Le 8 migliori tosatrici per cani

Quando le temperature iniziano a salire è importante assicurarsi che il tuo amico a quattro zampe non soffra il caldo.

Ciò significa sostanzialmente mantenere il suo manto a una lunghezza ragionevole.

Se è di una razza a pelo medio o lungo, fai prima ad acquistare la migliore tosatrice per la toelettatura dei cani, per evitare di andare avanti e indietro dal suo salone di bellezza!

C’è da dire però che se le prestazioni professionali possono essere costose, fare tutto da soli può sembrare scoraggiante. E la scelta dello strumento idoneo appare un compito insormontabile.

Perché dovresti fidarti di noi

Le nostre recensioni di prodotti e servizi sono formulate unicamente sulla base di ricerche scientifiche e test condotti da veri esperti di settore.

Non riceviamo compensi da sponsorizzazioni o accordi pubblicitari, tuttavia puoi scegliere di sostenere il nostro lavoro cliccando sui link che talvolta troverai all’interno degli articoli.

Per te non ci sarà alcun costo extra, ma questo tuo gesto ci permetterà di ricevere una piccola commissione grazie alla quale potremo continuare a svolgere il nostro lavoro in modo obiettivo, indipendente e al servizio dei nostri stimati lettori.


Come scegliere la tosatrice per cani

Al di là del tipo di alimentazione, ci sono delle specifiche tecniche importanti che ti guidano nella scelta del modello giusto per te.

tosatrice-cani
  • Velocità di taglio

Alcuni modelli offrono una sola velocità, mentre altri ti consentono di variarla.

Se sei un principiante, un modello a velocità singola è probabilmente la scelta migliore: non complicarti la vita!

Ma anche se sei alle prime armi e hai un cane che si spaventa facilmente o è sensibile al rumore, potresti optare per un modello per rasa di cani a velocità multipla: lo puoi impostare al livello più basso man mano che ti avvicini alle sue orecchie.

È la soluzione ideale anche per chi ha più cani con diversi tipi di pelo.

  • Lame

Ci sono tre aspetti a cui prestare attenzione: il tipo di lama, le sue dimensioni e il materiale

Tipo di lame

Ci sono due tipi di lame utilizzate da un tosatore per cane: a doppia affilatura o per rifinire. Le lame a doppia affilatura tagliano più pelo contemporaneamente, quindi sono ideali per il manto folto o per il cane pelo riccio.

Dimensione

La dimensione delle lame determina quanto sarà lungo il mantello. Più grande è la dimensione della lama, più corto sarà il taglio.

Materiale

Le lame sono principalmente realizzate in acciaio o ceramica. Le lame in acciaio sono più facili da affilare e pulire.

Tuttavia, conducono anche il calore, motivo per cui le lame in ceramica stanno diventando sempre più popolari, indipendentemente dal tipi di pelo dell’animale domestico.

Qual è la migliore tosatrice per la toelettatura dei cani?

Quale tosatrice comprare dipende innanzitutto dal motivo per cui ne hai bisogno.

Se hai solo un cucciolo, le tue esigenze saranno diverse da chi ha tre cani con un tipo di pelo diverso.

E un toelettatore professionista avrà altre necessità rispetto a chi utilizza lo strumento una volta ogni tanto.

Devi considerare poi il tipo di manto del tuo piccolo amico. I suoi peli sono lunghi e sottili e si strofinano sul pavimento? O sono corti ma così folti che in estate rischia di soffocare?

Se hai un solo cucciolo, rispondere a queste domande limiterà notevolmente la scelta. D’altra parte, se hai più di un cane, hai bisogno di un modello versatile in grado di gestire diversi tipi di pelo.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori tosatrici per la toelettatura dei cani:

1. Tosatrice per cani professionale – PetKing

Gli animali hanno in genere sono molto più sensibili ai rumori rispetto a noi. Non c’è da stupirsi quindi che il tuo piccolo amico scompaia dalla tua vista tutte le volte che ti sente azionare la tosatrice.

Proprio per questo molte aziende hanno focalizzato i loro sforzi progettuali sullo sviluppo di dispositivi super silenziosi.

In particolare questo modello cordless ha un livello di emissioni acustiche inferiore a 58 dB, per consentirti di effettuare ogni operazione nel massimo comfort per il tuo piccolo amico.

Viene fornito completo di una batteria al litio ricaricabile, quatto accessori per regolare il pelo a una lunghezza differente, spazzola per la pulizia, forbice e pettine in acciaio inox, tagliaunghie e lima.

Pro

  • È un modello senza fili
  • Ha una lama molto affilata
  • Viene fornito completo di accessori

Contro

  • La batteria ha una durata piuttosto limitata

2. Tosatrice per la toelettatura dei cani – Moser 45

La massima precisione di taglio è uno dei requisiti più ricercati in questo genere di dispositivi. E con uno strumento di qualità made in Germany si va sempre sul sicuro.

È dotato di una testina di taglio in acciaio di livello professionale, con denti fini. La larghezza di taglio è 49, mentre la lunghezza è pari a 1.

È possibile rimuovere questo componente senza l’utilizzo di attrezzi, per agevolare al massimo le operazioni di pulizia.

Si può scegliere tra due differenti velocità di taglio. Lo speciale sistema di raffreddamento permette di utilizzare a lungo lo strumento, senza il rischio che si surriscaldi.

Pro

  • Il cavo lungo consente di lavorare in libertà
  • Si pulisce facilmente
  • Offre due diverse velocità

Contro

  • Un po’ rumoroso

3. Tosatrice professionale per cani – Pecute

A volte si ricercano troppe prestazioni in un solo strumento, con il rischio di rimanere delusi.

Ci riferiamo in particolare alla necessità di conciliare la massima libertà di movimento garantita da un cordless con una buona autonomia di lavoro a una potenza elevata.

Il modello in esame soddisfa tutti questi requisiti. La sua batteria al litio da 2200 mAh permette di effettuare il taglio del pelo per oltre quatto ore e si ricarica in sole quattro ore.

Il motore offe cinque velocità di rotazione, comprese tra 5.000 e 7.000 giri al minuto. La potenza impostata può essere visualizzata sul display lcd di facile lettura, insieme alla carica residua.

Pro

  • Molto robusta
  • Silenziosa
  • Cinque velocità selezionabili

Contro

  • I peli tendono ad incastrarsi

4. Tosatrice cani professionale – ShookOne

Le zone del musetto e intono alle zampe sono le più difficili da trattare, perché richiedono una certa dose di manualità e uno strumento molto maneggevole.

La lama da 0,35 pollici ti consente di effettuate uno styling professionale in ogni punto del corpo, anche se sei alle prime armi.

È realizzata in materiale ceramico e non teme quindi la ruggine. Il dispositivo è senza fili ed è particolarmente silenzioso (le emissioni acustiche sono di appena 50 dB) per permettere di lavorare senza arrecare alcun fastidio all’animale.

Si ricarica tramite USB ed è facile da pulire, basta utilizzare un panno morbido.

Pro

  • Ideale per le piccole aree
  • Silenzioso
  • Si ricarica via usb

Contro

  • Non adatta al manto medio e lungo

5. Tosatrice elettrica per cani – Youthink

La cosa peggiore che può capitare durante una seduta di toelettatura è che la tosatrice cordless improvvisamente smetta di funzionare perché si è esaurita la carica della batteria.

Meglio quindi optare per un modello che offra una sicurezza in più.

Oltre che in modalità wireless, è possibile effettuare la tosatura con il cavo attaccato alla presa di corrente: hai così la garanzia di riuscire a portare a termine il lavoro senza intoppi.

Combina una lama in lega di titanio con una in ceramica micro-seghettata rimovibile e sostituibile, per praticare un taglio preciso (e non c’è il rischio che lo strumento arrugginisca). per ottenere un taglio efficace e non arrugginito. L’impugnatura affilata garantisce una lunga durata della lama, è rimovibile e facile da sostituire e pulire.

Pro

  • Anche per le aree difficili
  • Antiruggine
  • Maneggevole

Contro

  • Emette un rumore leggermente fastidioso

6. Tosatrice professionale per cani – Nwouiiay

Se hai più di un cane o magari anche un gatto, con tutta probabilità sei alla ricerca di una strumento che ti offra una funzionalità di taglio flessibile. Dev’essere in grado di affrontare con disinvoltura diversi tipi di manto.

La dotazione di una serie di pettini ti permette di accorciare agevolmente il pelo a diverse lunghezze, rivelandosi cos’ la soluzione ideale per la tosatura di differenti razze.

Particolarmente robusta, ha un motore che assicura prestazioni costanti durante tutta l’opera di toelettatura. La sua dotazione include anche forbici, pettine tagliaunghie e lima. Nella confezione è inoltre presente il cavo per la ricarica usb.

Pro

  • Rapida pulizia
  • Set completo di pettini
  • Display lcd per il controllo delle funzioni

Contro

  • Non è molto affilata

7. Tosatrice per animali domestici – Camry CR-2821

Quante volte sei rimasto perplesso dalla qualità finale della rasatura? Colpa del motore poco potente, di una dotazione di accessori alquanto limitata, di un rumore infernale che ha innervosito il tuo piccolo amico rendendolo impossibile da gestire…

Questo modello è progettato con un motore da 35 Watt in grado di effettuare 5800 giri/minuto, per un taglio da vero professionista.

I quattro pettini presenti nella confezione e le cinque impostazioni di tipo di taglio ti permettono di creare uno styling perfetto, proprio come piace a te.

E il basso livello di emissioni acustiche è la condizione ottimale per lavorare in tutta tranquillità.

Pro

  • Il motore è potente
  • Flessibilità di taglio creativo
  • Basse emissioni acustiche

Contro

  • A volte si rischia di tirare il pelo

8. Tosatrice per cani – Anyoug

Con le tosatrice di basso prezzo può capitare che i peli si incastrino tra i pettini, costringendoti a interrompere il lavoro (e con il comprensibile disagio da parte del tuo amico peloso).

Il segreto per evitare questo inconveniente è scegliere un modello potente come questo, che ti consente di scegliere tra due velocità: quella più bassa è di 6500 giri al minuto mentre quella più elevata raggiunge i 7500 giri al minuto.

In questo modo hai la possibilità di selezionare la potenza in base alla robustezza del pelo.

È sviluppato con una tecnologia particolare che riduce al minimo le vibrazioni e il rumore (meno di 50 dB).

Pro

  • Impugnatura ergonomica
  • Display lcd per monitorare le funzioni
  • Lama molto affilata

Contro

  • Poco adatta al manto folto

Tipi di alimentazione delle tosatrici per cani

Con cavo o senza cavo?

Un’importante decisione che devi prendere al momento dell’acquisto è se ne vuoi un modello che si collega a una presa di corrente oppure di tipo cordless, che funziona con la batteria ricaricabile.

miglior-tosatrice-per-cani
  • Cordless

L’aspetto più evidente di uno strumento di grooming a batteria è la libertà di movimento. Senza un cavo che ti intralcia è anche più facile lavorare con un cane che si dimena continuamente, oltre a poter trattare anche le aree difficili da raggiungere.

Ma tutto questo ha un prezzo. La batteria ricaricabile si esaurisce in circa 60 – 90 minuti, quindi se hai diversi cani a cui tagliare il manto può costringere a effettuare la toelettatura in più riprese.

  • Con cavo

Una tosatrice elettrica con cavo è in genere più potente e ti permette di tagliare anche un tipo di pelo particolarmente spesso.

Alcuni tipi di tosa cane sono forniti di un filo piuttosto lungo che ti consente di muoverti con una certa libertà.

Tuttavia tendono ad essere dispositivi piuttosto rumorosi e quindi poco adatti ai cuccioli o ai cani un po’ timorosi.

Stili di taglio

Un altro criterio di scelta è basato sul tipo di taglio che vuoi effettuare. Ti basta dare una spuntatina oppure hai la necessità di tosare completamente il manto?

  • Per un semplice ritocco

Molto spesso capita di dover intervenire sono in alcune aree specifiche, come ad esempio intorno agli occhi o al mento (nel classico cane con barba). Potresti trovarti anche a dover gestire sporadici ciuffi ribelli.

Tosatrice consigliata:

Puoi optare per un rasoio per cani low cost di tipo cordless e progettato con una testina particolarmente stretta. In questo modo puoi muoverti agevolmente nelle zone più difficili.

  • Per una spuntata al manto

Magari la tua esigenza è quella di non far allungare eccessivamente il manto. Quindi, ti tanto in tanto, pratichi una spuntata generale.

Tosatrice consigliata:

Orientati in questo caso verso un modello di fascia media. Può essere cordless in caso di cani di piccola taglia, me se il tuo amico peloso è di grossa taglia valuta un dispositivo con cavo.

  • Per una toelettatura completa

Il tuo obiettivo è quello di diventare un vero dog groomer, che si prende cura in tutto e per tutto del look del suo migliore amico. E questo indipendentemente dal fatto che devi tosare un maltese o un barboncino.

Tosatrice consigliata:

Scegli una tosatrice professionale per cani con cavo e super accessoriata. Dopo qualche tempo l’investimento si ripagherà completamente con tutti i soldi che risparmi invece che tosare un cane da un professionista.


Confronto tosatrici per la toelettatura dei cani


Conclusioni

Spesso chi ha un cane richiede l’intervento di un professionista per tagliare o regolare il manto.

Sappi però che puoi farlo anche da solo a casa, a condizione che tu abbia lo strumento giusto. In questo modo, una volta ammortizzato il costo del dispositivo, ti accorgerai che puoi risparmiare un sacco di soldi.

Senza contare che se lo fai tu rafforzerai il legame con il tuo piccolo amico!


Domande frequenti

Posso usare il mio tagliacapelli per tosare il cane?

È altamente sconsigliato, per diversi motivi. Innanzitutto il motore del tuo tagliacapelli non è progettato per supportare un uso prolungato.

Inoltre, il rumore potrebbe essere insopportabile per il tuo piccolo amico.

Come faccio a tagliare il pelo del mio cane con precisione?

La tecnica migliore prevede l’utilizzo dei pettini. Molti modelli vengono forniti completi di due o più tipi di questi accessori, per soddisfare le diverse esigenze di taglio.

Meglio tagliare il pelo bagnato o asciutto?

Non importa che si tratti di cani a pelo lungo (come la toelettatura maltese) o corto.

La cosa migliore per regolare la lunghezza del manto è lavare, asciugare e spazzolare con cura il pelo del tuo cane prima della toelettatura. Una volta che è pulito e privo di grovigli puoi procedere con il taglio.