Le 6 migliori pettorine per gatto

È senza dubbio più facile vedere in giro un cane al guinzaglio piuttosto che un gatto. Se vuoi evitare però che il tuo piccolo amico peloso si allontani da casa senza poterlo controllare, puoi acquistare un accessorio perfetto per questo scopo: la migliore pettorina per gatti.

Fargli indossare fin da cucciolo una pettorina può essere una cosa propedeutica, per poi passare al guinzaglio per gatti vero e proprio.

Quando è il momento migliore per abituare un gatto a pettorina e guinzaglio?

Sicuramente quando è cucciolo, anche se ci vuole MOLTA PAZIENZA.

A differenza del cane, il micio manifesta fin da piccolo una certa indipendenza nell’esplorare gli ambienti e non di rado la sua curiosità lo espone a potenziali pericoli. E questa sua intraprendenza lo porta a mal sopportare qualsiasi cosa che gli metti addosso: si sente “prigioniero” e inizia a mordicchiare tutto ciò che gli capita a tiro, incluso le tue dita indifese.

I più docili potrebbero abituarsi in fretta alle imbracature per gatti, altri avranno bisogno di più tempo e altri ancora… potrebbero non accettarla mai.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori pettorine per gatto:

1. Pettorina per gatti con guinzaglio rabbitgoo

L’abilità di un gatto a trovare delle vie di fuga è a dir poco sorprendente: non fai nemmeno in tempo a capire cos’è successo e lui è già lontano (e il più delle volte non sai nemmeno dov’è finito…).

Ci vuole allora una pettorina a prova di sfilamento. La chiusura è sicura, grazie alla presenza di due fibbie poste lateralmente. Ci sono inoltre quattro cinghie regolabili che permettono di adattare velocemente la pettorina al corpo del micio.

Morbida e confortevole, è prodotta in mesh air, un materiale che favorisce un’adeguata traspirazione.

L’anello presente in corrispondenza del dorso consente di agganciare il guinzaglio fornito in dotazione.

Puoi scegliere tra due misure, la XS e la S.

Pro

  • Si vede bene grazie ai riflettenti
  • Si indossa con facilità
  • Traspirante

Contro

  • Adatta solo a gatti mansueti

2. Pettorina per Gatto Antifuga Fayogoo

Vuoi tenere costantemente sott’occhio il tuo micio nelle passeggiate notturne? Ci vuole una pettorina che… luccica al buio!

Le sue strisce riflettenti sono studiate proprio per questo: impossibile non vederle.

Può essere scelta in tre taglie differenti, dalla S alla L, adattandosi così alla corporatura della maggior parte dei gatti. L’elevata traspirazione della struttura dona al tuo amico pelosetto il giusto livello di comfort anche nelle giornate più calde.

È realizzata con una flanella di nylon molto fitta e molto avvolgente, che offre un elevato livello di sicurezza. Viene fornita completa di un robusto guinzaglio che favorisce il massimo controllo.

La fibbia rotante facilita il movimento naturale del gatto.

Pro

  • Ha le strisce per vederla anche al buio
  • Veste in modo confortevole
  • Asseconda i movimenti naturali del gatto

Contro

  • I gatti scaltri riescono a sfilarsela

3. Set di Pettorina e guinzaglio per Gatti Lianzimau

Sono ben pochi i gatti che si lasciano mettere la pettorina senza protestare. Se anche il tuo micio morde e graffia a più non posso, l’unica possibilità è scegliere un modello facile da indossare.

La sua chiusura di dimensioni generose fa in modo che sia possibile fargliela mettere e togliere in un batter d’occhi. Ma non solo: quando il micio la porta, la sente confortevole sul suo corpo e non è minimamente ostacolato nei suoi movimenti. È realizzata in un materiale morbido e traspirante.

Pettorina e guinzaglio sono progettati con strisce riflettenti della 3M: il tuo piccolo amico può così girare di notte senza pericoli.

Pro

  • A prova di fuga
  • Morbida
  • Traspirante

Contro

  • Le misure sono un po’ abbondanti

4. Pettorina per gatti ultra leggera Crea

Forse se la pettorina è super leggera, non stringe e lo lascia completamente libero nei suoi movimenti… forse… non si ribellerà più di tanto (ma non possiamo metterci la mano sul fuoco…).

Il modello è veramente un peso-piuma: meno di 60 grammi. E il suo particolare design non ostacola l’andatura del tuo piccolo amico, che in questo modo non si sente “oppresso”.

La pressione che viene esercitata sul suo torace è omogenea: è avvolgente ma non stinge.

I bordi sono molto morbidi e, insieme alla soffice imbottitura, assicura la massima comodità.

La puoi lavare tutte le volte che vuoi e si asciuga velocemente.

Pro

  • Leggerissima
  • Ben aderente
  • Buon rapporto qualità prezzo

Contro

  • Il guinzaglio è un po’ troppo rigido

5. Pettorina per gatti con guinzaglio Suredoo

La pelle del gatto è piuttosto delicata e un’imbracatura non idonea rischia di provocargli fastidiosi arrossamenti.

Ecco perché è importante prestare una particolare attenzione al tessuto con cui è realizzata.

In questo caso si tratta di materiale acrilico, morbido e altamente traspirante. In questo modo la sua cute si mantiene sempre adeguatamente fresca.

La struttura è leggera e si pulisce con facilità. È anche semplice da far indossare al tuo micio e anche toglierla è molto agevole: è infatti dotata di fibbie che si sganciano con rapidità.

Le strisce sono iper-riflettenti, per garantire la perfetta visibilità anche nelle ore buie.

Pro

  • Non irrita la pelle
  • Si indossa facilmente
  • È visibile anche con poca luce

Contro

  • Non è specifica per i gatti

6. Pettorina per gatti Pettom

Chissà quante volte hai guardato gli anelli aggancia-guinzaglio in plastica è hai pensato: reggerà?

Magari hai un gatto piuttosto robusto, o magari è uno di quelli che non sta mai fermo e ama saltare da una parte all’altra… Fatto sta che l’ultima cosa che vorresti è ritrovarti con il guinzaglio in mano, l’anello rotto e il tuo micio a chilometri di distanza…

Se è così, meglio non rischiare: l’anello in metallo è quel che fa per te. Tra l’altro questa pettorina viene fornita con un lungo guinzaglio (misura poco meno di un metro e mezzo) e il gancio ruota completamente, per agevolare i movimenti.

Pro

  • Ha un anello aggancia-guinzaglio in metallo
  • È confortevole
  • Pratica la fibbia a sgancio rapido

Contro

  • Ha una consistenza un po’ rigida

7. Pettorina per gatti Gheart

La metterà o non la metterà?

Buttare via i soldi per un accessorio che non viene utilizzato (perché il gatto si ribella…) dispiace sempre. E con le pettorine il rischio c’è.

Per far fare al tuo piccolo amico un po’ di training (così magari riesce ad abituarsi) si può partire con un modello a basso prezzo. Lo riempi di coccole, lo premi con un quintale di snack e poi provi a infilargliela, con la santa pazienza…

Tra l’altro questa pettorina non ha nulla da invidiare ai tipi più costosi. È leggera, traspirante, confortevole sulla pelle e distribuisce la pressione in modo uniforme sul petto e sulle spalle.

Che dire? Tentar non nuoce.

Pro

  • Non ostacola i movimenti
  • Pratica da indossare
  • Robusta

Contro

  • Il gatto astuto può sfilarsela

Tipi di pettorine per gatti

pettorina-per-gatti

Anche se non è molto comune vedere un gatto al guinzaglio, in realtà è la pratica più sicura per farlo girare all’aperto.

Acquistare un set di pettorina per il tuo micetto non è semplice: devi scoprire qual è il più adatto a lui fra gli innumerevoli tipi di pettorina che ci sono sul mercato.

  • Pettorina a 8

È considerata l’imbracatura di base. Ha due cerchi che avvolgono il busto del gatto ed è attaccato alla parte posteriore del collo.

  • Pettorina ad H

Collega due fibbie con una bandella aggiuntiva. Riduce la pressione sul collo, evitando il rischio di lesioni se il micio tende a muoversi in modo scomposto.

  • Pettorina a V

Assomiglia a un giubbotto e si fissa in due punti del corpetto con strisce in velcro, spesso anche con fibbie a sgancio rapido. Secondo l’opinione degli esperti è il tipo migliore per un gatto.

Come scegliere la pettorina per gatto

Pronto per fare acquisti? Aspetta ancora un attimo e guarda cosa è importante considerare al momento della scelta.

  • Sicurezza

Questa è l’assoluta priorità. Devi evitare che il tuo gatto possa sfilarsela mentre siete in mezzo alla strada.

La chiusura con fibbie in velcro o clip (o una combinazione di entrambe) dovrebbe garantirti una adeguata protezione in modo che la pettorina calzi perfettamente sul corpo del gatto senza stringerlo troppo. E in caso di necessità l’imbracatura si possa rimuovere rapidamente.

  • Vestibilità

Poiché il tuo gatto si potrebbe mostrare restio ad indossare la pettorina (e dovrai trovare modo di educarlo un po’ alla volta con le coccole e con piccoli premi) è essenziale trovare un modello semplice da indossare. Questo potrebbe anche contribuire a ridurre lo stress del micio (e anche il tuo).

  • Dimensioni e regolazione

Prendi bene le misure del tuo piccolo amico prima di acquistare la pettorina. Se è troppo grande può sfilarsela, se è troppo piccola si sentirà a disagio.

Si consiglia di scegliere un modello con cinghie regolabili che si adattano alla conformazione dell’animale.

  • Materiale

Per garantire la buona qualità della pettorina del tuo gatto, dovrai controllare il materiale di fabbricazione.Oltre alla questione del gusto e dell’estetica, scegliere la migliore pettorina per gatti è una garanzia di robustezza, durata e comfort. La maggior parte dei modelli sono realizzati in cotone, nylon o pelle.

Nylon e cotone sono le migliori, ma evita quelle low cost se non ti garantiscono una buona qualità.

Questi due materiali sono meno pesanti e scomodi di quelli in pelle, che soprattutto d’estate potrebbe dare più fastidio al gatto.

  • Durata nel tempo

Considera che il corpetto definitivo sarà quello da adulto: quindi se il tuo micetto è ancora un cucciolo, lo dovrà cambiare nell’arco di poco tempo. Tuttavia non rinunciare alla qualità della manifattura scegliendo una pettorina a basso prezzo.

Controlla aspetti come le cuciture ai bordi della pettorina e i ganci per collegare il guinzaglio: devono garantire una buona tenuta.

Le pettorine che si sfilacciano sono rischiose. Il gatto può sfilarsele facilmente o rimanere impigliato mentre cammina.

  • Facilità di pulizia

Sai bene che ai micetti piace rotolarsi per terra e avventurarsi nei posti più impensabili. La semplicità di manutenzione è quindi un must: la cosa migliore è che sia un modello lavabile in lavatrice.

  • Guinzaglio

Se il guinzaglio non è già incluso nel set che acquisti, devi trovarne uno che sia adatto alla pettorina.

A differenza di quelli per i cani, i guinzagli per gatti includono spesso elastici che sono in grado di offrire una certa escursione: così se tira per un po’ non rischia di farsi male al collo o alla gola.


Domande frequenti

Una pettorina per gatti è un’imbracatura da far indossare al micetto per portarlo a spasso con te.

Si compone di cinghie e fettucce che si adattano al suo corpo, in particolare al collo e alla schiena, e si collegano a un guinzaglio.

Ne esistono di diversi tipi ma tutti hanno lo stesso scopo e funzionano in modo molto simile: mantengono il gatto sicuro e protetto durante le passeggiate e le attività all’aperto, sono a prova di fuga ma lo trattengono comodamente.

Come capire se la pettorina è troppo stretta per il mio gatto?

Te ne accorgi immediatamente nel momento in cui la indossa.Se è troppo stretta, il tuo micio si sentirà a disagio: non sarà fluido nei movimenti e potrebbe anche avere difficoltà a respirare.

Per verificare che sia correttamente aderente, prova a infilare due dita tra l’imbracatura e il corpo del gatto. Se riesci a farle scorrere avanti e indietro, la vestibilità è corretta. Se sono bloccate o schiacciate, la pettorina è troppo stretta.

Perché i gatti si bloccano quando indossano una pettorina?

In genere i gatti non amano sentirsi addosso qualcosa che limita i loro movimenti. Per questo, al di là del fatto che tu riesca a infilargli la pettorina senza difficoltà,molti gatti cadono o si bloccano quando se la sentono addosso.

È una sorta di reazione di sopravvivenza che si innesca nel momento in cui vengono afferrati da un predatore. Per aiutarlo a “sbloccarsi” fallo giocare, dagli un premio e… riempilo di coccole!

È meglio un guinzaglio elastico o uno retrattile per il gatto?

A differenza dei cani che sono tenuti per la loro esuberanza nel “tirare”, il gatto non ha questa necessità e il guinzaglio elastico con il tuo micio funziona meglio.

Conclusioni

Il modo più sicuro per lasciar passeggiare il tuo gatto all’aria aperta è fargli indossare una pettorina. In questo modo lo puoi accompagnare nelle sue uscite alla scoperta del mondo nella massima sicurezza.

È bene sapere però che non tutti i micetti l’accettano subito senza ribellarsi. Occorre quindi prepararlo: fagliela annusare, dagli qualche premio, riempilo di coccole…

Spesso funziona, ma ci vuole molta, molta pazienza.