto semplice, basta estrarre una salviettina e passarla con delicatezza sulle zone da detergere. Non è necessario risciacquare. La confezione salva-freschezza include trenta pezzi.
Pro
- Pratiche
- Rinfrescano
- In confezione salva-freschezza
Contro
- Adatte solo a zone circoscritte
Come funziona lo shampoo secco sui gatti?
La sua azione è paragonabile a quella di uno shampoo secco per uomini.
Le sue particelle si legano a quelle del sebo e dello sporco e le assorbono. In questo modo vengono rimosse le impurità e i cattivi odori senza la necessità di utilizzare l’acqua.
Nel caso di un prodotto specifico per gatti possono essere presenti degli agenti che idratano a fondo la cute e aiutano a sciogliere i nodi del pelo.
Quali sono i benefici di uno shampoo secco per i gatti?
Sai come pulire un gatto con lo shampoo secco?
I vantaggi di optare per questo prodotto rispetto a un approccio più tradizionale con acqua sono molteplici.
- Praticità
Il lato positivo più evidente è rappresentato dalla praticità. Non sempre è possibile dedicare molto tempo all’intero processo di saponatura, risciacquo e asciugatura.
E i cani e gatti con il pelo lungo richiedo ancora del lavoro extra. Molto meglio risparmiare quell’energia per fare qualcosa di veramente divertente e che accresca il legame tra te e il tuo animale domestico.
- Qualità della vita (del gatto!)
Sono veramente pochi i felini che amano un contatto totale con la risorsa idrica.
Fare il bagno con acqua e shampoo può essere molto stressante per il tuo piccolo amico e si rischia di renderlo più aggressivo.
Un pelo lucido e splendente non vale tutto questo…
- Se è ancora un cucciolo
Fino a quando non vengono vaccinati, i cuccioli non dovrebbero fare il bagno.
Un lavaggio a secco consente loro di mantenere il mantello del gatto perfettamente pulito.
- Se è malato o anziano
Gli animali che soffrono di una malattia della pelle o che hanno subìto un intervento chirurgico devono rimanere adeguatamente protetti. Lo stesso vale per i gatti che anno superato una certa età.
L’utilizzo dello shampoo a secco per cani e gatti li mantiene puliti senza alcun rischio.
Confronto shampoo a secco per gatti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
M' MA PETS Shampoo a Secco per Cani e Gatti - Ideale... | 11,99 EUR 11,19 EUR | Controlla prezzo su Amazon | |
2 |
|
Shampoo Secco per Cani e Gatti – Spray - Ottimo... | 12,35 EUR 11,99 EUR | Controlla prezzo su Amazon | |
3 |
|
Virosac PetProMed - Shampoo Mousse - Ideale per il... | 6,99 EUR | Controlla prezzo su Amazon | |
4 |
|
Shampoo Secco per Cani e Gatti – Mousse - Senza... | 10,99 EUR | Controlla prezzo su Amazon | |
5 |
|
ANIMAL HOUSE Shampoo Secco Mousse 300ml per cani... | 13,90 EUR | Controlla prezzo su Amazon | |
6 |
|
LexyFriend Shampoo Secco Cani Gatti, Shampoo Cani... | 14,99 EUR | Controlla prezzo su Amazon |
Conclusioni
Anche se alla maggior parte dei felino non piace l’acqua, a volte non possono fare a meno di un bagno.
Con un buon shampoo secco, il pelo appare di nuovo meravigliosamente lucido e la pelle riacquista la sua naturale idratazione.
Che tu stia cercando un prodotto detergente che nutra in profondità la cute o che aiuti a sciogliere i nodi, in commercio c’è sicuramente la soluzione giusta per te e per il tuo amico a quattro zampe.
Domande frequenti
🐱 1. Si può usare lo shampoo per le persone sul gatto?
Meglio evitare di usare altri shampoo se non quelli specifici per animali. Bisogna assicurarsi che non vi siano presenti sostanze chimiche. Non usate mai uno shampoo che non è adatto al pelo o alla pelle dei gatti, poiché avranno un livello di pH diverso. Ricordate che se infastidito il gatto potrebbe graffiare e mordere.
🐱 2. Come faccio a usare lo shampoo a secco sul mio gatto?
Come prima cosa vi consigliamo di avvolgere il vostro gatto in un grande asciugamano e sistemarlo in un luogo caldo e asciutto. Nel caso vediate che non si lamenta, iniziate a spazzolare piano piano sul pelo con lo shampoo a secco. Nel caso in cui il vostro gatto abbia un pelo particolarmente lungo, cercate di non sciogliere i nodi in modo brusco.