Le 7 migliori reti di protezione per i gatti

Senso di indipendenza, voglia di libertà, ricerca di luoghi sconfinati... e una curiosità incontenibile! È questo l'identikit della maggior parte dei gatti che vivono con noi. Se ne hai la possibilità, è quindi bene che il tuo micio abbia accesso anche all'esterno: un balcone, un terrazzo, un giardino.

Tuttavia è naturale essere in apprensione per la sua incolumità. Meglio quindi installare un sistema che lo cauteli senza limitargli lo spazio, come la migliore rete di protezione per gatti.

Perché dovresti fidarti di noi

Le nostre recensioni di prodotti e servizi sono formulate unicamente sulla base di ricerche scientifiche e test condotti da veri esperti di settore.

Non riceviamo compensi da sponsorizzazioni o accordi pubblicitari, tuttavia puoi scegliere di sostenere il nostro lavoro cliccando sui link che talvolta troverai all’interno degli articoli.

Per te non ci sarà alcun costo extra, ma questo tuo gesto ci permetterà di ricevere una piccola commissione grazie alla quale potremo continuare a svolgere il nostro lavoro in modo obiettivo, indipendente e al servizio dei nostri stimati lettori.


Che cos’è una rete per gatti?

rete-di-protezione-per-i-gatti

I gatti sono animali domestici irrequieti e con uno spiccato spirito di avventura. Amano stare ai bordi delle finestre o sui davanzali dei balconi e dei terrazzi, osservando il movimento dall’alto.

Oltre, ovviamente, a godersi l’aria fresca di questo luogo e rilassarsi sonnecchiando.

Tuttavia, quasi sempre questo tipo di situazione può essere motivo di pericolo.

Una rete protettiva impedisce al gatto di cadere. In versione extra grande può anche essere utilizzata per far sì che rimanga all’interno del tuo giardino.

Dove si può usare una rete per gatti?

La puoi posizionare in qualsiasi spazio che dà all’esterno.

Se la posizioni fuori, assicurati che sia resistente ai raggi uv e agli agenti atmosferici.

In commercio si trovano kit completi che consentono di mettere le finestre, i terrazzi e i balconi in sicurezza per gatti.

Hai anche disponbili diverse soluzioni per delimitare il perimetro di un’intero giardino.

Come scegliere le reti per gatti

migliore-rete-di-protezione-per-i-gatti

La rete per balconi e terrazzi va scelta con particola cura, perché è in gioco l’incolumità del tuo gatto.
Ecco cosa è importante considerare prima dell’acquisto.

  • Dimensione delle maglie

Le maglie delle reti hanno una dimensione variabile. Possono misurare 3 x 3 cm, ideali se non vuoi ostacolare la tua visuale e quella del gatto.

Se hai un cucciolo è meglio optare per una misura inferiore, come 1,5 x 1,5 cm o 2 x 2 cm.

Evita i modelli tipo zanzariera, perché i gatti si agganciano, deformano i fili o li tirano fuori direttamente.

  • Robustezza

Sul mercato puoitrovarne di verse tipologie. Si va dalla rete protettiva in plastica a quella in nylon, metallo o filata in lana di vetro.

Per essere efficace deve essere in grado di sostenere il peso di gatto che si slancia contro la struttura: una capacità di carico di 100 kg è più che sufficiente.

Anche lo spessore della maglia ha la sua importanza: a partire da 0,9 mm in su ti offre le più ampie garanzie di robustezza.

  • Installazione

Indoviniamo: cerchi una rete facile da installare?

Allora sappi che puoi scegliere tra due tipi di montaggio.

Il pimo prevede l’installazione con tasselli e anelli di metallo chiuso: vengono fissati direttamente a muro e si fanno apprezzare per la resiatenza.

Se però non vuoi fare dei fori nel muri, puoi optare per il fissaggio ad apposite aste telescopiche con l’impiego di una corda di fissaggio.

In questo caso la rete nella parte superiore può essere fatta rientrare (come nel caso del giardino).


Qual è la migliore rete di protezione per gatti?

Le recinzioni che trovi sul mercato sono diverse a seconda degli ambienti e degli spazi da delimitare.

Tutte però rispondono all’esigenza di garantire al tuo gatto la totale incolumità senza limitarlo nei movimenti e nella sua voglia di esplorare.

La scelta va effettuata in base al tipo di area da mettere in sicurezza e alle sue dimensioni.

Tieni presente però che anche il prodotto più performante si rivelerà perfettamente inutile se non viene installato correttamente.

Ecco la lista delle migliori reti di protezione per gatti:

1. Rete di protezione per gatti – Trixie

Offerta

Il gatto che ama mordicchiare avrà pane per i suoi denti con questa robusta rete anti-morso.

Prodotta con un filo di metallo (in polietilene con filo inserito) particolarmente resistente, con una maglia larga 3 x 3 centimetri. È adatta sia a gatti adulti che cuccioli.

La dimensione della rete è di 2 x 1,5 metri e si rivela quindi ideale per essere montata su un balcone, un terrazzo, una finestra o una porta.

È disponibile anche nella versione da 3 x 2 metri, 4 x 3 metri, 6 x 3 metri e 8 x 3 metri: non avrai quindi nessuna difficoltà a trovare il modello adatto a soddisfare le tue esigenze di protezione.

Può essere scelta di colore nero o completamente trasparente, per armonizzarsi facilmente in ogni ambiente domestico.

Pro

È impermeabile

Resiste ai raggi uv

Disponibile in varie dimensioni

Contro

Il montaggio richiede tempo e pazienza


2. Rete gatti per balcone – PiuPet

Hai la necessità di installare una rete sul balcone o alla finestra di casa tua, ma temi che una rete possa precluderti la vista all’esterno?

Tutto sta nel scegliere un modello che non ostacoli la tua visuale (e quella del tuo gatto, naturalmente): la dimensione ideale della maglia è 3 x 3 centimetri.

Oltre a questo dettaglio progettuale, la rete ha diversi plus aggiuntivi. È prodotta con un filo intrecciato che non cede ai morsi del gatto.

Il montaggio è facile e rapido: basta seguire passo dopo passo le istruzioni. Il prodotto viene fornito completo di accessori: corda per il fissaggio (che ha una lunghezza di quindici metri), quindici ganci e altrettanti tasselli.

Pro

  • Non teme il sole e le intemperie
  • È anti-morso
  • Completa di accessori di montaggio

Contro

  • Gli accessori di montaggio sono poco resistenti

3. Rete per Gatti XL per balconi e finestre – Neez

A volte quando si riceve la rete da montare ci si deve preoccupare di recuperare il necessario per il fissaggio, con la conseguente perdita di tempo (e di soldi…).

Qui trovi tutto ciò che ti occorre per un montaggio a regola d’arte: tasselli, ganci e fascette stringicavo (oltre naturalmente alle istruzioni).

Il suo materiale costruttivo è costituito da uno speciale tessuto rinforzato, che resiste alle avversità meteo e non teme i raggi uv. Non cede neppure ai mordi del tuo micio!

La rete ha una dimensione di 2,5 x 10 metri ed è progettata con maglie rinforzate che misurano 1,6 x 1,6 centimetri.

Pro

  • Kit di montaggio incluso
  • Molto resistente
  • Impermeabile

Contro

  • Non adatta a gatti robusti

4. Rete di protezione per gatti per balconi – Parain

I gattini sono famosi per la loro innata abilità a infilarsi dappertutto. Figuriamoci poi se hanno a disposizione un’intera rete per sperimentare tutte le loro potenziali tecniche di evasione…

Le maglie di questo modello hanno una dimensione pari a 2,5 x 2,5 centimetri e si fanno apprezzare per due motivi. Il primo è che, appunto, i micetti non riescono a passare. Il secondo è che non ti ostruiscono la vista, permettendoti di goderti il panorama.

Lo spessore di 0,6 millimetri e la costruzione in poliestere la rendono moto robusta.

Si mantiene in perfetto stato anche se il tempo è inclemente e resiste ai raggi ultravioletti.

Ha una grandezza di 4 x 3 metri e si presta all’utilizzo su terrazzi, balconi e finestre.

Pro

  • Gli accessori di montaggio sono inclusi
  • Ideale per i gattini
  • Resiste alle avversità meteo

Contro

  • Poco stabile

5. Rete di sicurezza per gatti – Beenle-Icey

Con questa rete puoi continuare ad ammirare il paesaggio in tutto il suo splendore, senza in alcun modo compromettere l’estetica della tua abitazione.

Praticamente invisibile, tiene al sicuro il tuo gatto e ti consente di aerare i tuoi ambienti senza più nessuna preoccupazione.

Le sue dimensioni sono pari a 4 x 3 metri e grazie alla sua flessibilità la puoi mettere praticamente ovunque: balconi, terrazze, porte, passaggi, ingresso delle scale…

I chiodi di fissaggio sono forniti in dotazione e si inseriscono con l’aiuto di un martello. In questo modo viene garantita la massima stabilità anche in caso di vento (o di attacchi felini…).

Pro

  • Si adatta facilmente a ogni spazio
  • Resiste anche al vento
  • Praticamente invisibile

Contro

  • Installazione un po’ difficoltosa

6. Rete potettiva per gatti – Lionto

La messa in protezione di un’ampia superficie richiede spesso l’utilizzo di due o più reti per coprire tutto lo spazio necessario. Ciò comporta l’impiego di accessori extra e una buona dose di abilità per il fissaggio.

In casi come questi viene in aiuto una retez di dimensioni generose: misura ben 4 x 10 metri.

Il kit di montaggio fornito in dotazione contiene tutto l’occorrente per installare la rete: viti, tasselli, fascette e fune di fissaggio. Per posizionarla a regola d’arte non devi far altro che seguire le istruzioni dettagliate incluse nella confezione.

Il prodotto è trasparente si fa apprezzare per la sua resistenza ai morsi del gatto e agli strappi, alle intemperie e ai raggi del sole.

Pro

  • Consente di coprire ampie superfici
  • Viene fornita con kit di montaggio

È trasparente

Contro

  • Non aderisce perfettamente al pavimento

7. Rete protettiva per gatti – Bkveshi

La facilità di installazione è una delle caratteristiche più apprezzate dagli utenti.

E se all’apertura della confezione hai sotto mano tutto il necessari per il montaggio, tanto meglio.

Il kit fornito in dotazione con questa rete include venti perni, altrettanti ganci e una corda lunga venticinque metri. Le istruzioni sono chiare e dettagliate. Si può scegliere se fissarla effettuando delle perforazioni oppue no.

Misura 8 x 3 metri ed è completamente trasparente: una soluzione progettuale che non impedisce in alcun modo di godersi il panorama all’esterno. È resistente alle avversità meteo e ai raggi del sole e non è soggetta a strappi.

Pro

  • Il montaggio è semplice
  • Si fissa anche senza perforare
  • Non ostacola la vista all’esterno

Contro

  • Non è anti-morso

I pericoli per i gatti in casa e giardino

Il proverbio dice che i gatti hanno nove vite. Non si dovrebbe però rischiare di metterle in gioco tutte…

Come spiega la Dott.ssa Daniela Bellaiuto, “Le cadute dall’alto sono eventi che coinvolgono il gatto con maggior frequenza di quanto si pensi. (…) Gli americani hanno coniato il termine di High Rise Syndrome (Sindrome della caduta dall’alto): argomento tanto rilevante da occupare un paragrafo importante di tutti i testi sacri di patologia del gatto.

In effetti, i rischi che rischia di correre sono numerosi:

  • una caduta accidentale da un balcone
  • traffico stradale
  • piastre calde dei fornelli
  • anticrittogamici spruzzati sulle piante
  • insetticidi
  • piscine non protette
  • recinzioni elettriche
  • oggetti appuntiti lasciati in giro per distrazione
  • lavatrici e asciugatrici lasciate aperte

Non sempre una rete di protezione può essere usata per risolvere questi problemi, ma sicuramente può essere LA soluzione efficace per tutti i rischi delle aree esterne di casa. Se invece vuoi evitare che il tuo micio (o quello del vicino) irrompa nel tuo bel giardino, invece di una rete di protezione potresti valutare un dissuasore per gatti.


Confronto reti di protezione per i gatti


Conclusioni

Se lasci al tuo gatto la libertà di muoversi (e perché impedirglielo?), la sua curiosità e indipendenza lo porterà a passare molto tempo su cornicioni e ringhiere per osservare dall’alto quello che succede nel mondo.

Tuttavia le sue reazioni improvvise o un pericolo imminente lo possono fare cadere inavvertitamente.

Ecco perché le reti di protezione sono essenziali per contrastare la sindrome del “gatto volante”, espressione un po’ bizzarra per indicare la tendenza di un gatto di cadere da finestre e balconi molto alti.


Domande frequenti

Quanto costa mettere in sicurezza un balcone per gatti?

Considerando i tipi di materiale e i tipi di installazione, il costo per mettere una rete di protezione per il gatto va dai 20-30 euro per le soluzioni più semplici fino ai 200 euro per quelle più complesse.

Questa valutazione vale se il lavoro lo fai da te. L’intervento di un professionista richiede l’aggiunta del costo orario della sua prestazione.

Come evitare che il gatto salga sul cornicione?

Difficile impedire a un gatto di muoversi all’aperto se solo ne ha le possibilità.

A meno che non lo vuoi tenere sempre chiuso in casa e non curarti dei suoi miagolii, per evitare che il gatto cammini sul cornicione o sulla ringhiera del balcone o del terrazzo devi impedirgli di raggiungerli.

Puoi chiudere gli spazi tra le inferriate con una rete metallica o dei pannelli in pvc.

Qual è l’altezza massima da cui può cadere un gatto?

Una ricerca condotta su 132 gatti in un periodo di 5 mesi ha dimostrato che il 90 dei gatti caduti dall’alto ha riportato traumi toracici. Altre conseguenze comprendono: problemi respiratori, traumi facciali, fratture degli arti, shock, lussazioni e lesioni degli organi interni.

Non è stata evidenziata un’altezza massima di caduta, di fatto un gatto può farsi male anche cadendo accidentalmente da un’altezza di pochi metri se non ha il tempo di approntarsi in posizione di atterraggio.


Fonti: