I 7 migliori guanti per il pelo del gatto

E questi, cadendo, tendono ad aggrovigliarsi e ad accumularsi sul pavimento e ovunque passi l’adorato micio. Tutto ciò rende la pulizia della casa più dispendiosa in termini di tempo e di fatica.

I migliori guanti per il pelo del gatto possono rendere più semplice ed efficace la toelettatura.

Potrebbe interessarti anche: Cosa puoi fare quando il tuo gatto ha il pelo a mazzetto o annodato?

Come scegliere il guanto per il pelo del gatto

Sul mercato trovi diversi modelli di guanti per la toelettatura del tuo micio a pelo corto, medio o lungo.

guanto-per-il-pelo-del-gatto

Se scegli quello giusto lo potrai indossare comodamente e ridurrai sensibilmente il tempo richiesto dalla spazzolatura.

  • Lunghezza delle setole

I guanti per la toelettatura del gatto hanno un lato ricoperto da numerose setole, che hanno una funzione analoga a quelle di una spazzola.

Ti consentono di togliere i peli che si sono staccati dal mantello, aiutano a districare i nodi e nello stesso tempo svolgono un’azione massaggiante.

La loro lunghezza può variare da una marca all’altra: sceglila in base al tipo di mantello del tuo gatto.

Tieni presente che se sono lunghe sono più adatte a mici a mantello lungo e peli piuttosto spessi. Se invece sono corte si rivelano ideali per i gatti con pelo medio o corto.

  • Design

La maggior parte dei guanti ha una struttura composta da un lato in tessuto e un lato in setole.

Tuttavia, è possibile trovare in commercio altri modelli che consentono di pulire l’animale da entrambi i lati grazie a un rivestimento extra.

Questi modelli con finitura differenziata permettono anche di eliminare i peli dagli accessori per la casa come divani e lenzuola.

  • Materiale

Il materiale ha un ruolo importante nella scelta del guanto. È importante che sia morbido e delicato a contatto con la pelle del gatto, per evitare di fargli male.

In commercio trovi modelli realizzati con diversi tipi di materiali, fra cui il silicone, la gomma e il nylon.

In particolare sia la gomma che il silicone sono in grado di offrire un’esperienza di toelettatura particolarmente piacevole, perché sono morbidi e confortevoli. Un vero relax per il tuo gattino!

  • Taglia

I guanti sono in genere venduti in pezzi singoli per una sola mano. Quindi, considera la lunghezza del prodotto per evitare di prenderlo troppo largo o troppo stretto.

Se sei mancino, si consiglia di acquistare una confezione che contenga due guanti, uno per ciascuna mano.

In commercio puoi trovare anche modelli taglia unica e alcuni sono regolabili per consentire di adattarli alla conformazione della mano.

  • Facilità d’uso

I guanti per il pelo del gatto (come del resto anche il guanto per cani) sono in genere proposti a basso prezzo nella vendita online (siamo nell’ordine di una o due decine di euro).

Vale la pena quindi orientarsi su un modello di buona qualità, che ti renderà sicuramente la vita molto più semplice indipendentemente dal fatto che si tratta di gatti dal pelo lungo o corto.

Secondo l’opinione di chi utilizza abitualmente questo accessorio, un tipo ben fatto to consente di intrappolare efficacemente i peli tra le punto in silicone o in gomma, evitando che si disperdano nell’ambiente.

  • Accessori

Anche se in linea di massima la confezione include solamente il guanto (o in alcuni casi la coppia), puoi trovare anche dei set che offrono degli accessori extra.

Tra questi vi possono essere una spazzola per i pelucchi o un pettine.

Quali sono i migliori guanti per il pelo del gatto?

I peli di gatto aderiscono a vari tipi di tessuto e non solo ai vestiti: anche il divano, le poltrone e i tappeti sembrano attirarli come una calamita.

Ecco perché è importante introdurre una routine regolare di spazzolatura. Non tutti i gatti, però, si prestano ad essere passati e ripassati con le classiche spazzole.

Un guanto da toelettatura ha un’azione che ricorda da vicino quello di una carezza. E mentre coccoli il tuo piccolo amico, rimuovi i peli superflui, fai diventare il suo pelo ancora più morbido e tieni pulita la casa.

Ecco la lista dei migliori guanti per il pelo del gatto:

1. Guanto spazzola – ACE2ACE

Il tuo gatto schizza via non appena ti vede prendere la spazzola?

Forse ti sta dicendo che non ama particolarmente quello strumento… In effetti molti accessori di questo tipo hanno le setole estremamente rigide, che tolgono efficacemente i peli, ma infastidiscono il tuo beniamino.

Un apposito guanto per la toeletta è delicato sulla sua pelle ma deciso con i suoi peli. E mentre lo accarezzi pratichi un massaggio rigenerante che stimola la circolazione del sangue.

È prodotto in rete traspirante e in poliestere, per garantire il massimo comfort. E grazie al cinturino regolabile in velcro lo puoi adattare facilmente al polso,

Viene fornito in coppia, per entrambi le mani, così anche se sei mancino lo puoi utilizzare con facilità.

2. Guanto per la cura del pelo del gatto – Lieman

Mani piccole, medie, grandi. Ma come fa un paio di guanti universali ad adattarsi a tutte le forme e dimensioni?

Semplice: con l’impiego di un materiale elastico, che si modella sulla tua mano. La pratica chiusura in velcro li rende particolarmente confortevoli da indossare. E anche se li usi tutti i giorni, la loro robustezza ne garantisce una lunga durata nel tempo.

L’ampia superficie ti consente di ottenere dei risultati impeccabili anche con solo poche passate.

I peli del tuo micio diventano così morbidi e setosi e la sua pelle riacquista la massima salute.

Il guanto è adatto a peli sia corti che lunghi.

3. Guanti da toelettatura – G-Motions

Nei gatti a pelo lungo c’è sempre un nemico in agguato: i terribili nodi. Ecco quindi che un guanto

che ti aiuta a combattere questo problema è particolarmente gradito a chi si è trovato in passato a combattere con una spazzola.

La fatica (sempre che riesci a tenere a bada il tuo gatto) si trasforma in un momento do relax e sempre molto atteso dal tuo amico a quattro zampe.

Il guanto è fatto in robusto silicone, un materiale che garantisce una lunga durata nel tempo. Può essere lavato tutte le volte che vuoi per mantenerlo sempre nella massima efficienza. Un apposito sistema di chiusura in velcro permette di adattarlo a qualsiasi conformazione di mano.

4. Guanto spazzola per gatto – Fretod

D’accordo, con il guanto puoi rimuovere in poche mosse una valanga di peli dal manto del tuo micetto.

Ma che dire di tutta la peluria che ha già lasciato in giro su mobili, tappeti, poltrone, divani…

E sì, c’è una soluzione anche per questo.

Il guanto è infatti progettato con due diversi superfici: da una parte ci sono le classiche puntine di materiale gommoso, mentre dall’altra c’è uno speciale tessuto. Basta passare quest’ultimo lato su ciò che si desidera pulire per “attirare” la peluria che si è depositata nell’ambiente: si rivela così più efficace dell’aspirapolvere.

È adatto a tutte le razze di gatti.

5. Guanto per gatti – Bikien

Se il gattino è un po’ vivace può essere una vera impresa portare a termine la seduta di spazzolatura.

Con le 330 punte in silicone morbido atossico di questo guanto il lavoro diviene molto più semplice. Ed essendo flessibile ti consente di raggiungere anche le zone meno facili.

Un altro materiale che è utilizzato per realizzare l’accessorio è la rete in fibra, che è particolarmente traspirante.

L’ampia apertura, il polsino regolabile e il tessuto elastico posto sul retro favoriscono la vestibilità e rendono il guanto adatto ad essere indossato anche da mani di grandi dimensioni, fino a un palmo da dodici centimetri.

6. Guanto Spazzola – Mr. Peanut’s Pet Grooming

Dedicato a chi ricerca un accessorio per la toeletta altamente professionale, aiuta a completare l’opera in men che non si dica.

Ha le punte arrotondate e la sua azione rilassante trasforma questa operazione in un momento di vero relax. E il tuo gatto si abbandonerà docilmente alle tue carezze massaggianti, che aiutano anche a stimolare la circolazione del sangue.

Aiuta a rimuovere i nodi e rende il pelo morbido e lucido. Lo puoi lavare con facilità e si asciuga rapidamente grazie alla sua fodera in nylon.

Il polsino regolabile lo rende facilmente adattabile a ogni conformazione di mano. Si può utilizzare su ogni tipo di mantello, con peli lunghi o corti.

Ecco la lista dei migliori guanti per il pelo del gatto:

Tipi di guanti per il pelo del gatto

Tutti i gatti si prendono cura del proprio manto, ma può essere utile aiutarlo a rimuovere i peli superflui, soprattutto se è una specie a pelo lungo.

Oltre a rendere il suo look più curato, eviti che ingerisca i boli di peli morti, che possono essere molto fastidiosi da rimuovere e provocare vomito.

Un guanto specifico per i peli del gatto rende questa operazione semplice e particolarmente piacevole per il tuo amico pelosetto.

migliore-guanto-per-il-pelo-del-gatto

Ma quale scegliere tra i vari modelli di accessori specifici per la perdita pelo gatto?

Vediamo quali sono i tipi che puoi trovare sul mercato.

  • Guanto a muffola

Questo particolare guanto ha lo spazio per infilare il pollice, mentre le altre dita si infilano in un’area unica.

Il suo principale vantaggio è che i peli che vengono rimossi rimangono sulla superficie ampia del guanto, senza il rischio che si incastrino tra le dita. In questo modo si rivela molto semplice toglierli.

  • Guanto a cinque dita

È il classico guanto che prevede di infilare ogni dito in uno spazio dedicato.

Grazie a questa indipendenza tra le varie articolazioni hai la possibilità di praticare un massaggio profondo anche ai gatti a pelo lungo.

Il guanto con design a cinque dita ti consente anche a raggiungere quelle parti del gatto non facilmente agibili (soprattutto se è un tipetto un po’ vivace).

Un altro vantaggio del guanto spazzola per cani e gatti è che aiuta a rimuovere i nodi del pelo con facilità.


Come si usa un guanto per spazzolare il gatto?

Un guanto da toelettatura dedicato alla spazzolatura di cani gatti e altri animali domestici pelosetti è solitamente realizzato in gomma, con una serie di punte sul palmo della mano.

Passando il guanto sul manto dell’animale, queste punte funzionano come un pettine o una spazzola per gatti.

Per utilizzare questo accessorio, devi solo indossarlo sulla tua mano e… accarezzare il gatto.

I peli che sono solo appoggiati sul manto si attaccheranno al dispositivo a causa dell’elettricità statica che si viene a generare tra l’accessorio e il pelo dell’animale.

Vantaggi di un guanto per il pelo del gatto

Spazzolare un gatto non è sempre un’impresa particolarmente semplice, dal momento che non di rado tende a fuggire.

Un apposito guanto per la toelettatura mette il tuo piccolo amico più a suo agio.

Ma i vantaggi di questo accessorio non si fermano qui. Infatti…

  • non fa male al gatto

Questo è il principale vantaggio dei guanti magnetici, perché con le loro setole di gomma non rischiano di ferire la pelle degli animali

  • è rilassante

L’accessorio simula il tocco morbido di una carezza, rendendo la seduta di toelettatura molto più rilassante

  • è facile da pulire

Una volta che hai terminato l’opera di cura gatti sarai sorpreso dalla quantità di peli che rimangono attaccati al guanto. Tuttavia, la pulizia dell’attrezzatura è molto semplice

  • dura a lungo

Grazie al materiale con cui è costruito, è difficile che il guanto si rovini. Abbi solo l’accortezza di riporlo in un luogo sicuro, lontano dalla portata degli animali che circolano per casa

  • riduce la quantità di peli in casa

Chi ha un animale domestico sa bene che questo è uno dei punti più fastidiosi.

Con un guanto di questo tipo puoi ridurre la quantità di peli che si accumulano sulle superfici dei vari ambienti

I migliori guanti per il pelo del gatto


Domande frequenti

Come posso togliere i peli intrappolati nel guanto?

Una delle principali preoccupazioni di chi ha un guanto di questo tipo è come rimuovere i peli che si sono attaccati all’attrezzatura. Dal momento che funziona per nano-magnetismo, infatti, attira i peli sciolti come un magnete.

Poiché è facile da maneggiare, puoi pulire l’attrezzatura manualmente, aiutandoti con un pettine.

Puoi anche lavare l’accessorio con acqua e sapone neutro. Evita di strofinare troppo poiché la materia prima potrebbe non resistere a un’eccessiva sollecitazione.

I guanti per la toeletta del gatto funzionano veramente?

Sì, i guanti di questo genere ti aiutano a rendere l’esperienza della toelettatura meno traumatica per il tuo gatto (e anche per te…).

È un accessorio semplice che ti consente di rimuovere senza difficoltà i peli adagiati sul mantello e che finirebbero per tutta la casa.

Conclusioni

I gatti hanno un istinto naturale quando si tratta della loro routine di pulizia. Tuttavia la loro lingua non può fare tutto il lavoro necessario a mantenere il pelo morbido, pulito e privo di nodi.

Questo vale non solo per i mici a pelo lungo, ma anche a quelli con pelo medio e corto.

Un guanto per la toelettatura del tuo amico peloso ti permette di rendere piacevolmente rilassante ogni seduta di spazzolatura del manto, rendendo il pelo ancora più lucido e in piena salute.

I 6 migliori sacchi a pelo per cani

Oggi proveremo a valutare insieme i diversi modelli disponibili online per trovare il miglior sacco a pelo per cane per le tue esigenze.

Gli 8 migliori tiragraffi per gatti

Molti potrebbero obiettare che un pezzo di cartone ondulato è più che sufficiente, e che alcuni modelli, come i tiragraffi a colonna, sono troppo costosi. Ma per il bene e la felicità del nostro micio vale la pena fare un piccolo sacrificio. Non solo sarà esteticamente molto gradevole (e in coordinato con l’arredo di casa) ma anche il punto preferito dove farsi le unghie.

Vediamo quindi come scegliere il miglior tiragraffi per gatti.

I 6 migliori GPS per cani

Grazie al GPS potremo monitorare gli spostamenti del nostro cagnolino e ritrovarlo subito in caso di smarrimento. Sono dispositivi estremamente utili che possiamo controllare dal telefono, via app.