Il cibo umido per gatti è salutare?
Molte persone pensano che il cibo umido completo contenga molte calorie. Proprio per questo evitano di darlo al loro micetto se è in sovrappeso.
In realtà il cibo umido che trovi sul mercato contiene anche importanti nutrienti ed è costituito in gran parte da acqua: ed è grazie a quest’ultima che viene garantita al tuo piccolo amico una corretta idratazione.
E la presenza di grassi fornisce l’energia necessaria per mantenerlo vivace e attivo.
Come scegliere il miglior cibo umido per gatti
Il cibo umido per il tuo gatto deve essere in piena sintonia con le sue esigenze.
Non tutti trovano che le varie funzionalità siano ugualmente importanti e capita così di orientarsi a prodotti low cost.
Ecco perché è necessario sapere a cosa prestare attenzione.
- Esperienza di altri acquirenti
Dai un’occhiata all’opinione degli acquirenti che trovi nel web. Dal momento che chi scrive ha già testato quel determinato prodotto di marca sul suo gatto, puoi facilmente scoprire se è adatto a te o meno.
Ti può anche aiutare a capire quale scegliere in alternativa.
- Dieta, razza, peso ed età
È importante prestare attenzione a tutti questi fattori se vuoi offrire al tuo gatto un alimento adatto a soddisfare le sue esigenze nutrizionali.
Prima di acquistare, leggi l’etichetta.
Verifica che ci siano ingredienti adatti alla sua dieta, soprattutto se ha già una certa età ed è in sovrappeso, per evitare il rischio di varie patologie come la pancreatite.
- Gusto
Naturalmente è fondamentale trovare un alimento che gli piaccia.
Molto spesso è necessario procedere per tentativi per capire qual è il cibo che mangia più volentieri.
E una volta che l’hai trovato, evita di farne una mega scorta quando lo trovi in offerta, perché i gusti di gatti, si sa, cambiano.
Qual è il miglior cibo umido per gatti ?
Nel gatto, il sistema digerente non è strutturato per gestire grandi quantità di carboidrati e l’intestino è troppo corto per assorbirli in modo adeguato.
Inoltre il micio non sente così frequentemente lo stimolo della sete e in natura si idrata principalmente attraverso la sua dieta.
Allo stato selvatico si nutre principalmente di piccoli mammiferi e talvolta di ragni, rettili o uccelli.
Questi animali contengono pochissimi carboidrati, sono ricchi di proteine e grassi e sono costituiti per il 65 – 75% di acqua.
Tieni a mente tutti questi aspetti quando sei alla ricerca di una buona pappa per il tuo piccolo amico!
Qui di seguito ti presentiamo i migliori cibi umidi per gatti:
1. Cibo umido per gatto – Royal Canin Gastrointestinal
I problemi di tipo gastrointestinale sono abbastanza frequenti nei gatti di tutte le razze. Alcuni mici hanno solo un disturbo passeggero, che si risolve nell’arco di alcuni giorni. Altri soffrono invece di vere e proprie patologie croniche.
Questo alimento completo è stato espressamente studiato per aiutare il corretto funzionamento dell’apparato digerente. Diminuisce inoltre la possibilità che insorga qualche malessere dovuto alla difficoltà di assorbimento intestinale.
La sua formulazione contiene ingredienti facilmente digeribili, con un ridotto apporto di grassi.
Può essere somministrato per una o due settimane nella fase acuta del disturbo e durante la convalescenza. Se il micio soffre di patologie croniche può costituire la sua normale alimentazione.
Pro
- Si digerisce con facilità
- Ha pochi grassi
- È ben tollerato anche dai mici più delicati
Contro
- È disponibile in un unico gusto
2. Cibo umido per gatti adulti – Edgard & Cooper
Mousse e paté sono cibi particolarmente graditi ai gatti più golosi. L’importante è che contengano tutto il necessario per farli crescere in salute.
A base di agnello e manzo fresco, l’alimento contiene proteine che sono facili da digerire: in questo modo favorisce lo sviluppo muscolare. L’apporto equilibrato di grassi e di amminoacidi essenziali fornisce l’indispensabile energia.
La ricetta contiene anche ingredienti vegetali, come frutta, verdura ed erbe altamente nutrienti. Tra questi vi sono l’ortica, la salvia e il mirtillo, ricchi di antiossidanti e di vitamine.
La presenza di taurina è una garanzia per mantenere in perfetta efficienza gli organi della vista e il cuore.
Pro
- Formulato con ingredienti naturali
- Ha un adeguato apporto di taurina
- Sostiene le associazIoni a difesa degli animali
Contro
- Può richiedere un certo tempo per abituare il gatto al gusto
3 . Cibo umido per gatti adulti – Lily’s Kitchen
Impossibile resistere alla tentazione di una ciotola colma di gustose prelibatezze. Contiene il 65 percento di carne fresca e si fa apprezzare per l’elevato apporto di umidità, indispensabile per la corretta l’idratazione quotidiana del tuo piccolo amico.
Sono inoltre presenti vitamine, insieme a minerali chelati: un prezioso aiuto per ottimizzare l’assorbimento dei nutrienti. E naturalmente c’è anche l’essenza di taurina, un elemento indispensabile per crescere nel massimo benessere.
Privo di cereali e senza zuccheri aggiunti, il paté conquista al primo assaggio anche i palati più difficili. È indicato per gatti a partire da un anno di età, anche sterilizzati. Ogni vaschetta contiene 85 grammi di prodotto.
Pro
- Ricco di carne
- Privo di conservanti
- Non contiene cereali
Contro
- Alcuni gatti storcono il naso
4. Cibo umido per gatti sterilizzati – Natural Trainer
I gatti sterilizzati hanno la tendenza a mettere su peso, soprattutto se vivono sempre chiusi in un appartamento.
Questi bocconcini in salsa sono specificatamente sviluppati per garantire un ridotto apporto energetico, senza naturalmente rinunciare al gusto.
La ricetta include infatti fibre vegetali, fra cui quella di pisello, e si caratterizza per una contenuta percentuale di grassi.
Presenta un’elevata concentrazione di mirtillo rosso e un livello equilibrato di minerali, per mantenere in salute le vie urinarie.
Grazie agli acidi grassi omega la pelle si mantiene sana e il pelo diventa piacevolmente lucido.
Pro
- Ha un basso apporto energetico
- Favorisce la funzionalità delle vie urinarie
- Fa risplendere il pelo
Contro
- Il contenuto di carne non è elevato
5. Cibo umido per gatti – Purina Felix
Hai presente il cibo che prepari tra i fornelli? Questa linea di prodotto mira a riproporre le fragranze e i gusti della cucina casalinga.
Si tratta di delicati bocconcini immersi in una gelatina gustosa e nutriente: un mix di ingredienti che offre un pasto completo e perfettamente bilanciato.
Fonte di acidi grassi omega, l’alimento fornisce minerali e vitamine. Viene proposto nell’abbinamento trota con fagiolini verdi e salmone con zucchine. Ogni confezione accoglie quattro buste da 100 grammi.
Per garantire un apporto nutrizionale completo a un gatto adulto di taglia media (circa quattro chilogrammi di peso) l’azienda consiglia tre o quattro buste al giorno da ripartire in più pasti.
Pro
- Fornisce un pasto completo e bilanciato
- Contiene acidi grassi e vitamine
- Ha un buon rapporto qualità prezzo
Contro
- Non ha molti ingredienti naturali
6. Cibo umido per gatti senior – Sheba Paté Classics
I prodotti di questo marchio conquistano da sempre i nostri amici felini grazie a un gusto e a un profumo irresistibile.
La linea Paté Classics porta nella ciotola del tuo micio un alimento raffinato e caratterizzato da una notevole consistenza.
A un gatto di circa quattro chilogrammi di peso si possono offrire fino a tre vaschette al giorno, in base naturalmente al suo livello di attività.
Ogni vaschetta contiene 85 grammi di paté, un quantitativo ideale per gli amici a quattro zampe che amano fare tanti piccoli pasti. In questo modo non si rischia di sprecare inutilmente il cibo.
Pro
- Ha un’elevata consistenza
- Piace per il suo raffinato profumo
- La vaschetta favorisce un consumo senza sprechi
Contro
- La fornitura di un solo gusto può stancare nel tempo
7. Cibo umido per gatti – Almo Nature
Il marchio è da sempre sinonimo di alimenti per gatti naturali e di indiscussa qualità. Sono privi di coloranti, conservanti e ingredienti chimici.
Tutte le materie prime sono selezionate con cura e vengono sottoposte a severi controlli, al fine di assicurare elevati standard produttivi.
La versione al tonno dell’Atlantico è formulata con ingredienti idonei al consumo umano e contiene il 75 percento di tonno di origine oceanica, il 24 percento di brodo di pesce e il restante 1 percento di riso.
La lattina accoglie 70 grammi di alimento, un quantitativo ideale per gatti che sono soliti fare piccoli pasti in diversi momenti della giornata.
Pro
- Ha solo ingredienti naturali
- Il quantitativo di tonno è molto elevato
- Fornitura scorta
Contro
- Il contenuto della lattina può essere insufficiente per alcuni gatti
8. Cibo umido per gatti anziani e adulti – Purina Gourmet Perle
Se ci sono diversi micetti in famiglia, niente di meglio che fare una mega scorta di cibo umido. E per mettere d’accordo tutti i palati (che saranno ovviamente molto esigenti) la cosa ideale è poter offrire diversi gusti di cibo umido.
In questo caso la fornitura è veramente elevata: si tratta di 96 buste da 85 grammi. Anche l’assortimento di sapori è degno di nota: vengono proposti raffinati filetti di anatra, agnello, pollo e tacchino, finemente tritati e immersi in una deliziosa salsa.
La cottura degli alimenti viene effettuata secondo un processo completamente naturale, che consente di mantenere inalterato il sapore più autentico della carne.
In tal modo sarà possibile conquistare il favore anche dei gatti più sofisticati dal punto di vista culinario.
Pro
- Si tratta di una scorta mega
- L’assortimento è di quattro gusti
- Il procedimento di cottura è naturale
Contro
- Non tutti i gusti sono graditi a tutti i gatti
9. Cibo umido per gatti persiani – Royal Canin Persian
Non è un segreto: i gatti a pelo lungo sono splendidi, ma anche piuttosto impegnativi. Li devi spazzolare ogni giorno, li devi sottoporre a una routine di toelettatura personalizzata e devi prenderti cura di quel magnifico manto anche con un’adeguata alimentazione.
Ci ha pensato questo marchio con la proposta di un cibo ad hoc per i micetti persiani. Il suo particolare mix di nutrienti è appositamente ideato per aiutarti a mantenere la sua pelle e il suo peno in piena salute.
Inoltre favorisce il corretto funzionamento dell’apparato digerente e delle vie urinarie.
Viene proposto in buste da 85 grammi (la confezione è da dodici buste).
Pro
- Specifico per i gatti a pelo lungo
- Mantiene il manto e la pelle in piena salute
- Favorisce la digestione
Contro
- Il prezzo è un po’ elevato
Ingredienti del cibo umido per gatti
Vediamo allora quali sono le principali materie prime che sono contenute nel cibo umido per gatti adulti e gattini.
- Carne e pesce
Il tuo micetto è un carnivoro nato. Per questo motivo l’ingrediente principale degli alimenti per gatti dovrebbe essere carne fresca o pesce, presenti in elevata quantità (oltre il 50 percento): sono un’importante fonte di proteine.
- Amminoacidi, metionina e taurina
Sono sostanze fondamentali per mantene in salute il gatto adulto e cucciolo.
La taurina in particolare ha un benefico effetto sulla vista e sul cuore. Se ne viene assunta una quantità insufficiente potrebbero insorgere gravi patologie.
Gli acidi grassi di tipo omega 3 favoriscono l’assorbimento di alcune vitamine, mentre gli omega 6 sono indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo.
- Frutta e verdura
Alcuni alimenti ne contengono una piccola quantità. Fra la frutta più utilizzata nella ricettazione del cibo umido vi è il mirtillo rosso, ideale pergatti stitici.
Anche se non sono alimenti che il gatto mangerebbe di sua spontanea volontà, possono fornire un importante apporto di vitamine e minerali.
I principali nutrienti di questa grande famiglia sono la vitamina A, la vitamina d3, la vitamina d e la vitamina E, oltre a minerali come lo zinco e il fosforo.
Alcuni di questi nutrienti sono importanti per rafforzare il sistema immunitario.
Non dovrebbero invece esserci…
- Zuccheri aggiunti
Se non vuoi che il tuo micio aumenti di peso, controlla che il mangime per gatti non contenga zuccheri aggiunti.
- Cereali
I cereali sono un ingrediente superfluo. Tra l’altro questi ingredienti vengono convertiti in carboidrati e zuccheri, favorendo un aumento di peso dei gatti sterilizzati.
Le marche cibo gatti da evitare sono quelle che non ti garantiscono alimenti grain free.
Vantaggi e svantaggi del cibo umido per gatti
Come tutte le cose, anche il cibo umido apporta una serie di vantaggi e qualche svantaggio.
Vantaggi
- si avvicina a una dieta naturale, un po’ come la preda di un gatto
- contiene pochi carboidrati rispetto alle crocchette
- ha un alto contenuto di umidità e assicura un sufficiente apporto di liquidi
Svantaggi
- non sempre ha un odore invitante
- quando lo mangia, il gatto tende a sporcare
- una volta aperto va consumato in breve tempo
Come sapere se è il cibo giusto?
Se vuoi sapere se stai nutrendo il tuo gatto in modo equilibrato, tieni sotto controllo le sue feci o il suo pelo.
Feci
Quando guardi le feci, presta attenzione ai seguenti punti:
- sono troppo molli o troppo dure?
- hanno un cattivo odore?
Pelo
Anche il pelo è un importante indicatore dell’equilibrio nutrizionale:
- è brillante o tendenzialmente opaco?
- è molto folto o tende a diradarsi?
Come conservare il cibo umido
Succede spesso che il gatto non mangi un’intera scatoletta di cibo umido tutta in una volta. Di solito capita con le confezioni più grandi, come ad esempio quelle da 100 grammi.
Può darsi che il micetto preferisca fare diversi piccoli pasti nel corso della giornata. Oppure sei tu che gli razioni gli alimenti perché è a dieta.
Come si conserva il cibo umido una volta che l’hai aperto?
La risposta è semplice: mettilo in frigorifero e assicurati che il tuo amico peloso lo consumi entro ventiquattr’ore
E inoltre…
- non mettere nella ciotola il cibo quando è freddo, ma lascialo riscaldare a temperatura ambiente
- non dare mai al tuo gatto cibo umido che ha superato la data di scadenza
- non congelare il cibo umido per il tuo micio (il gusto e la struttura si potrebbero alterare)
Confronto cibo umidi per gatti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Purina Gourmet Perle Filettini in Salsa Cibo Umido per... | 18,99 EUR 12,74 EUR | Controlla prezzo su Amazon | |
2 |
|
Purina Gourmet Gold Dadini in Salsa Cibo Umido per... | 23,44 EUR 13,29 EUR | Controlla prezzo su Amazon | |
3 |
|
Purina Felix Le Ghiottonerie Cibo Umido per Gatti con... | 38,99 EUR 37,99 EUR | Controlla prezzo su Amazon | |
4 |
|
Purina Gourmet Gold Mousse Cibo Umido per Gatti con... | 23,44 EUR 14,19 EUR | Controlla prezzo su Amazon | |
5 |
|
Purina Felix Le Ghiottonerie Cibo Umido per Gatti... | 27,99 EUR 23,95 EUR | Controlla prezzo su Amazon | |
6 |
|
Purina Felix Le Ghiottonerie Doubly Delicious Cibo... | 27,99 EUR | Controlla prezzo su Amazon |
Conclusioni
L’alimentazione del gatto è sempre un tema delicato, per via dei gusti raffinati (e a volte sofisticati) dei nostri amici a quattro zampe.
Il cibo umido, anche se meno pratico rispetto a quello secco, garantisce una corretta idratazione del micio e gli fornisce preziosi nutrienti indispensabili per rimanere in salute.
Domande frequenti
Posso dare al mio gatto cibo umido tutti i giorni?
Certamente. Il cibo umido, se correttamente bilanciato, fornisce al tuo gatto diversi nutrienti importanti per il suo benessere.
Tieni anche presente che i mici non sono molto propensi a bere e un’alimentazione di questo tipo lo aiuta a idratarsi. È un regime consigliato dai veterinari.
Il cibo umido fa bene ai gatti?
Anche se spesso si preferirebbe optare per le crocchette che sono molto più semplici da gestire (e ne trovi un’infinità anche a basso prezzo nella vendita online), il cibo umido è un must per i gatti che tendono ad essere in sovrappeso.
Inoltre è indicato per quei micetti che hanno problemi alle vie urinarie o che soffrono di costipazione.
Devo mettere l’acqua nel cibo umido per gatti?
A molti gatti non piace mischiare il cibo con l’acqua. Preferiscono avere due ciotole distinte, oppure abbeverarsi a una fontanella per gatti (è sempre bene prevederne una tra gli accessori per gatto).
Tuttavia ci sono anche amici pelosi che sono felici di mangiare una sorta di zuppetta che puoi facilmente realizzare aggiungendo un po’ d’acqua alla consueta razione di cibo umido.
Il cibo umido basta per garantire la corretta idratazione del gatto?
In linea di massima è sempre bene lasciare a disposizione del gatto una ciotola di acqua fresca. Si consiglia di cambiarla anche più volte al giorno.
Se lo alimenti solo a cibo umido non berrà tanto, ma se la sua dieta prevede anche cibo secco lo vedrai con una certa frequenza abbeverarsi dalla ciotola.
Fonti:
- Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto – https://www.tecnichenuove.com/wp-content/uploads/2021/09/5613-Nutrizione-e-alimentazione-del-cane-e-del-gatto-estratto-del-libro1.pdf
- Nutrire il vostro gatto: conoscere le basi della nutrizione felina – https://catinfo.org/docs/Italian20pages.pdf
- Your cat’s nutritional needs – https://nap.nationalacademies.org/resource/10668/cat_nutrition_final.pdf