I migliori repellenti per gatti

Il miglior repellente per gatti ti aiuta a mantenerli a debita distanza, senza nuocere né a loro né alla tua oasi verde.

È anche vero che ogni felino è un mondo a sé e quindi ciò che può essere efficace per uno magari lascia perfettamente indifferente l’altro.

Solo l’esperienza ti potrà indicare la soluzione più adatta per continuare a coltivare in santa pace.

Qual è il miglior repellente per gatto?

I gatti invadono sfacciatamente la proprietà altrui. E quel che è peggio è che non si limitano a una tranquilla passeggiata nel verde del tuo giardino: spezzano inavvertitamente i rami dei cespugli, scavano, fanno beatamente i loro bisogni…

In commercio trovi diversi repellenti per piante che possono aiutare a respingerli senza causare alcun danno.

Alcuni dissuasori per gatti sono in granuli, altri si nebulizzano con lo spray e non mancano proposte tecnologiche a ultrasuoni.

Ecco la lista dei migliori repellenti per gatti:

1. Repellente per gatti – T-Raputa

Se vuoi evitare prodotti chimici pieni di sostanze che possono nuocere agli animali, la cosa migliore è optare per gli ultrasuoni. E se, come in questo caso, il dispositivo emette anche le luci, il risultato è garantito.

Non appena un animale entra nel suo raggio d’azione, il repellente mette in funzione un altoparlante a ultrasuoni che riproduce delle onde sonore ad alta frequenza, molto fastidiose per i felini. Nello stesso tempo si attiva un flash a led.

L’energia per il funzionamento è garantita da un pannello solare posto nella parte superiore. È anche possibile effettuare la ricarica via usb (il cavo è fornito in dotazione).

Pro

  • Si ricarica a energia solare o con usb
  • È impermeabile
  • Resiste ai raggi UV

Contro

  • Il bip può infastidire anche le persone

2. Repellente gatti – Chenan

A volte gli ospiti poco graditi non sono solo i gatti ma anche i cani, i volatili, i roditori… Per evitare di acquistare un repellente specifico per ciascuna specie di intruso, meglio optare un dispositivo multi funzione.

Il “naso” dell’apparecchio accoglie un sensore a raggi infrarossi che può captare la presenza di ogni tipo di animale a una distanza di 10 metri e con un angolo di 120°. La potente illuminazione a quattordici luci led contribuisce a mettere in fuga gli animali randagi.

È possibile scegliere tra cinque modalità di funzionamento.

L’alimentazione viene effettuata tramite il pannello solare integrato nella struttura oppure con la batteria ricaricabile in dotazione o via usb. La struttura ha una protezione impermeabile.

Pro

  • Adatto a diverse specie di animali randagi
  • Ha un potente dissuasore luminoso
  • Si può alimentare in tre modi diversi

Contro

  • Non è possibile sostituire la batteria

3. Repellente gatti ultrasuoni energia solare – Nitoer

Non vuoi un repellente che comprometta l’equilibrio estetico del tuo giardino? Che ne dici di questo simpatico gufetto?

Emette ultrasuoni a una frequenza compresa tra 13,5 kHz e 45,5 kHz, in grado di tenere alla larga ogni tipo di intruso selvatico. Il suo raggio d’azione copre un’area compresa in un angolo di 120°, fino a 10 metri di distanza.

L’opera di dissuasione è supportata da quattordici led luminosi particolarmente potenti che fanno brillare in modo minaccioso gli occhi del gufo.

Si può scegliere tra tre modalità di alimentazione differenti: con un pannello solare, con la batteria ricaricabile al litio (da 2000 mAh) o tramite cavo usb.

Pro

  • Resiste alla pioggia
  • È efficace su diversi tipi di animali
  • Ha un potente dissuasore a led

Contro

  • Può dare fastidio alle persone

4. Repellente per gatti – Leiping

Nei giardini di ampi dimensioni la presenza di un solo repellente può rivelarsi insufficiente. Meglio quindi andare sul sicuro e installarne quattro, offerti in un unico kit.

Ciascun dispositivo ha una copertura di circa 600 metri quadrati ed emette degli impulsi sia audio che vibratori a una frequenza di 400 – 1.000 Hz, ogni mezzo minuto.

L’alimentazione avviene attraverso celle solari, senza la necessità di utilizzare batterie extra. La ricarica completa viene effettuata nell’arco di otto ore e garantisce un’autonomia di cinque giorni.

La punta è realizzata in alluminio impermeabile (con una protezione IP55), non teme la ruggine e i raggi solari. Il corpo è in robusto abs.

Pro

  • Ideale per grandi giardini
  • Funziona con celle solari
  • Ha una notevole autonomia energetica

Contro

  • Non adatto ai climi rigidi

5. Disabituante cani e gatti – Rhutten

I gatti, si sa, sono animali abitudinari. Amano acciambellarsi e sonnecchiare sempre negli stessi posti e di solito sporcano sempre negli stessi punti.

Nel momento in cui hai individuato le aree preferite dei tuoi piccoli ospiti poco graditi, basta una spruzzata di questo prodotto per non rivederli mai più.

La sua particolare formulazione è stata sviluppata proprio per risultare insopportabile al micio, ma nello stesso tempo non è dannosa per la sua salute (e naturalmente anche per quella dell’uomo).

Si può utilizzare sia all’interno che all’esterno dell’abitazione. Non danneggia i mobili e gli oggetti della casa e ne basta una piccola quantità per garantirne l’efficacia.

Pro

  • Innocuo per la salute
  • Ne basta poco
  • Si usa anche all’interno

Contro

  • Va applicato ogni volta che l’odore svanisce

6. Repellente disabituante vegetale per gatti – M’Ma Pets

È possibile tenere lontano i gatti senza intossicarli? La risposta è sì: basta scegliere un repellente a base naturale.

Privo di alcol e di gas, il prodotto ha una piacevole fragranza per te, ma insopportabile per i piccoli amici a quattro zampe.

La sua formulazione è particolarmente ricca di essenze vegetali che creano una sorta di barriera olfattiva. In questo modo gli animali sono costretti a modificare le proprie abitudini e non tornano più a fare pipì dove avevano marcato il loro territorio.

Ha un effetto persistente e non è quindi necessario riapplicarlo continuamente. Lo si può applicare sia all’interno che all’esterno.

Pro

  • Ha una formulazione naturale
  • Modifica le abitudini sgradite dei gatti
  • Non irrita

Contro

  • Il profumo è veramente intenso

7. Repellente disabituante – Get Off

Molti dei repellenti in commercio prima dell’applicazione richiedono un’accurata pulizia del luogo da trattare. Ciò accade soprattutto se in quel determinato punto ci sono tracce di urina. Di conseguenza devi acquistare e utilizzare due diversi prodotti.

Con questo spray hai invece tutto sotto mano. Si tratta infatti di un detergente che ti garantisce un’azione di pulizia profonda, sia in locali interni che all’aperto.

E nel momento in cui lo passi sulla superficie, elimina i cattivi odori, lasciando una piacevole fragranza. Piacevole per te, ma assolutamente insopportabile per i gatti, che sceglieranno un altro posto per rilassarsi e fare i loro bisogni.

Pro

  • Offre una triplice azione
  • Adatto all’interno e all’esterno
  • Pulisce in profondità

Contro

  • Può provocare allergie

8. Repellente per gatti a batterie – PestBye

Tu non lo senti, ma il gatto sì! Il rumore che emette è infatti molto potente ma impostato su una frequenza che non viene percepita dall’orecchio umano. Non devi quindi preoccuparti del fastidio che potresti arrecare ai tuoi vicini.

Il dispositivo si fa apprezzare anche per la versatilità di installazione. Lo puoi infilare nel terreno (il picchetto viene fornito in dotazione) oppure lo puoi avvitare a un supporto, come il muro di cinta o una parete.

È progettato con un sensore che capta la presenza di un corpo caldo nella sua area di copertura (un arco a 110°, a una distanza di 10 metri) e attiva l’apparecchio.

Pro

  • Non è avvertito dall’orecchio umano
  • Tiene lontani diversi animali
  • Si può installare a terra o a muro

Contro

  • Può essere fastidioso per i cani di casa

Come scegliere un repellente per gatti

La legge n. 281 del 14 agosto 1991 tutela il benessere degli animali, anche se randagi. Non è ammesso far loro del male o sopprimerli anche quando questi sconfinano entrando nella proprietà altrui.

Detto ciò, non tutti i gatti sono randagi e, in caso di danno, il padrone sarà ritenuto responsabile per il comportamento del proprio micio.

Come-scegliere-un-repellente-per-gatti

Se vuoi assicurarti che il tuo felino non ti faccia sborsare una fortuna per aver rovinato le preziose rose del vicino, o se vuoi evitare che sia proprio il tuo giardino ad essere deturpato da bisognini e passione per lo scavo compulsivo, in questa sezione troverai la soluzione più adatta al tuo tipo di problema.

Ecco i criteri da considerare per trovare il miglior repellente per gatti in base alle tue esigenze:

  • Se vuoi impedire ai gatti di scavalcare la tua recinzione

I gatti sono saltatori e arrampicatori nati e possono superare le recinzioni e i muri senza problemi.

L’unica possibilità per proteggere il tuo giardino da un’invasione “aerea” è quella di applicare sulle loro superfici delle speciali barriere.

In genere sono realizzate in gomma resistente e flessibile, facile da posizionare e da adattare in base alle dimensioni da coprire.

Le strisce non danneggiano gli animali invasori, ma fungono da dissuasore per gatti che amano cimentarsi nell’arrampicata.

  • Se vuoi tenere i gatti fuori dal tuo giardino

Il terreno appena scavato in un orto può essere un’attrazione irresistibile per i gatti. Questo non solo può danneggiare verdure, talee e semi, ma può anche comportare rischi per la salute.

Recintare un orto non è sempre possibile o completamente efficace per tenere lontani gli animali, anche se ai gatti non piacciono gli ostacoli. In questo caso, meglio optare per un repellente a ultrasuoni.

Si tratta di un repellente per gatti da esterno che emette onde sonore ad alta frequenza, impercettibili per gli esseri umani, ma insopportabile per i felini.

Alcuni hanno anche un sensore di movimento che li attiva solo quando serve. Sono inoltre disponibili modelli che funzionano con l’energia solare.

  • Se vuoi usare un repellente in casa

Se vuoi tenere il gatto fuori da qualsiasi parte della tua casa, puoi optare per un repellente disabituante spray.

Uno spray repellente di tipo vegetale è la scelta più sicura, perché è privo di sostanze chimiche.

SUGGERIMENTO

Se il tuo gatto fa i suoi bisogni da ogni parte della casa tranne che nella lettiera, non picchiarlo. Potresti ferirlo e potrebbe aver paura di avvicinarsi a te in seguito. Diventerebbe difficile anche tranquillizzare il gatto.

Batti le mani o fai un rumore piuttosto forte per scoraggiare le sue azioni inappropriate.


Tipi di repellenti per gatti

Tipi-di-repellenti-per-gatti

Spray repellenti:

Tra le possibilità che hanno un basso prezzo, nella vendita online, risultano essere sicuramente molto apprezzati gli spray repellenti, capaci di non essere invadenti e, se usati con costanza e attenzione, possono evitare che gli animali domestici facciano danni in casa. Un efficace metodo educativo che non prevede un notevole esborso di denaro.

Polvere repellente:

Anche in questo caso, basta posizionare un po’ di polvere repellente sulle superfici o sui tappeti che si vogliono salvaguardare e gli ambienti saranno al sicuro in pochissimo tempo. Non causa cattivi odori che possono essere percepiti dall’uomo e non sporca. Forse il più economico tra i vari metodi. Certamente il prezzo è il suo punto di forza, oltre naturalmente alla facilità di utilizzo.

Repellente che si attiva col movimento:

Meglio indicato per una soluzione da esterno, molto apprezzato da chi possiede un giardino e non vuole che i cani del vicinato possano entrare a causare danni.

A seconda della marca, sarà in grado di percepire il movimento anche a distanza di parecchi metri attraverso il sensore e allontanare senza fare del male l’animale indesiderato, facendo in modo che venga a conoscenza della presenza del dispositivo tanto da scoraggiarne un futuro ritorno.

Repellente ultasonico:

Il repellente ultrasonico è adatto a chi deve proteggere un’area elevata senza il timore di rischiare di essere invasi dalle zanzare, oppure per salvaguardare il raccolto da uccelli invasivi e potenzialmente distruttivi

Un accessorio all’avanguardia che fondamentalmente non teme l’acqua, poiché impermeabile, e che non risente dei danni da esterno, grazie alle coperture perfettamente rifinite.

Oltre all’efficace degli ultrasuoni, anche la particolare funzione di ricarica attraverso la luce solare, che viene concessa attraverso i pannelli posti in una posizione strategica è da tenere in seria considerazione.

Un risparmio energetico nel lungo periodo che potrebbe favorirne l’acquisto di un secondo e terzo esemplare, nel caso in cui l’area da proteggere risulti particolarmente ampia.

Materassini educativi:

Si consiglia, anche per l’ottimo rapporto qualità prezzo, l’uso di materassini educativi, che possono aiutare i mici o i cani a sfogarsi esattamente nei luoghi preposti all’interno della casa, per migliorarne il comportamento e far sì che siano comunque felici e spensierati.

Potrebbe interessarti anche: Le cose che i gatti odiano di più al mondo

Conclusioni

La scelta del miglior repellente per gatti è strettamente legata alle esigenze specifiche di chi lo utilizza. il tuo obiettivo è quello di tenere lontani i gatti dal tuo giardino, i dispositivi ad ultrasuoni sono la scelta migliore, ma dovresti calcolare in anticipo la portata del dispositivo.

Se invece ti occorre rendere “inagibile” al gatto una zona circoscritta all’interno o all’esterno della casa, meglio scegliere un prodotto spray. Accertati in questo caso che abbia un odore persistente e che sia sgradevole solo per i felini.


Domande frequenti

I repellenti per gatti sono nocivi?

I repellenti spray per gatti sono un modo sicuro e non tossico per scoraggiare i felini dall’entrare in casa.

Puoi trovare sul mercato anche rimedi naturali, il cui principio attivo è sicuro per te e per gli animali domestici e selvatici.

I repellenti a ultrasuoni per gatti sono fastidiosi per i gatti, ma completamente innocui.

Cosa fare se il mio gatto urina in casa?

La marcatura delle urine è un comportamento normale correlato all’istinto del tuo gatto.

Il tuo piccolo amico peloso potrebbe fare pipì sul divano, sul letto o sulla tenda. Questo è il suo modo di marcare il suo territorio e di orientarsi in casa.

Per risolvere questo problema, lava immediatamente il tessuto per rimuovere l’odore. Quindi spruzza un repellente per gatti che marcano il territorio per evitare che possa rifarlo.

C’è qualche repellente casalingo?

Se vuoi che il tuo micetto non salga su alcune postazioni sopraelevate (come il piano di lavoro della cucina), rivesti le superfici con carta di alluminio.

Nel caso si voglia precludere il suo accesso in alcune aree, riempi con acqua un flacone spray e “colpiscilo” di nascosto quando si avvicina. È una delle trappole per gatti più innocua ed efficace.


Fonti:

I 6 migliori coprisedili per cani sul mercato

In questo articolo vi aiuteremo a scegliere i migliori coprisedili per cani adatti alla vostra auto ma anche al vostro animale!

I 7 migliori pulisci zampe per cani

Lavare il cane in casa non è sempre semplice ed è proprio per questo motivo che si consiglia l’acquisto di un pulisci zampe. In vendita online troverete il prodotto di marca che fa per voi ad un basso prezzo! Ora non dovrete fare altro che valutare quale scegliere.

I migliori integratori per cani

Anche se non abbiamo una bacchetta magica che ci permettere di far guarire il nostro cane con un semplice tocco, possiamo aiutarli a ridurre il dolore e l’infiammazione, e a prolungare il benessere psico-fisico integrando nella dieta del nostro amico delle sostanze che migliorano la connettività, rafforzano i tessuti e in alcuni casi hanno proprietà antinfiammatorie così potenti che fanno passare buona parte del dolore permettendo al nostro cagnolino di riuscire a ritrovare una propria indipendenza.

In questo articolo valuteremo i migliori integratori per cani di ogni età e problema.