Le razze di gatti più longeve
Qui di seguito ti presentiamo Le razze di gatti più longeve:
Razze | Anni |
Gatto Manx | 14 – 16 anni |
Gatto Siamese | 16 – 20 anni |
Gatto American Shorthair | 18 – 20 anni |
Gatto di razza Russian Blu | 15 – 20 anni |
Gatto Bombay | 12 – 18 anni |
Gatto Sphynx | 10 – 15 anni |
Gatto Persiano | 17 – 20 anni |
Gatto Balinese | 18 – 22 anni |
Gatto Ragdoll | 15 – 25 anni |
Gatto Birmano | 12 – 16 anni |
1. Il gatto Manx
- Vita media: 14 – 16 anni.
Il Manx è un gatto giocoso e molto intelligente. La sua caratteristica più distintiva è il fatto che molti esemplari hanno una coda davvero molto corta, come il pon pon di un coniglietto. Ciò è dovuto alla Sindrome di Manx, una mutazione genetica che si manifesta con una spina dorsale troppo corta. I gattini Manx sono generalmente classificati in base alla lunghezza delle loro code.
Questo bel micione è socievole e ama l’avventura. Si affeziona molto al suo proprietario, al punto che c’è chi lo paragona a un cane. Ama i giochi che comportano l’interazione con il suo proprietario.
2. Il gatto Siamese
- Vita media: 16 – 20 anni (a volte anche di più)
Il gatto siamese è originario della Tailandia, ed è proprio questa la ragione dietro il suo nome poiché la Tailandia una volta era conosciuta come Siam.
Un gatto siamese è tendenzialmente socievole, molto divertente e giocoso.
È anche un gatto molto intelligente, tanto che a molti siamesi piace imparare a rispondere ai comandi e apprezzano i giochi di genere rompicapo o interattivo.
È un gran chiacchierone e non gli piace essere lasciato da solo. Pertanto, non è una razza di gatto che si adatta a chiunque, ha bisogno di un proprietario che può trascorrere con lui molte ore della giornata. In caso contrario, il siamese può facilmente deprimersi e mostrare segni di depressione.
3. Il gatto American Shorthair
- Vita media: 18 – 20 anni (e oltre)
L’American Shorthair è un felino mansueto, delicato ma che apprezza molto anche il gioco. Si ritiene che abbia un’origine europea prima di arrivare in Nord America. È una delle razze di gatti più popolari negli Stati Uniti, non per il suo nome ma perché è un ottimo gatto da appartamento.
Inoltre questa razza non richiede particolari attenzioni ed è quindi molto facile prendersene cura.
Ha un caratteristico manto rigato che lo fa assomigliare a una tigre. L’American Shorthair può essere di vari colori di mantello. Ha una salute generalmente robusta ma ciò non significa che non abbia bisogno di controlli regolari dal veterinario e di un’alimentazione bilanciata.
È una razza di gatto socievole, amichevole, molto intelligente che si adatta molto bene a qualsiasi tipo di famiglia.
4. Il gatto di razza Russian Blu
- Vita media: 15 – 20 anni
La razza di gatto Russian Blu (o semplicemente “Blu di Russia“) è una perfetta per chi soffre di allergie perché perde pochissimo pelo e quindi meno allergenico rispetto ad altre razze di gatti.
La sua splendida pelliccia blu-argento non ha bisogno di spazzolate frequenti o di shampoo.
Ha un corpo snello con zampe slanciate. Il suo aspetto elegante ma anche delicato e “prezioso” lo ha reso una scelta molto popolare per le pubblicità televisive.
Caratterialmente e un po’ timido ma gentile e delicato. Se cerchi un gatto che si affezioni indissolubilmente a te, regalandoti ore di fusa e coccole, il Blu di Russia è la tua razza.
Potrebbe interessarti anche: Tutto quello che c’è da sapere sui gatti Blu di Russia
5. Il gatto Bombay
- Vita media: 12 – 18 anni
Questo gatto è circondato da un’atmosfera misteriosa. Ciò è dovuto principalmente al suo caratteristico manto nero intenso con due grandi occhi dorati che creano uno spiccato contrasto. Leggenda narra che il gatto Bombay sia stato allevato con una sola intenzione: farlo sembrare una pantera nera di piccole dimensioni. Se davvero fosse così, il risultato è più che soddisfacente.
Il gatto Bombay è un gatto intelligente, molto socievole e audace. È amichevole sia con chi conosce che con gli estranei. È giocoso e ama ricevere attenzione. A causa della sua natura sociale, non ama essere lasciato solo troppo spesso poiché ciò potrebbe facilmente deprimerlo.
Per quanto bellissimo e longevo, purtroppo la razza Bombay è piuttosto rara.
6. Il gatto Sphynx
- Vita media: 10 – 15 anni
La razza di gatto Sphynx è l’unica razza di gatto senza peli di questa lista. Al di là del suo aspetto un po’ particolare, questo gatto è molto affettuoso e giocherellone.
Essendo privo di peli (anche se in realtà ha una sottile peluria omogenea su tutto il corpo, come il velo di una pesca), è ideale per chi soffre di allergia ma non vuole rinunciare all’amore di un felino.
Tuttavia, l’assenza di peli espone gli Sphynx a una serie di attenzioni speciali. Innanzitutto, soffre molto il freddo (infatti lo troverai quasi sempre rintanato in cucce stile igloo di peluche, anche in estate), ma è sensibile anche al caldo eccessivo e alle correnti d’aria.
Può scottarsi facilmente ed è quindi necessario usare una protezione solare adatta se lo lasciamo girare all’esterno (balcone o giardino) o se ama trascorrere le giornate alla finestra (che oltretutto amplificano la potenza dei raggi a causa dell’effetto “lente”). La pelle ha bisogno di essere mantenuta sempre pulita e controllata, usando solo prodotti ultra delicati.
Si adatta facilmente alla famiglia e si affeziona in modo davvero molto particolare al suo proprietario. Non è un gatto adatto a chi sta molto tempo fuori casa dato che ha bisogno dell’affetto delle persone e di stare in compagnia.
7. Gatto Persiano
- Vita media: 17 – 20 anni
Tutti conosciamo questa razza di gatto, ma eri a conoscenza di quanto vivono i persiani?
Il gatto Persiano ha pelo lungo e un caratteristico muso schiacciato dalla forma tondeggiante. Il suo aspetto vaporoso e soffice lo ha reso un gatto da appartamento davvero molto popolare, ed è stato utilizzato per creare numerose altre razze feline.
Sebbene il gatto persiano abbia una personalità calma e tranquilla, ama essere circondato di attenzioni e coccole. Gli piace giocare e seguire il suo proprietario per la casa.
Il suo manto lungo ha bisogno di attenzioni particolari, soprattutto perché si creano facilmente nodi che per il micio sono perfino dolorosi. Anche gli occhi devono essere controllati perché possono accumularsi i residui dei dotti lacrimali creando crosticine ed esponendo il nostro amico a possibili infezioni. In questo delle salviettine umidificate per animali domestici saranno preziose. Ne esistono proprio specifiche per gli occhi, fatte tipo dischetto.
Se ami i persiani ma non hai tempo di dedicare così tante attenzioni alla cura del pelo (fra spazzolate, bagni e visite dal toelettatore), puoi valutare dei persiani esotici (o “exotic”) che hanno la stessa personalità mansueta e gentile dei persiani classici ma un pelo corto (sofficissimo).
8. Il gatto Balinese
- Vita media: 18 – 22 anni
Il nome di questa razza di gatto si ispira alle movenze suadenti delle danzatrici balinesi. Ciò non significa che il gatto balinese possa ballare – almeno, non come gli umani. A prima vista ricorda in tutto e per tutto un gatto siamese a pelo lungo e, in effetti, è molto probabile che il gatto balinese abbia avuto origine proprio da una mutazione del gene del pelo del siamese.
Caratterialmente, Il balinese è estroverso, socievole, amichevole, audace, loquace, intelligente, affettuoso, agile e molto altro ancora.
È un eccellente compagno di giochi per bambini e un compagno ideale per le persone anziane. Ama usare la voce per attirare l’attenzione su di sé e segue il padrone in tutto ciò che fa. Ama essere coccolato e adora la compagnia degli altri animali domestici.
Potrebbe interessarti anche: Il gatto Balinese: informazioni, immagini e caratteristiche
9. Il gatto Ragdoll
- Vita media: 15 – 25 anni
Forse non hai mai sentito parlare del gatto Ragdoll, in quanto è una razza felina relativamente recente. La sua origine si attesta grossomodo negli anni ’60.
Il Ragdoll è simile al gatto persiano, poiché entrambi hanno una pelliccia lunga e setosa. È amichevole, socievole e ha i suoi momenti di giocosità, pur essendo d’indole tranquilla.
È un gatto ideale per le persone che amano gli animali affettuosi. È anche una delle razze di gatti più grandi. La sua vita media oscilla tra i 15 e i 19 anni.
Potrebbe interessarti anche: Gatto Ragamuffin: informazioni, immagini e caratteristiche
10. Il gatto Birmano
- Vita media: 12 – 16 anni (ma potenzialmente molti di più)
Il gatto birmano è un socievole e giocoso, particolarmente attivo all’interno di casa.
Ha un aspetto elegante, con un pelo soffice e due occhi azzurri penetranti che non possono passare inosservati.
Ha una salute buona, anche se negli anni la razza è esposta alla formazione del glaucoma. Anche se la sua vita media è nella norma per questa classifica, lo abbiamo inserito perché ci sono stati molti esemplari di gatti Birmani che hanno superato i 20 anni d’età, arrivando anche oltre i 30.
Potrebbe interessarti anche: Razze di gatti con gli occhi azzurri
Domande frequenti
1. Quanti anni può vivere un gatto che vive dentro casa?
Di fatto, i gatti che vivono dentro casa hanno una vita più lunga rispetto ai randagi, in parte perché sono tenuti al riparo da incidenti (ad esempio investimenti o predatori) e in parte perché hanno un tenore di vita molto più curato e un’alimentazione bilanciata. Un gatto domestico può raggiungere addirittura i 17 anni di età, mentre la vita del gatto randagio è in media di 5 – 10 anni.
2. Quale razza di gatto ha la vita più breve?
In media, l’età media di un gatto è di 10 – 15 anni. Fra queste il Burmilla ha una vita media che è compresa fra i 7 e i 12 anni, quindi addirittura al di sotto dei 10. Un’altra razza con una vita media di 7 – 12 anni è l’American Wirehair. Nonostante un’aspettativa di vita più breve, entrambe le razze sono assolutamente splendide.