Che cos’è l’erba gatta
L’erba gatta è una sostanza che tendenzialmente è innocua per sia per il gatto che per gli esseri umani. Adorata da praticamente tutti i felini e venduta solitamente in sacchettini, è in grado di dare una sensazione di euforia momentanea al gatto.
Vedrete sicuramente mutare quello che è il comportamento solito del vostro animale domestico, ma non c’è naturalmente nulla di cui preoccuparsi. L’effetto è momentaneo e potrete togliergliela dopo circa una decina di minuti. Dopo un lasso di tempo piuttosto breve, infatti, vedrete che il gatto si stuferà di giocarci e avrà su di lui un effetto calmante che conduce al sonno.
Perché i gatti amano l’erba gatta
I gatti amano particolarmente l’erba gatta perché è un diversivo da quella che è la vita quotidiana. Infatti, grazie a questo particolarmente apprezzato svago, i vostri animali domestici impazziranno di gioia e li vedrete giocare ricchi di una vitalità che magari dimostrano sporadicamente con altri giochi. Si consiglia di lasciare sparsi per casa tutti i loro giochini preferiti, perché di certo avranno voglia di utilizzarli nell’immediato.
Quali sono gli usi dell’erba gatta
Fondamentalmente l’erba gatta serve per due usi principali. Il primo è quello di stimolare la voglia di giocare il vostro gatto, che, soprattutto quando si tratta di animali che trascorrono molte ore in casa, è di certo una cosa molto positiva.
L’altro uso per il quale è particolarmente apprezzata l’erba gatta è di sicuro quello che permetterà al vostro gatto di rilassarsi e dormire sonni tranquilli. Infatti, dopo una prima forte stimolazione, questo tipo di erba è in grado di riportare ad uno stato di calma il micio e farlo dormire come non faceva da molto tempo.
Allenamento felino
I felini hanno bisogno di muoversi e di una dieta sana. Di certo non mancheranno le occasioni di correre dietro ad una pallina o ad un topolino di pezza, ma se vivono in casa, ogni tanto, c’è bisogno di un po’ di movimento in più, per non rischiare che diventino obesi e che possano quindi avere dei seri problemi di salute. L’erba gatta è sicuramente uno stimolante molto valido da questo punto di vista.
Gioco interattivo
Oltre a giocare con l’eventuale sacchetto di erba gatta, il vostro animale domestico avrà anche modo di interagire con gli altri giocattoli della casa. Di conseguenza, quel determinato giochino che magari fino a quel momento era stato ignorato, potrebbe essere preso in seria considerazione grazie al potere che l’erba gatta è in grado di dare.
Additivo al cibo
Nel caso in cui si ritenga necessario o si voglia provare, c’è inoltre la possibilità di aggiungere un po’ di erba gatta anche al cibo del vostro felino.
Potrebbe avere effetti stimolanti nei confronti di un particolare cibo che non gradisce fino in fondo. In piccole quantità non è assolutamente pericolosa per la salute del vostro animale domestico. C’è la possibilità, comunque, che non gli piaccia fino in fondo l’erba da mangiare. In questo caso si consiglia di evitare che ci venga a contatto per un po’ di tempo.
Potenzia il bisogno dell’acqua
Purtroppo i felini hanno la cattiva abitudine di non assumere liquidi a sufficienza e questo nel lungo periodo può creare gravi difficoltà ai suoi organi. Pur adorando il cibo umido, fin troppo spesso evitano di bere dalla ciotola dell’acqua.
Per stimolare la loro sete potreste sicuramente provare a usare l’erba gatta come stimolante e mettere a disposizione del vostro gattino una fontanella che offre sempre acqua fresca a tutte le ore del giorno.
Repellente per insetti
Sappiamo tutti che anche i gatti, come noi esseri umani, possono essere punti da insetti di vario tipo. I più pericolosi sono senza dubbio parassiti, pappataci e zanzare, che possono trasmettere la filariosi.
Per metterli al riparo sa questi rischi, dovremo usare le pipette per gatti antiparassitarie, tuttavia l’erba gatta può avere una funzione interessante che forse non conoscevate. Un po’ come i gerani o la citronella, l’erba gatta sembra essere un potente repellente naturale per gli insetti.
Da questo punto di vista, avrete a portata di mano una soluzione che rispetta l’ambiente ad un costo veramente molto contenuto.
Alcune precauzioni quando si dà l’erba gatta al proprio gatto
Pur non essendo affatto tossica per il gatto, si raccomanda comunque un po’ di attenzione per quanto riguarda la somministrazione dell’erba gatta al vostro felino.
Essendone così attratto potrebbe non avere il senso della misura e una ingestione elevate di erba gatta potrebbe portare dei fastidi quali vomito o diarrea. Inoltre, se sarete in grado di fornire al vostro micio l’erba gatta solo di tanto in tanto, la apprezzerà molto di più, rispetto ad averla sempre a portata di mano.
D’altronde si sa che il giocattolo che non è sempre disponibile è sicuramente quello più apprezzato.
Benefici dell’erba gatta sulla salute
Essendo a tutti gli effetti un’erba, i benefici che la salute del vostro gatto potrà ottenere sono molteplici. Come detto in precedenza si raccomanda di non esagerare mai con il dosaggio, però non dovrete preoccuparvi affatto di possibili conseguenze se dimostrerete di avere un po’ di accortezza.
Non bisogna affatto preoccuparsi di quello che potrebbe sembrare in un primo momento, come un effetto di tipo allucinogeno.
Si tratta solo di un’impressione che vi darà il vostro felino, ma non si tratta di dare della droga al vostro animale, anche se la sua reazione potrà sembrare semplicemente spropositata non appena ne verrà in contatto.
Rilassamento
Grazie al suo effetto relax, lo vedrete più riposato e di buon umore e ne conseguirà che anche il pelo sarà più lucido e la salute in generale migliorerà di certo. In fondo i gatti tendono a dormire per molte ore durante il giorno e se non possono farlo nel migliore dei modi, non c’è davvero da stupirsi se finiranno per dimostrare un carattere piuttosto aggressivo con tendenze ad attaccarvi ogni volta che avrete voglia di accarezzarli. Insomma, per i gatti è come una valeriana.
Evita disturbi allo stomaco che possono incoraggiare le flatulenze
Un’altra cosa davvero molto utile che l’erba gatta è in grado di fornire è la riduzione delle flatulenze da parte del vostro animale domestico.
Ci mancherebbe altro che non accada di tanto in tanto, ma se la questione si ripete con una certa regolarità, il vostro felino potrebbe avere dei problemi allo stomaco.
Un rimedio naturale per evitare che espella di continuo il gas, senza necessariamente ricorrere a medicinali che spesso portano con sé delle controindicazioni che sarebbe sempre meglio evitare.
Come se fosse un bagno piacevole
Se non avete grossi problemi per quanto riguarda la “sporcizia” in casa, potreste anche versare un po’ di erba gatta sul pavimento e osservare con quale piacere il vostro micio si rotoli effettivamente in mezzo ad essa.
Non solo vi farà capire in modo inequivocabile che gli sta davvero piacendo, ma potrebbe assumere un atteggiamento un po’ pazzerello, che forse non avete mai notato in lui prima di questo momento.
Non preoccupatevi è passeggero e vedrete che una volta riposta l’erba, tutto tornerà alla normalità. Anzi, il vostro gatto sarà semplicemente un po’ più felice di prima.
Domande frequenti
1. L’erba gatta è una droga per i gatti?
Una cosa è certa, il vostro gatto se la godrà, ma è una cosa molto differente da quella che può essere la droga per gli uomini. L’erba gatta non ha comunque effetti a lungo termine sul cervello del gatto né su altre parti del corpo e non crea dipendenza.
2. Di che cosa è fatta l’erba gatta?
L’erba gatta contiene il nepetalactone che è una sostanza che attrae i felini. La Nepeta Cataria che contiene il gene Nepeta e altre specie di piante sono conosciute per i loro effetti sia sui felini, che per altri animali domestici.
3. L’erba gatta è commestibile per gli esseri umani?
L’erba gatta non è dannosa per gli esseri umani adulti, nel caso in cui una piccola quantità dovesse essere ingerita. Ci sono ad esempio dei tè a base di erba gatta che non hanno dimostrato di avere effetti collaterali.
4. Quanto spesso bisognerebbe dare l’erba gatta al gatto?
Se si dà l’erba gatta troppo di frequente, il gatto potrebbe non reagire più ad essa. Alcune persone consigliano di non darla più di una volta ogni due o tre settimane.
5. L’erba gatta è allucinogena per i gatti?
La pianta è chiamata Nepeta cataria ed è proprio conosciuta per essere una pianta adatta ai gatti. Ci vorrebbero svariati tentativi per capire se effettivamente l’erba gatta sia allucinogena. Si consiglia comunque di non darla ai micetti troppo piccoli e che hanno pochi mesi d’età.
6. L’erba gatta rende i gatti assonnati?
Il comportamento del gatto potrebbe cambiare drasticamente quando gli si somministra l’erba gatta. Di solito l’erba gatta tende a rendere i mici più giocherelloni e interessati ai giochi. Dopo un po’, tuttavia, il comportamento del gatto sembra attenuarsi e favorisce il sonno. L’erba gatta è comunque innocua.
Fonti:
Erba gatta – Wikipedia