Blue Bay Shepherd: carattere e prezzo

Hai mai sentito parlare del Pastore di Blue Bay? È un cane davvero formidabile! Il suo aspetto ricorda un po’ il mix tra un lupo e un Pastore Tedesco. Ha un musetto adorabile, ma come sarà il suo temperamento?

Il Blue Bay Shepherd potrebbe essere il cane giusto per te?

Continua a leggere per scoprirlo!

Caratteristiche del Blue Bay Shepherd o “Pastore di Blue Bay”

Scheda di razza: Blue Bay Shepherd 

Vita media:10 – 15 anni
Peso:40 – 60 kg
Altezza:70 – 80 cm
Tipo di pelo:pelo lungo
Colorazioni:nero, grigio, cenere
Colore degli occhi:azzurro, marrone, verde

Il Blue Bay Shepherd, American Blue Bay, o Pastore di Blue Bay, non è un cane di razza. O meglio, non è ancora una razza riconosciuta. È il risultato di incroci tra cani, ma non per questo è un meticcio. Gli accoppiamenti tra diverse razze sono serviti a fare emergere le sue caratteristiche di oggi.

Nel suo DNA c’è l’eredità del Pastore Tedesco, ma anche del lupo. E di altre razze di cani pastore, o abituati a climi freddi (Alaskan Malamute e Husky Siberiano). Quello che emerge è un bellissimo mix di tratti genetici.

Cosa distingue l’aspetto di un Pastore di Blue Bay?

La sua stazza è molto simile a quella di un cane pastore. Un American Blue Bay può pesare fino a 60 kg e avere un’altezza al garrese di 70 – 80 cm. Con occhi vispi e orecchie dritte, la cosa che sorprende di più è però il colore del pelo.

Colori del pelo

Il mantello di un Blue Bay è molto simile a quello di un Pastore Tedesco blue coat (German Shepherd blue). Infatti, sono entrambi cani a pelo lungo e di colore nero intenso. Il Pastore di Blue Bay ha però qualche nota in più tra le sfumature del pelo rispetto al blue German Shepherd.

Quello dell’American Blue Bay è un blue coat: ovvero un manto nero intenso con sfumature di blu. Talvolta, il nero meno forte, quasi grigio cenere, potrà mettere ancora più in rislato le sfumature blu del suo pelo.

Mentre da anziano, il manto dell’ American Blue Bay tende a diventare più chiaro, bianco – argento, o grigio. Toni che ricordano molto quelli di un Grey German Shepherd. E rafforzano così la sua somiglianza con un lupo.

  • American Blue Bay cucciolo

Il suo pelo può essere nero intenso con sfumature blu, o grigio cenere con riflessi blu. Ma appare sempre folto e luminoso.

  • American Blue Bay anziano

Come avviene per noi umani, anche i cani sono soggetti a incanutimento. A partire dagli 8 anni di età potranno comparire i segni del tempo, le prime ciocche bianche. 

Origine della razza

Blue Bay Shepherd

A differenza di quanto avviene normalmente per i cani derivati da incroci di razze, dell’ American Blue Bay Shepherd conosciamo le origini in modo certo. Il suo nome può trarre in inganno. Non nasce infatti come cane da pastore. L’obiettivo degli allevatori era quello di dare alla luce un ottimo cane da compagnia.

Il cane Pastore di Blue Bay non ha particolari attitudini per la pastorizia, a differenza dei suoi genitori. Potremmo dire che è più un cane da “spiaggia”. Nasce infatti a Palm Bay, in Florida. Nell’allevamento di Viki Spencer, la fondatrice della razza.

Solo un cane proveniente da questo allevamento è un vero Pastore di Blue Bay.

Programma di allevamento 

Da oltre 20 anni Viki sta lavorando sugli incroci per perfezionare le caratteristiche dell’American Blue Bay Shepherd. E ottenere degli standard di razza per poter chiedere il riconoscimento ufficiale. Nel 2011 sono nati i Pastori Blu di prima generazione. Ma ancora molto simili al loro genitore, il Pastore Tedesco blue coat (con manto nero e sfumature sul blu).

Sono servite altre modifiche e altri incroci per addolcire quei tratti troppo simili al Pastore Tedesco. Ad esempio, le orecchie grandi e gli occhi scuri. È qui che venne l’idea di incrociarli con l’Altdeustsche Schaferhund (l’antenato del Pastore Tedesco moderno) ed altre razze ancora. Fino ad ottenere il risultato voluto (o quanto meno vicino all’obiettivo) nella sesta generazione di American Blue Bay.

Hanno occhi chiari e un mantello scuro, tendente al blu (blue coat). Ma la cosa fondamentale che deve avere un Blue Bay è il certificato di provenienza dal ranch di Viki, il Southern Breeze Ranch. Tutti gli American Blue Bay Shepherd sono infatti registrati, con un numero a loro assegnato e un certificato firmato a mano dalla fondatrice Viki Spencer.

Sono una razza pura? 

Il Blue Bay Shepherd non è una razza riconosciuta in via ufficiale, né dall’AKC (American Kennel Club), né dalla FCI (Federazione Cinologica Internazionale). Così come il Lycan Shepherd, non può ancora essere chiamata “razza” in quanto tale. È frutto di allevamenti piuttosto recenti e ancora in fase di sviluppo!

Gli attuali American Blue Bay Shepherd sono il risultato di più incroci tra cani di razza pura:

  • 60 % Pastore tedesco
  • 6 % Cane lupo del bosco orientale
  • 6 % Malamute dell’Alaska
  • 6 % Husky siberiano
  • 22 % altre razze.

Il Blue Bay Shepherd ha la genetica del lupo?

Partiamo dal presupposto che tutti i cani hanno in sé il DNA del lupo. Dal punto di vista biologico sono proprio la stessa specie! Il cane (Canis lupus familiaris, L.) infatti discende dal lupo grigio (Canis lupus, L.)! Ma la domesticazione ad opera dell’uomo lo ha reso diverso dal suo antenato.

Il cane è quindi una sottospecie del lupo selvatico! Possiamo dire che ciò è vero a prescindere dal tipo di cane. I tratti genetici ancestrali sono però più o meno conservati a seconda della razza! Quanto del DNA del lupo è rimasto nell’American Blue Bay Shepherd?

Abbiamo visto quali sono gli incroci necessari per dare alla luce un Pastore di Blue Bay. Non si può stabilire con certezza quali geni verranno presi in carico. La biologia non è una scienza esatta, ma possiamo fare delle stime.

Nel DNA del cucciolo sarà presente senza dubbio una buona quota del materiale genetico del lupo grigio. La prima generazione di Blue Bay aveva oltre il 30 % del DNA lupoide. Nelle linee successive alla sesta si parla invece del 6 %.

Il Blue Bay è la razza giusta per te?

Adatto afamiglie
Rapporto con i bambini: buono
Rapporto con altri animali: buono
Solitario o non solitario:non solitario
Vocalità:media
Livello d’impegno:alto
Affettuosità:alta
Socievolezza:alta
Livello di energia:alto
Livello perdita pelo:alto
Ipoallergenico:no
Ambiente adatto:spazi ampi, casa con giardino

Il Pastore di Blue Bay è un cane adorabile, perfettamente adatto a famiglie con bambini e proprietari poco esperti. Molto affettuoso, socievole e giocherellone, ha però una grande energia da voler sfogare.

Possono stare sul divano a guardare la tv con te, ma hanno anche bisogno di molta attività all’aperto. Se saprai bilanciare le loro esigenze con le tue, potrete diventare ottimi compagni di vita.

Vediamo insieme cosa devi sapere prima di decidere se adottare un American Blue Bay Shepherd!

Energia

Le razze da cui deriva sono tutte molto energiche. Non possiamo aspettarci che questo cane sia diverso. L’American Blue Bay è quasi inesauribile! Ha un grande bisogno di esercizio. Gli piace correre, saltare, scavare nella terra ed essere portato a spasso in modo frequente.

Sarai tu, da buon padroncino, a decidere come incanalare la sua energia. Se lo porterai spesso a fare la sua camminata di routine, saprà essere calmo e pacato negli ambienti domestici. Diversamente, potrebbe combinare qualche guaio (soprattutto da cucciolo!).

Toelettatura

L’American Blue Bay Shepherd ha un manto morbido, lucido e folto. Ma non è sempre così! Come tutti i cani, può sporcarsi con terra e sabbia, o riempirsi di polvere mentre gioca. Una pulizia di routine è fondamentale per tenere il suo pelo in salute e prevenire infezioni della cute.

Ecco cosa ti occorre per un’adeguata toelettatura:

  • spazzola per pelo lungo, da usare almeno due o tre volte a settimana;
  • sfoltitore, per rimuovere il pelo in eccesso, almeno una volta al mese;
  • shampoo (anche a secco) per il bagnetto, al bisogno;
  • salviettine igienizzanti, per occhi e orecchie;
  • tagliaunghie per cani;
  • dentifricio, spray, colluttorio, o gel per la prevenzione di placca e tartaro.

Temperamento

In linea generale i Blue Bay Shepherd hanno un buon temperamento. Sono affettuosi, docili, leali, giocherelloni e molto socievoli, sia con gli umani che con altri amici a 4 zampe. Quello che fa la differenza è però l’educazione ricevuta.

Lo stesso cane, affidato ad un padrone severo e poco tollerante, potrebbe crescere con la paura verso gli altri. E mostrare così tratti caratteriali che non gli appartengono a pieno. Ma derivano dalle esperienze negative.

Detto ciò, se sarai un buon padroncino, emergeranno gli aspetti migliori del suo carattere. E scoprirai con sorpresa quanto può essere dolce un cane con la genetica del lupo.

Aggressività

L’American Blue Bay Shepherd è stato allevato proprio per diventare il cane per famiglie ideale. Il suo temperamento è stato quindi modulato per questo scopo. Nonostante nella sua genetica ci siano tratti lupoidi, non è quindi un cane aggressivo.

Socialità con altri animali

La socializzazione è un processo che si costruisce col tempo. Ci sono razze di cani naturalmente predisposte, ma il grosso del lavoro lo fà l’educazione ricevuta. Fare socializzare un cane con altri animali è compito del padrone.

Se ciò accadrà fin da cucciolo, non avrai problemi a portare il tuo American Blue Bay al parco. Non sarà un attaccabrighe. E si divertirà, scodinzolando, con altri cani, di qualsiasi razza e dimensione.

Adatto agli ambienti domestici

Per il suo temperamento, il Blue Bay sembra l’animale domestico ideale. Ad ogni modo, bisogna ricordare che si tratta di un cane molto energico. Sarebbe meglio per lui se la tua casa disponesse di un giardino, dove poter correre liberamente durante il giorno, anche in tua assenza.

Se però abiti in un appartamento, non preoccuparti. Un American Blue Bay non è così selvaggio. Può adattarsi anche alle comodità della casa, dormire a fianco a te, o prendersi le carezze sul divano. In questo caso, però, dovrai portarlo a spasso più spesso.

Alimentazione

Blue Bay Shepherd

I cani molto energici e di grossa taglia come il Blue Bay hanno solitamente molto appetito. E tendono ad essere molto voraci. Dovrai essere bravo a dosare la sua razione di cibo durante il giorno, senza eccedere.

Come mix di cani pastore (German Shepherds e altri cani) l’American Blue Bay non è propenso all’obesità. Ma non possiamo escluderla tra le eventualità.

Alimentazione e esercizio vanno quindi di pari passo per la salute del cane. Ma ci sono anche alcuni comportamenti che puoi adottare per migliorare il suo stile di vita.

Ecco qualche consiglio utile:

  • scegli crocchette di alta qualità

con almeno il 22 % di proteine, meglio se prive di derivati della carne e cereali; 

  • usa ciotole slow – food

queste servono a farlo mangiare più lentamente;

  • cibo: poco e spesso

suddividi la sua razione di cibo giornaliera in due o tre pasti, per ridurre il rischio di rigonfiamento e torsione dello stomaco (ti spiegheremo di seguito in cosa consistono queste condizioni);

  • prediligi gli snack vegetali

sono più digeribili, hanno meno grassi e sono meno energetici degli snack a base di carne. Nulla ti vieta di fare qualche eccezione ogni tanto. Le ossa bovine del macellaio saranno il suo intrattenimento preferito.

  • attività fisica

non dimenticarti di portarlo a spasso, farlo correre e giocare. L’attività fisica è compresa in uno stile di vita sano e deve essere parte del suo programma giornaliero.

Problemi di salute 

Per dare alla luce questo magnifico cane sono stati incrociati gli esemplari più forti e in salute tra le razze madri. Nonostante la ricerca dei caratteri genetici migliori, non possiamo escludere che un Pastore di Blue Bay possa soffrire di alcune patologie comuni tra i genitori.

I problemi di salute spesso derivano dalla razza a loro più affine, ovvero il Pastore Tedesco (German Shepherd). È questo il caso, ad esempio, delle disfunzioni articolari e gastrointestinali. Mentre altre condizioni possono presentarsi tra le razze dell’incrocio (Husky siberiano e Malamute dell’Alaska).

Ecco quali sono le patologie più probabili per un American Blue Bay Shepherd:

Displasia dell’anca

Questa è una condizione molto comune nei German Shepherds. Solitamente si manifesta in età avanzata. L’articolazione della gamba e l’incavo dell’anca non comunicano bene tra loro. Ciò provoca problemi nella deambulazione e può portare il cane a zoppia.

Non abbiamo ancora visto un American Blue Bay con la displasia dell’anca, ma non possiamo escluderlo del tutto.

Displasia del gomito

Molto simile alla displasia dell’anca, quella del gomito riguarda le zampe anteriori. Il gomito, non più in asse con le ossa lunghe, si flette in avanti. Il cane fa molta fatica a sostenere il suo peso. Potrebbe smettere di camminare, o aver bisogno di un deambulatore per cani.

Rigonfiamento dello stomaco

Il gonfiore gastrico non è un problema a sé. Ma è associato ad una condizione ancora più grave: il ribaltamento dello stomaco. I cani di grossa taglia, come l’American Blue Bay Shepherd sono a rischio di manifestare questa condizione. Per questo motivo non va presa sottogamba!

Per prevenire il gonfiore e la torsione gastrica puoi seguire questi consigli:

  • rispetta una regolarità nei pasti;
  • offri al tuo American Blue Bay porzioni di cibo contenute;
  • aspetta almeno mezz’ora dopo il pasto per farlo giocare.

Epilessia

Anche l’uomo soffre di questa patologia. Quella del cane non è diversa. Si tratta di una condizione neurologica in cui il soggetto è predisposto a soffrire di crisi convulsive di tipo epilettico. Qualsiasi razza di cane potrebbe soffrire di epilessia. Non possiamo quindi escludere l’American Blue Bay Shepherd.

Nanismo ipofisario

Si tratta di una patologia di natura genetica frequente sia nel lupo che nel Pastore Tedesco. Come si può intuire, il nanismo ipofisario coinvolge gli ormoni della crescita prodotti dall’ipofisi (Growth Hormon, GH). Ne vengono prodotti meno. E di conseguenza il cane mostrerà un ritardo nello sviluppo.

Mielopatia degenerativa

Questa condizione prevede la perdita di funzione degli arti inferiori. Ma fai attenzione a non confonderla con la displasia dell’anca! Nella mielopatia degenerativa, infatti, non ci sono malformazioni articolari. Sono i nervi della colonna vertebrale a non funzionare più nel modo corretto. Non mandano cioè i giusti segnali alla muscolatura.

Il fatto che esista una predisposizione genetica a sviluppare tali condizioni non significa che il tuo cane pastore si ammalerà! Se verrà accudito con le giuste cure, nutrito in modo adeguato e saranno rispettate le sue esigenze di esercizio, potrebbe non soffrire mai di queste patologie.

Ad ogni modo, ricorda: la prevenzione è molto importante! Soprattutto quando si tratta di razze miste, di cui si conosce ancora molto poco. Le visite veterinarie dovranno essere una sana abitudine. Fai controllare il tuo American Blue Bay Shepherd almeno una o due volte l’anno.

Quanto costa un cucciolo di Blue Bay Shepherd?

Il Pastore di Blu Bay non è un cane economico. Potresti spendere da 2000 a 3000 € per un cucciolo. Più del doppio rispetto a un German Shepherd.

Curiosità sul Pastore di Bue Bay

I Blue Bay Shepherd non sono davvero blu! Il loro manto è completamente nero. Ma con la giusta luce potrai osservare delle sfumature blu sul pelo.

Non sono una razza riconosciuta dalla Federazione Cinologica Internazionale (F.C.I.), né dall’American Kennel Club. Non sono quindi ancora ammessi alle mostre canine.

L’unico allevamento riconosciuto è quello del fondatore: a Palm Bay, in Florida. Senza certificato di provenienza il cucciolo non è un American Blue Bay Shepherd!


Fonti:

Allevamento di Blue Bay, sito ufficiale: Blue Bay Shepherd: storia e allevamento

Focus.it: La mutazione che rende i cani piccoli era già nei lupi

Vetpedia, enciclopedia veterinaria: Nanismo ipofisario nel cane

Epicura, blog su animali domestici: Epilessia nel cane: cause, sintomi e cura

Incrocio AmStaff e Pastore Tedesco

Sicuramente conoscerai queste due razze di cani. AmStaff e Pastore Tedesco sono molto popolari. Ma hai mai visto un loro incrocio?

Il mix Amstaff e Pastore Tedesco è davvero sorprendente!

Prende il meglio da entrambi i genitori. Ma come ti aspetti l’incrocio AmStaff e Pastore Tedesco?

Potrebbe essere il cane giusto per te?

Qual è il suo temperamento? Ma soprattutto, è un buon cane per famiglie?

Continua a leggere per saperne di più su questo splendido incrocio.

Quanto abbaia un Pastore tedesco?

Intelligente e sensibile, attento e ricettivo ad ogni stimolo, ma soprattutto molto comunicativo: il Pastore tedesco è sicuramente una delle razze canine più popolari, ma anche più loquaci, che si conoscano.

I 10 migliori giochi per cani

Infatti molti esperti di comportamento affermano da sempre quanto sia fondamentale scegliere dei giochi “adeguati” per i propri cani, in grado di aiutarli a sviluppare abilità di ragionamento, per esempio. Nel caso non abbiate idea di cosa stiamo parlando o di dove trovare i migliori giochi per cani, seguiteci in questo articolo per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sull’argomento!