Qual è il miglior collare per gatti?
Ci sono molte ragioni per voler acquistare un collare al tuo micetto.
Se esce da solo, puoi scrivere il tuo indirizzo sull’apposita targhetta per consentire di identificarlo facilmente nel caso in cui si perda.
Hai anche la possibilità di scegliere un modello gps, per sapere in ogni istante dove si trova.
C’è anche in versione collare antipulci che lo difende da pulci e zecche.
E in ogni caso, un collare per gatti lo farà sembrare ancora più adorabile!
Qui di seguito ti presentiamo i migliori collari per gatti:
1. Collare gatto antistrozzo – Maiyaduo
Una delle maggiori preoccupazioni di chi fa indossare il collare al proprio gattino è si possa far male. Essendo un animale che ama arrampicarsi, saltare e correre da una parte all’altra, non è poi così remoto che rimanga impigliato e possa soffocare.
In commercio però puoi trovare modelli che sono progettati per evitare ogni rischio. Questo ad esempio ha una fibbia a sgancio rapido, che si apre automaticamente in caso di emergenza.
Il cinturino riflettente consente di vedere sempre dove si trova il tuo micio, anche se esce da solo. Il campanellino si può togliere.
La fornitura include dodici coloratissimi collarini in nylon con lunghezza regolabile da 20 a 30 centimetri. La larghezza è pari a 0,9 centimetri.
Pro
- Vantaggioso rapporto qualità prezzo
- Grande scorta di collarini
- Coloratissimi
Contro
- Tendono a sfilacciarsi
2. Collare gatto antisoffocamento – Taglory
Il gatto che esce di notte corre il serio rischio di essere investito. Per renderlo maggiormente visibile agli automobilisti, una soluzione c’é: un collarino con una striscia che riflette i fari dei veicoli.
Disponibile in molti colori, è fornito di un campanello che si sente appena: quel tanto che basta per scorgere dove si trova il micio quando è fuori in giardino. Se lo si desidera può essere tolta.
Viene garantita la massima sicurezza grazie alla fibbia di plastica a sgancio rapido, che si apre all’istante nel caso in cui il gattino si impiglia da qualche parte.
Può essere scelto in due diverse lunghezze.
Pro
- Visibile anche di notte
- Disponibile in due lunghezze
- Leggero
Contro
- Fibbia un po’ appuntita
3. Collare per Gatti Personalizzato – TagMe
A volte si desidera uscire un po’ dall’anonimato con un accessorio che sappia dare un tocco di classe e originalità.
Che ne dici di questo simpatico papillon per il tuo micetto? Si può anche personalizzare con il nome del gatto, il tuo indirizzo e numero di telefono, rendendolo ancora più esclusivo. La targhetta è in acciaio inox e si rivela leggera. Non dà fastidio con rumori molesti contro la ciotola mentre il tuo piccolo amico mangia.
La fibbia di sicurezza si apre all’istante se il gatto rimane impigliato in un ramo o in un qualsiasi oggetto, evitando che si possa infortunare.
È possibile regolare la lunghezza da 18 a 28 centimetri, l’altezza è invece di 1 centimetro.
Pro
- Con targhetta personalizzabile
- Design originale
- Lavabile
Contro
- Se il gatto è scaltro lo può sfilare
4. Collare per Gatti – Pawtitas
Il tuo micetto ha distrutto tutti i collari gli hai comprato fino ad oggi? Questo dovrebbe resistere a lungo!
Viene prodotto con un unico pezzo di ripstop nylon, un materiale leggero e ultraresistente allo strappo. In fase di fabbricazione viene ripiegato e quindi rinforzato, a garanzia della massima tenuta agli attacchi felini.
Si può regolare in lunghezza, da 20 a 30 centimetri, accompagnando il micio nelle sue varie fasi di crescita.
Riflette la luce al buio ed è quindi ideale per i gattini che amano girovagare anche di notte. Si può mettere anche senza il campanellino.
La fibbia è a sgancio rapido.
Pro
- In materiale rinforzato
- Riflettente
- Ampia scelta di colori
Contro
- SI può rischiare di perderlo
5. Collare gatto riflettente – Extodry
Una delle principali funzioni del collare è quello di poter risalire al proprietario del micio grazie alle indicazioni fornite nella targhetta di identificazione.
Questo collare ha un’apposita fascetta che ti consente di inserire tutte le informazioni necessarie nel caso in cui qualcuno trovi il tuo amichetto vagabondo.
La robusta fibbia si apre istantaneamente se il collare rimane impigliato accidentalmente, evitando così che il gatto possa farsi male. Il suo design è perfettamente arrotondato per la massima sicurezza.
Per aumentare la visibilità nelle ore notturne è progettato con un nastro che riflettente la luce. Adatto anche a mici di grossa taglia, può essere allungato fino a 32 cm.
Pro
- Si può personalizzare
- Resistente
- Si vede al buio
Contro
- La fibbia può provocare irritazione
6. Collare per gatto con gps – Weenect
Sei così apprensivo nei confronti del tuo micetto che lo vuoi seguire ovunque vada? Allora non ti resta che equipaggiarlo con un localizzatore GPS.
Questo dispositivo ti permette di seguire dal tuo cellulare (sia Android che iPhone) ogni suo passo: invia una posizione a intervalli di dieci secondi e la localizzazione non ha limiti.
È possibile impostare dei recinti virtuali in modo da essere immediatamente avvisato con una notifica sul telefono se il gatto non le rispetta.
E anziché chiamarlo insistentemente all’ora della pappa, basta far squillare l’apparecchio al momento opportuno. In poco tempo il gatto assocerà i due eventi e in men che non si dica rientrerà alla base!
Pro
- Completo di carta sim
- Batteria a unga durata
- Possibilità di notifiche sullo smartphone
Contro
- Non sempre è preciso
7. Collare gatto – Petizer Airtag
Impermeabile, antiurto, altamente protettivo. Questo collare è specifico per il tuo Apple AirTag: basta inserirlo nella nella custodia in morbido silicone è avere così a disposizione un efficiente GPS, leggero e poco ingombrante.
Delicato sulla pelle, è adatto anche ai cuccioli, dal momento che la lunghezza minima è di 8 centimetri (arriva fino a un massimo di 33 centimetri).
Il materiale costruttivo è il nylon, con inserti riflettenti per far scorgere con facilità il micio che si aggira nei paraggi quando calano le tenebre.
La sicurezza è incrementata dalla fibbia in abs che si sgancia all’istante nel caso in cui il collare rimanga impigliato.
Pro
- Adatto anche ai cuccioli
- Con inserti riflettenti
- Struttura robusta
Contro
- La fibbia non sempre si sgancia al momento giusto
Come scegliere il collare per gatti
Colorati, eleganti, informali… La scelta del collare non deve essere basata esclusivamente su fattori estetici.
E nemmeno sul prezzo più basso.
Aspetti come la sicurezza, la vestibilità e il comfort vanno posti in cima agli elementi da prendere in esame.
- Taglia
Quando si sceglie un collare per gatti, è necessario prendere la taglia giusta:
- se è troppo stretto, può ostacolare la corretta respirazione del micio
- se è troppo largo, il tuo gatto potrebbe aggrovigliare le zampine nello spazio extra
Devi quindi misurare la circonferenza del suo collo e scegli un modello che lasci 2-5 cm di spazio libero.
I collari che trovi in commercio hanno in genere ha una lunghezza compresa tra 12 e 30 cm e sono regolabili.
Lo stesso vale per il modello a pettorina: sceglilo in base alle misure della pancia del tuo animale domestico. L’ideale è lasciare il collare sciolto, ma fermo, per garantire comfort ed evitare incidenti.
- Sistemi di chiusura
Merita attenzione anche il tipo di chiusura del collare per gatti: a questo componente spetta il compito di allacciare il collare e di mantenerlo chiuso in sicurezza.
Dai un’occhiata ai principali sistemi che vengono utilizzati nei collari per gatti.
Fibbia
È la chiusura più comune. È un’opzione pratica, solida e maneggevole, che chiude il collare come una cintura . In commercio ci sono fibbie in nylon, più leggere e comode, e fibbie in metallo, più pesanti.
Break Away
Otre alla funzione di chiusura è anche un dispositivo di sicurezza. Se il collare rimane impigliato in un ostacolo (come il classico rametto del giardino), la forza del gatto ne provoca l’apertura, prevenendo incidenti.
Velcro
Si tratta di un sistema di chiusura in tessuto. Comodo e leggero, consente di adattare il collare alle diverse taglie di animali.
Tieni presente però che è quello che il gattino riesce ad aprire con una certa facilità.le stesso.
- Materiale
In passato la maggior parte dei collari per cani e gatti era realizzata in pelle o in metallo. Oggi sappiamo che questi sono i modelli meno consigliati, in quanto sono pesanti, non sono traspiranti e possono anche ferire il tuo animale.
Molti modelli sono realizzati in tessuto sintetico. Oltre ad essere molto più leggeri, sono anche resistenti e si adattano meglio al corpo del gatto.
I collari in tessuto migliori e più acquistati sono realizzati in poliestere e nylon .
Il poliestere è un ottimo materiale, ma il nylon è ancora meglio, poiché la sua elasticità favorisce l’aderenza senza stringere il collo.
In questo modo, il gatto non riesce a passare le zampine nello spazio libero e si riduce il rischio che il collare rimanga impigliato in qualche ostacolo.
- Campanellino
Quasi tutti i collari che trovi nella vendita online sono dotati di un sonaglio.
Questa piccola campanella fa rumore quando il gattino si muove, aiutandoti a scoprire dove si trova.
Tuttavia, questo accessorio non è salutare per il gatto, per questi motivi:
- le orecchie degli animali domestici sono molto più sensibili delle nostre e il fatto di sentire costantemente lo stesso rumore può causare stress
- il suono costante può danneggiare l’udito del gatto, poiché nel tempo contribuisce al deterioramento del timpano dell’animale
- reprime gli istinti del gatto, che non può più cacciare la sua preda perché il sonaglio preannuncia il suo arrivo
- l’animale può diventare più aggressivo, poiché il costante fastidio del rumore lo irrita costantemente
Ma non devi preoccuparti se il collarino gatto che ti piace è dotato di questo campanellino: basta toglierlo e il problema è subito risolto.
Dopotutto, non è così difficile sapere dove si trova il tuo animale domestico ed è meglio mettere sempre la salute al primo posto!
Se temi che si allontani troppo, fagli indossare un collare con nome.
Perché mettere il collare al gatto?
Il tuo gatto può un autentico spirito libero e all’inizio potrebbe non voler indossare il collare.
Tuttavia se esce spesso da solo è importante che si abitui: ne va della sua sicurezza. Se per caso si perde, un collare gatto personalizzato con targhetta identificativa in acciaio inossidabile che riporta il tuo nome e numero di telefono consentirà di rintracciarti velocemente.
In caso contrario, corri il rischio di perdere il tuo gattino, anche se ha il chip.
Poiché la prevenzione è sempre una buona abitudine, un buon collare per gattini piccoli e adulti è l’opzione miglior per gironzolare fuori di casa.
Tipi di collari per gatti
Sul mercato puoi trovare fondamentalmente due tipi di collari per gatti: il modello tradizionale e quello a pettorale.
- Collare tradizionale
È il tipo più diffuso: una striscia con fibbia di sicurezza da agganciare al collo dell’animale e da indossare sempre.
Riporta tutti i contatti necessari a risalire al proprietario in caso di smarrimento del gatto.
È disponibile in una grande varietà di stampe e stili, rendendo il tuo animale domestico ancora più coccoloso!
Attenzione però: i collari tradizionali non sono i più adatti per la passeggiata, in quanto provocano tensioni al collo dell’animale e possono ferirlo.
- Pettorina da passeggio
Se stai cercando una soluzione per portare a spasso il tuo piccolo amico, la pettorina gatto è l’ideale.
Come suggerisce il nome, va fatta passare intorno al petto del micio e di solito viene fornita con un guinzaglio per gatti.
In questo modo potete andare insieme al parco, dal veterinario o anche a fare acquisti. Assicurati però che sia una pettorina per gatti antifuga.
Previene anche le lesioni dal momento che la tensione viene distribuita su tutto il corpo. Ed è anche molto comodo!
Potrebbe interessarti anche: i migliori pettorine per gatto
Come far indossare il collare al gatto
Ogni gatto può abituarsi a un collare, ma è molto comune che all’inizio lo trovi fastidioso.
La cosa migliore da fare è introdurre l’oggetto gradualmente, ad esempio facendolo annusare al gatto e lasciandolo nei posti in cui dorme.
In linea di massima, puoi procedere così:
- metti il guinzaglio per gatti quando il tuo micetto è calmo e dagli un bocconcino come ricompensa quando riesci a farglielo indossare
- se si agita eccessivamente, toglilo e rimettilo dopo un po’
- ogni volta, lascia il collare per periodi di tempo più lunghi e, con il passare dei giorni, il tuo piccolo amico si abituerà
Inoltre, presta attenzione ad alcuni suoi comportamenti. Assicurati che non pieghi spesso le zampe o che non ci siano segni di allergia intorno al collare.
Migliori collari per gatti
Domande frequenti
I gatti possono indossare il collare?
Sì, non ci sono controindicazioni veterinarie.
Oltre ad essere un importante metodo di identificazione, un collare a pettorina ti consente di andare in giro con il tuo micio.
Puoi anche scegliere un modello ultra chic, a forma di farfallino!
Cosa devo considerare quando scelgo un collare?
La prima cosa da considerare è lo scopo del collare. Sarà per l’identificazione? È solo per rendere il tuo animale domestico più bello? O andrai a fare una passeggiata con lui?
Questo prodotto può rendere allergico il mio animale domestico? È insicuro?
Tutto questo ti aiuterà ad ottenere il prodotto giusto al miglior rapporto qualità prezzo.
I gatti possono mettere i collari con sonagli?
No, per favore, non farlo.
I gatti hanno un udito migliore dei cani (che, a loro volta, hanno un udito migliore di noi). Cioè, qualsiasi rumore può stressare il tuo gattino.
Immagina un suono che viene emesso ad ogni passo che fai. Noioso, no?
Quel tintinnio non è fastidioso per noi, ma è inquietante per le orecchie di un gatto.
Come faccio ad abituare il mio gatto al collare?
Per far abituare il tuo gattino al collare puoi usare la vecchia tecnica del premio.
Mentre provi a mettergli l’accessorio al collo, offrigli il suo snack preferito.
Si consiglia di scegliere un momento in cui è molto affamato.
Un altro consiglio è quello di cercare di non indossare subito il collare. Avvicinalo al gattino, fagli sentire la consistenza dell’oggetto. Tutto questo senza provare con la forza a infilargli l’accessorio.
Fallo più volte finché non ci riesci.
Ci vuole tanta pazienza, ma alla fine ci si riesce (quasi) sempre.
Conclusioni
La sicurezza è una priorità assoluta per il tuo micetto. E se ha uno spirito avventuroso che lo spinge al di fuori delle mura domestiche, meglio prendere tutte le precauzioni possibili.
Un collare per gatti ti permette di annotare tutte le tue coordinate su un’apposita targhetta. Così, se il tuo piccola amico dovesse perdersi, sarà più facile rintracciarti per riportarlo alla base!