Le migliori gattaiole in commercio 2023

Ai gatti piace stare fuori. La vita in semi-libertà è per loro la condizione ideale non solo perché all'aria aperta si divertono di più (decisamente meglio che restare sempre chiusi in casa), ma è anche un bene per il loro corpo e il loro sviluppo sociale.

Possono correre e giocare liberamente, arrampicarsi sugli alberi, prendere il sole… e interagire con i loro simili.

La migliore gattaiola è la porta personale del tuo micio per uscire ed entrare tutte le volte che vuole, senza miagolii.

Perché dovresti fidarti di noi
Le nostre recensioni di prodotti e servizi sono formulate unicamente sulla base di ricerche scientifiche e test condotti da veri esperti di settore.

Non riceviamo compensi da sponsorizzazioni o accordi pubblicitari, tuttavia puoi scegliere di sostenere il nostro lavoro cliccando sui link che talvolta troverai all’interno degli articoli.

Per te non ci sarà alcun costo extra, ma questo tuo gesto ci permetterà di ricevere una piccola commissione grazie alla quale potremo continuare a svolgere il nostro lavoro in modo obiettivo, indipendente e al servizio dei nostri stimati lettori.


Come scegliere la gattaiola

Stai per compiere il grande passo? Aspetta ancora un attimo.

Dai un’occhiata a questi aspetti-chiave prima di cliccare il carrello della vendita online!

miglior-gattaiola
  • Dimensioni

Sarà difficile determinare la dimensione della porta per gatti guardando semplicemente il tuo amico peloso (soprattutto in caso di gatti di grandi dimensioni).

Ma puoi fare così:

  • prendi un pezzo di carta e ritaglia al centro un foro di una certa dimensione
  • incoraggia il tuo micio a passare attraverso quell’apertura con l’aiuto di cibo o giocattoli

Se pensi che il buco sia troppo piccolo, scegli una gattaiola più grande.

  • Installazione

Puoi montare laporta basculante per gatti praticamente ovunque: su una finestra, una porta, una parete e persino su una zanzariera (anche se in questo caso è poco adatta ai cani di piccola taglia che possono esserci in casa).

Le porte per gatti sono generalmente più piccole di quelle per cani, quindi si adattano più facilmente alle finestre.

  • Chiusura

A volte può esserci la necessità di bloccare la porta basculante per gatti e cani. Molti modelli hanno un sistema di chiusura manuale costituito da una linguetta che, fatta scorrere verso il basso, impedisce l’apertura.

I dispositivi più sofisticati con sistema di chiusura a microchip fanno entrare solo il tuo gatto, lasciando fuori tutti i piccoli intrusi.

Qual è la migliore gattaiola?

Una gattaiola è la soluzione ideale se vivi in una casa con un giardino o un terrazzo.

Del resto, non è un segreto che i gatti possono essere indisciplinati. Miagolano davanti alla porta perché vogliono uscire e dopo poco miagolano di nuovo perché vogliano rientrare.

Nel momento in cui decidi di installare una porticina per il tuo micio dovresti valutare alcuni aspetti.

Il primo e più importante è la semplicità d’uso: il tuo piccolo amico dev’essere in grado di utilizzarla facilmente. Non dimenticare poi di considerare la capacità isolante della struttura, per non morire di freddo in casa durante i gelidi mesi invernali.

E se nei paraggi si aggirano altri gatti, non preoccuparti: ci sono dei modelli che lasciano entrare solo il tuo.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori gattaiole:

1. Porta per gatti – PetSafe Staywell

Di giorno sì, di notte no. Quante volte avrai sentito dire che i mici devono stare a casa al sicuro quando fuori è buio: ne va della loro incolumità!

Ecco perché risulta particolarmente utile un pannello di chiusura a scatto che si aziona dall’interno. In questo modo puoi controllare con facilità le uscite del tuo micio.

La gattaiola è disponibile nei colori bianco, grigio e marrone, per consentire di armonizzarla con il look della materiale in cui viene inserita. È infatti adatta ad essere montata su legno, metallo, pvc, upvc e mattoni.

La sua installazione è semplice, basta solo un po’ di manualità. In caso di pareti o di porte particolarmente spesse è disponibile optional un’apposita prolunga per tunnel.

Pro

  • Si può bloccare dall’interno
  • Può essere scelta in tre diverse misure
  • È coperta da una garanzia di tre anni

Contro

  • Richiede un po’ di forza per aprirla e chiuderla

2. Gattaiola per gatti rotonda – Fdit

Chi desidera installare la gattaiola sul vetro, può scontrarsi con un problema estetico.

A volte le strutture sono perfette per il montaggio su superfici opache, ma su una finestra risaltano come il pugno in un occhio.

Per ovviare a questo inconveniente basta optare per un modello trasparente: c’è, ma non si vede.

Realizzata con un elegante design tondeggiante, è in materiale plastico abs. Si rivela robusta, non teme le avversità atmosferiche e non si deteriora se è esposta ai raggi uv.

Si caratterizza anche per una notevole flessibilità di utilizzo, perché offre un sistema di blocco a quattro vie. Ciò significa che la puoi lasciare sempre aperta, puoi consentire solo l’entrata o l’uscita oppure la puoi bloccare completamente.

Pro

  • È silenziosa
  • Protegge il gatto durante il passaggio
  • Ideale per l’installazione sul vetro

Contro

  • L’installazione sui doppi vetri va fatta da un vetraio

3. Gattaiola Porta Basculante per Gatti Sailnovo

La gattaiola è una gran bella invenzione, ma se non è realizzata con cura rischia di essere rumorosa. Ti immagini sentire la porticina sbatacchiare tutte le volte che il tuo micetto entra o esce?

È quindi importante optare per un modello silenzioso. Ha una speciale guarnizione che, insieme a una chiusura a magnete, protegge dagli spifferi senza arrecare alcun tipo di disturbo.

Offre quattro opzioni di apertura e chiusura per controllare i movimenti del tuo amico a quattro zampe. Puoi scegliere se farla aprire verso l’interno o l’esterno oppure in tutte e due i sensi. La puoi anche lasciare completamente chiusa.

Pro

  • Resistente alle intemperie
  • Silenziosa
  • Facile da pulire

Contro

  • Un po’ dura da aprire

4. Gattaiola per gatti PetSafe

Se hai un gatto piuttosto paffuto che magari condivide i suoi spazi con un cagnolino, devi installare una porticina di dimensioni adeguate.

Questo modello è adatto ad animali che pesano fino a un massimo di 11 chilogrammi. La porticina trasparente è ideale per i micetti un po’ timorosi, che hanno la possibilità di abituarsi più facilmente grazie alla visuale offerta dalla struttura.

Grazie al suo robusto design antiurto può essere installata in qualsiasi tipo di ambiente, sia interno che esterno.

Le quattro funzioni di bloccaggio permettono di regolare le uscite e le entrate degli amici a quattro zampe in base alle specifiche esigenze.

Pro

  • Per miciotti di grossa taglia
  • Adatta anche ai gattini timorosi
  • Struttura robusta antiurto

Contro

  • Non sempre la chiusura è efficiente

5. Gattaiola microchip – SureFlap

Oltre a consentirti di ritrovare il gatto in caso di smarrimento, il suo chip può servire anche… ad azionare la gattaiola.

Svolge infatti la funzione di codice di accesso: lui può entrare, ma tutti gli altri gatti che non sono “autorizzati” no.

La struttura è compatibile con tutti i microchip standard. Il numero corrispondente al tuo animale domestico viene memorizzato permanentemente e lo puoi rimuovere solo in modo manuale, cancellando la memoria.

Se si desidera effettuare il montaggio a muro o sul vetro è necessario acquistare gli accessori a parte.

Funziona con quattro batterie di tipo AA e ha un’autonomia di circa un anno.

Pro

  • L’accesso è riservato solo al tuo gatto
  • Compatibile con tutti i microchip
  • Le batterie garantiscono un anno di autonomia

Contro

  • È piuttosto piccola

6. Gattaiola – Ferplast Swing Microchip

Temi che gli spifferi d’aria della gattaiola ti potrebbero far congelare nei mesi più freddi?

Questo modello allora è fatto apposta per te! È progettato con un esclusivo sistema che blocca ogni rischio di “venticello” indesiderato, il che ti farà trascorrere un inverno ben protetto tra le mura domestiche.

Ha un sistema in grado di leggere e decodificare il chip ISO11784 inserito sotto la cute del tuo amico peloso e gli consente di entrare nel momento in cui si avvicina alla porticina. Si possono memorizzare fino a un massimo di trentadue diversi microchip.

E se il tuo gatto non è chippato (ma dovrebbe esserlo in base alla normativa vigente) può indossare il collare con microchip fornito in dotazione.

Pro

  • Protegge dagli spifferi
  • Può memorizzare numerosi chip
  • È disponibile in diverse misure e colori

Contro

  • Leggermente rumorosa

7. Gattaiola porta basculante – Ceesc

Già ti immagini la scena. Ricevi la gattaiola, la togli dall’imballo, leggi le istruzioni e passi una mezza giornata in un negozio fai da te alla ricerca di tutto l’occorrente per poterla montare.

Se vuoi risparmiare tempo (e anche qualche mal di testa) è una buona idea orientarsi verso un modello completo di tutto ciò che serve per il montaggio.

Progettata con un sistema di prefori, questa struttura viene fornita di viti: devi solo montarla.

Le sue dimensioni interne sono pari a 16 x 15,7 x 5,51 centimetri ed è adatta ad animali domestici che pesano fino a un massimo di 7 chilogrammi.

Pro

  • Porta trasparente per vedere all’esterno
  • Facile manutenzione
  • Pratico montaggio

Contro

  • Non adatta per il vetro

8. Gattaiola Porta Basculante – Tkoofn

Vorresti installare una gattaiola, ma non vuoi nemmeno spendere un capitale…

La cosa migliore in questi casi è andare su un tipo classico, fornito delle funzionalità di base ma nello stesso tempo molto efficiente.

Si tratta di un modello a quattro vie, che permette di scegliere la modalità d accesso desiderata tra solo uscita o solo entrata, completamente chiusa o aperta.

È completa di prefori e le viti sono incluse nella confezione. La puoi montare su porte e finestre ed è adatta sia al legno che a vetro.

Misura internamente 18,5 x 19,8 x 5,5 centimetri, mentre le dimensioni esterne sono di 23,4 x 25 x 5,5 centimetri.

Pro

  • È di semplice manutenzione
  • Adatta al vetro e al legno
  • Accessori di montaggio in dotazione

Contro

  • L’apertura è un po’ dura

9. Porta per gatti – ZB ZealBoom

Cosa dici, il tuo micetto capirà che per uscire deve solo… appoggiare la zampa?

A parte gli scherzi, anche i gatti di piccola taglia se la cavano egregiamente ad entrare e uscire in completa autonomia da questa gattaiola.

Prodotta in abs robusto e durevole, non teme graffi o mordicchiamenti ed è indeformabile.

Grazie alle quattro tipologie di bloccaggio, puoi agevolmente controllare i movimenti del tuo piccolo amico. Puoi impostarla solo per l’uscita o per l’entrata, lasciarla aperta in entrambe le direzioni o bloccarla completamente.

Le istruzioni fornite a corredo semplificano al massimo il montaggio. Puoi installarla su porte, finestre, zanzariere e muri.

Pro

  • Antigraffio
  • Adatta a ogni supporto
  • Buon rapporto qualità prezzo

Contro

  • Solo per animali di piccola taglia

Tipi di gattaiole

Manuale, con microchip, controllabile con un’app… Di gattaiole di marca ce ne sono di tutti i tipi sul mercato, per tutte le esigenze e per tutte le tasche!

una-gattaiola-da-muro

Quale scegliere? Vediamolo insieme.

  • A due vie

Il gatto spinge con il musetto per uscire e entrare quando vuole. La puoi anche bloccare completamente.

Anche se è semplice e a basso prezzo, ha un inconveniente: non hai nessun controllo sugli animali del vicinato che si intrufolano in casa tua.

  • A quattro vie

Oltre alle funzioni del modello precedente, ti consente di scegliere l’impostazione di sola uscita o di sola entrata.

  • Con microchip

Riconosce il chip del tuo gatto e fa entrare solo lui. Se hai più animali puoi memorizzare tutti i loro chip.

  • Smart

È l’evoluzione della tipologia a microchip, perché ti offre una funzione in più: puoi monitorarla dallo smartphone attraverso un’app dedicata.


Confronto gattaiole

Conclusioni

I gatti sono nati per vivere all’aperto. Ecco perché, se hai un giardino o un terrazzo, è molto importante che il tuo micio possa entrare e uscire facilmente.

Se vuoi evitare di andare ad aprire e chiudere continuamente la porta ogni volta che miagola, niente di meglio che renderlo indipendente installando una gattaiola!


Domande frequenti

Perché dovrei installare una gattaiola?

Il gatto ama stare all’aria aperta e una gattaiola gli consente di uscire e rientrare in assoluta libertà. Se trascorrerà una parte della giornata fuori, crescerà più vivace e in salute.

Dove va inserita la gattaiola?

Di solito viene posizionata su una porta perché è più facile da installare e richiede meno opere di intervento. Puoi comunque metterla anche su una finestra o una parete.

Leggi con cura le indicazioni del produttore, perché non tutti i modelli sono adatti a ogni superficie.

Quanto costa fare una gattaiola?

Il solo costo dell’accessorio varia da 20 euro per i modelli low cost in plastica abs a circa 40 euro per quelli con microchip.

A questo va aggiunta la manodopera di chi te la installa, a meno che tu non faccia tutto da solo.

Se metto la gattaiola entra aria in casa?

Alcuni modelli sono garantiti “a prova di spifferi” e sono costruiti in modo da offrire un perfetto isolamento.

Tuttavia ogni volta che gli animali domestici passano attraverso la porta, l’aria inevitabilmente entra anche con una chiusura magnetica.

Devo chiudere la gattaiola di notte?

Sì, l’ambiente notturno è pericoloso per i gatti. Corrono il rischio di essere investiti e sono facile preda degli animali selvatici.

Posso mettere una gattaiola in una porta con doppi vetri?

Sì, è possibile posizionare una gattaiola per vetro. Tuttavia si consiglia di far eseguire il lavoro da un professionista, se vuoi ottenere un risultato a regola d’arte.