Miglior robot aspirapolvere per i peli di animale

Accogliere un amico peloso in casa è una delle scelte migliori che tu possa fare. Ti fa compagnia in ogni momento e allo stesso tempo ti aiuta ad alleviare lo stress quotidiano. Il rovescio della medaglia è che devi fare i conti con i suoi peli sparsi ovunque. Pulisci al mattino e alla sera sei ancora punto e a capo.

Se hai un gatto o un cane che ne perde in continuazione, può essere una buona idea acquistare uno dei migliori robot aspirapolvere per i peli di animale che trovi sul mercato.

Qual è il miglior robot aspirapolvere per i peli di animale?

aspirapolvere-per-i-peli-di-animali
iRobot Roomba

Gli aspirapolvere standard sono efficienti nella pulizia ordinaria della casa, ma non ti semplificano più di tanto la vita quando si tratta di rimuovere i peli degli animali.

Ed è qui che entrano in gioco i robot aspirapolvere per peli animali. Questi apparecchi intelligenti ti aiutano a pulire la casa mentre sei via, eliminando ogni traccia di peluria indesiderata.

Uno dei vantaggi più interessanti di un dispositivo di questo tipo è che puoi impostare la modalità di pulizia che ti è maggiormente utile, in modo che si avvii da solo.

E tu, di tanto in tanto, devi solo svuotare il contenitore della polvere.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori robot aspirapolvere per i peli di animale:

1. Aspirapolvere iRobot Roomba i7156

Ti piacerebbe avere la possibilità di indirizzare il tuo robot dove vuoi, con un semplice comando vocale?

Eccoti accontentato! Il dispositivo è sviluppato con un’evolxuta tecnologia che lo rende compatibile con Alexa e Google Assistant.

Ha un sistema di mappatura che memorizza le aree che si desidera pulire, con la possibilità di escludere le porzioni dell’abitazioni dove il robot non deve andare.

Rimuovere ogni tipo di impurità, dai detriti di ampie dimensioni alla polvere, fino ai peli sottili e impalpabili degli animali domestici. E tutto questo grazie a una potente capacità di aspirazione supportata da un sistema a tre fasi. Quest’ultimo si basa su su spazzole multi superficie doppie e in gomma.

Nel momento in cui la batteria esaurisce l’energia, l’apparecchio torna alla base per ricaricarsi e poi ricomincia dal punto in cui si è interrotto.

Pro

  • Compatibile Alexa e Google Home
  • Mappatura precisa
  • Possibilità di escludere delle aree

Contro

  • Ha una sola spazzola

2. Robot Aspirapolvere Proscenic 850T

È bello avere la casa senza fastidiosi peli che volano dappertutto… Certo che se si potesse avere anche il pavimento perfettamente lavato…

Detto fatto. Il modello offre due modalità di funzionamento: può solamente aspirare (con un’elevata potenza di aspirazione di 3000Pa) o aspirare e lavare nel medesimo tempo. È infatti progettato con un contenitore che accoglie sia polvere che acqua.

Si può interfacciare con l’assistente di Google e Alexa e così, tramite il controllo vocale, lo puoi ad esempio accendere o spegnere. L’app dedicata Proscenic, disponibile per smartphone Android e iOS, permette di accedere alle funzionalità più evolute, dalla programmazione degli orari in cui attivare il robot alla possibilità di impostare la rapidità dell’erogazione dell’acqua.

Il sue sistema di navigazione non tralascia nessuna area. Puoi anche scegliere di indirizzarlo in modo specifico lungo il perimetro dei muri e negli angolo. E in caso di sporco particolarmente puoi fare in modo che l’apparecchio “insista” fino alla completa rimozione delle impurità.

Pro

  • Si può scegliere tra tre diverse potenze
  • Lava e aspira contemporaneamente
  • Ha funzionalità smart

Contro

  • L’autonomia è piuttosto limitata

3. Aspirapolvere lavapavimenti Xiaomi Robot Vacuum-Mop 2S

Non tutti i robot sono in grado di gestire agevolmente ambienti particolarmente complessi. Questo sì.

I suoi sensori multidirezionali sono molto precisi e consentono di captare istantaneamente il tipo di area in cui effettuare l’aspirazione e, se lo si desidera, anche il lavaggio.

Un evoluto sensore laser rileva la distanza da percorrere, crea la mappa degli ambienti quando viene attivato per la prima volta e programma le operazioni di pulizia per garantire la massima efficienza. È possibile impostare anche le zone da evitare.

Il lavaggio non delude, grazie alla possibilità di selezionare una delle tre impostazioni del livello idrico. In questo modo viene erogata la corretta quantità di acqua per mantenere il panno sempre inumidito al punto giusto.

Il serbatoio è controllato elettronicamente, per rimuovere le impurità più difficili in poche mosse.

Pro

  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Effettua una mappatura precisa
  • Aspira e lava

Contro

  • Ad oggi mancano i ricambi originali

4. Aspirapolvere Lavapavimenti Rowenta RR7267 X-Plorer Serie 40

Va bene la potenza elevata, va bene il sistema di mappatura per infilarsi in ogni angolo della casa… a volte però per rimuovere tutti i peli di animali ci vuole qualcosa in più.

Stiamo parlando dell’esclusiva spazzola Animal Turbo appositamente progettata per catturare peli, capelli e pulviscolo. Nel suo lavoro scrupoloso viene supportata da spazzoline laterali che non si lasciano sfuggire nulla.

L’azione combinata di sensori a infrarossi e giroscopio permettono al dispositivo di aggirarsi per la casa senza il rischio di urtare gli ostacoli. Il percorso completo nelle varie aree è gestito con precisione dallo Smart Exploration 2.0, vale a dire l’evoluto sistema di navigazione dell’apparecchio.

Notevole è l’autonomia energetica garantita dalla batteria agli ioni di litio: due ore e mezza per aspirare (e se lo si desidera anche lavare) l’intera abitazione, senza fermarsi mai.

È compatibile con Google Home, Alexa e si può programmare e gestire con l’app Rowenta Robots per Android e iOS.

Pro

  • Ha una spazzola specifica per i peli di animali
  • È compatibile con Google Home e Alexa
  • Si può gestire con un’app dedicata

Contro

  • I serbatoi hanno una capacità limitata

5. Robot 2 in 1 Aspira e Lava Samsung VR05R5050WK/ET

Una delle caratteristiche più importanti di un robot per la pulizia della casa è la sua altezza ridotta.

Questo modello misura solo 85 mm e può infatti agilmente dappertutto, anche sotto i mobili e i divani.

Il sistema di lavaggio controllato elettronicamente consente di effettuare l’aspirazione e il lavaggio delle superfici in una sola volta. Quando si aggancia il panno in microfibra, il contenitore dell’acqua lo riconosce immediatamente: viene quindi attivata la funzione di lavaggio, con regolazione automatica del livello idrico.

L’azione combinata di una spazzola principale e di due spazzole poste lateralmente assicura una rimozione totale delle impurità.

E grazie alla batteria da 3400mAh può operare indisturbato per quasi due ore.

Il collegamento wifi consente di monitorare il dispositivo da remoto e con l’app dedicata per smartphone e tablet tutto è sotto controllo anche quando non sei a casa.

Nella confezione sono presenti due panni in microfibra per il lavaggio, due coppie di spazzole laterali e il telecomando completo di batterie.

Pro

  • È particolarmente sottile
  • Ha una buona autonomia
  • Viene fornito completo di accessori

Contro

  • Ha difficoltà a collegarsi con l’app

6. Robot lavapavimenti iRobot Braava 390t

A pensarci bene, la stragrande maggioranza dei robot sul mercato ha una forma rotonda, mentre gli angoli della casa non lo sono affatto.

La presenza di una o più spazzole aiuta sicuramente a raccogliere lo sporco nei punti più difficili… ma se la struttura fosse quadrata?

È questa l’idea progettuale alla base del robot: andare rasente ai muri e arrivare fino in fondo per pulire gli angoli.

Ideale per ambienti spaziosi, si presta ad essere utilizzato su tutti i tipi di superfici, dal parquet al laminato, dalle piastrelle alla pietra.

La modalità “single pass” permette di rimuovere anche i peli degli animali domestici e gli allergeni, mentre la modalità di lavaggio a tre passaggi è indicata alla pulizia a umido.

È progettato per qualsiasi tipo di pavimento duro, tra cui laminato, parquet, piastrelle o pietra.

Pro

  • È adatto a ogni superficie
  • Indicato per ambienti spaziosi
  • Rimuove anche gli allergeni

Contro

  • Impiega diverso tempo a ricaricarsi

7. Robot aspirapolvere lavapavimenti mini Lefant

La cosa che colpisce subito di questo robot sono le sue dimensioni: è veramente piccolo. Per poter raggiungere dei simili risultati è stata sviluppata la tecnologia di rilevamento elettronico 6D, con undici particolarmente sensibili posizionati nella parte frontale.

Essendo così piccolo, difficilmente lo troverai incastrato da qualche parte!

Un’altra peculiarità del dispositivo è l’assenza di spazzola a rullo, una componente che tende a bloccarsi per via della massa di peli e capelli che tendono ad aggrovigliarsi sulla sua superficie.

Ha invece un esclusivo ugello brushless e due spazzole poste e, grazie a un’efficace capacità di aspirazione da 2200 pa, ogni impurità viene fatta confluire in un capiente contenitore da 500 millilitri.

In dotazione viene fornito un panno che aumenta la funzionalità dell’apparecchio: consente infatti di rimuovere le piccole macchioline, donando al pavimento un look splendente.

Ha un’autonomia di circa cento minuti, garantita dalla sua batteria da 1800 mAh al litio ferro fosfato.

Pro

  • Ha un corpo extra-compatto
  • I peli confluiscono direttamente nel contenitore di raccolta
  • L’autonomia è di circa cento minuti

Contro

  • Poco adatto ai grandi ambienti

8. Robot Catturapolvere Vileda 149928 Virobi

Sono lontani i tempi in cui prendevi lo spazzolone attaccavi il panno cattura-polvere e iniziavi a passare il pavimento della casa. Anche questo sistema si è evoluto, diventando addirittura… robotizzato!

Silenzioso, si muove da un locale all’altro della tua casa senza disturbare, imprigionando peli, polvere e capelli: perfetto per darti una mano nelle pulizie quotidiane.

Nel momento in cui incontra un ostacolo cambia direzione e arriva a pulire anche lungo i muri e negli angoli.

Puoi scegliere tra due programmi di funzionamento: uno dura mezz’ora e garantisce un’approfondita pulizia di locali fino a venti metri quadrati, mentre l’altro è per ambienti più ampi e ha una durata di due ore.

Funziona con una batteria agli ioni di litio che garantisce un’autonomia si circa quattro ore. Il caricabatterie viene fornito in dotazione, insieme a tre panni elettrostatici.

Pro

  • Ha un design compatto
  • È silenzioso
  • Si può scegliere fra due programmi di pulizia

Contro

  • Non ha i sensori di rilevamento delle scale

9. Aspirapolvere lavapavimenti robot Ecovacs Deebot

Una programmazione intelligente del movimento del robot possono farti risparmiare un sacco di tempo e di energia elettrica.

Il dispositivo si muove sistematicamente a zig – zag, secondo un percorso orientato alla massima efficienza di pulizia. In questo modo non torna ad aspirare o a lavare dove è già pulito e non rischia di dimenticarsi alcuni punti.

È fornito di un capiente serbatoio d’acqua, della capacità di 300 millilitri ed è particolarmente indicato per pulire le piastrelle e le superfici in legno.

Offre tre modalità di pulizia (auto, mirata e borsi) per affrontare con disinvoltura anche i compiti più gravosi. In particolare la modalità max rimuove efficacemente anche i peli di animali

I sensori anti caduta e anti collisione permettono di lasciarlo lavorare da solo in tutta sicurezza. Ha un’autonomia di circa 110 minuti e si gestisce facilmente con l’app dedicata.

Pro

  • Lavora silenziosamente
  • Non c’è il rischio che dimentichi delle aree
  • Funziona con un’apposita app

Contro

  • Ha qualche difficoltà a salire sui tappeti spessi

10. Robot Aspirapolvere Neato Robotics D8

Anche se il robot fa tutto da solo, ti rimane una piccola ma noiosa incombenza: svuotare il contenitore raccogli polvere.

Se odi questa operazione e cerchi di rimandarla fino a quando le impurità non traboccano, allora ti conviene optare per un modello dotato di un contenitore extra large da 700 ml. Lo dovrai sempre svuotare, ma molto meno spesso.

Il suo esclusivo design a forma di lettera D gli consente di arrivare agevolmente negli angoli e lungo i muri.

La casa viene mappata con estrema precisione grazie alla tecnologia LaserSmart: così sei sicuro che non venga dimenticata nemmeno un millimetro di superficie da pulire.

La sua spazzola a spirale si caratterizza per le notevoli dimensioni, garantendo un efficace rimozione delle impurità su ogni superficie, inclusi legno, piastrelle e moquette.

Ha un’autonomia di circa cento minuti e se non termina il lavoro va a ricaricarsi da solo. Quando è tornato alla massima efficienza energetica, riprende da dove aveva lasciato.

Pro

  • Cattura anche gli allergeni
  • Pulisce efficacemente negli angoli
  • Non tralascia neanche un millimetro di superficie

Contro

  • È piuttosto rumoroso

Come scegliere il robot aspirapolvere per i peli di animali

irobot roomba j7 +

Forse ricorderai i primi robot aspirapolvere introdotti sul mercato qualche decennio fa. Erano molto rumorosi, sbattevano contro gli ostacoli e si bloccavano in mezzo alla stanza quando finiva la loro autonomia.

Oggi il mondo di questi elettrodomestici è completamente cambiato. E anche se molte persone continuano a pulire con il classico aspirapolvere, sono sempre di più coloro che scelgono di automatizzare completamente la routine di pulizia.

Tuttavia se non hai mai avuto un robot di questo tipo, potresti avere diversi dubbi sulle caratteristiche da considerare.

Non preoccuparti, qui di seguito trovi tutto ciò che occorre sapere per fare un acquisto consapevole che soddisfi completamente le tue esigenze

1. Tipo di pavimento e layout

un cane accanto a un aspirapolvere

Non tutti i robot che trovi nella vendita online sono ugualmente efficienti su tutte le superfici. Pensa al tipo di pavimento che hai in casa e regolati di conseguenza.

  • Legno e piastrelle

Tutti i robot sono progettati per muoversi agilmente sulle superfici dure come legno e piastrelle.

Ciò che fa la differenza è la potenza di aspirazione: un apparecchio efficiente è in grado di catturare e immagazzinare i peli degli animali nel contenitore raccogli-polvere.

In caso contrario li vedrai volteggiare leggiadramente in aria al suo passaggio.

  • Tappeti e moquette

I peli degli animali sono noti per infilarsi dappertutto. E se hai tappeti e moquette, aspettati di vederli perfettamente integrati nella loro superficie.

Per “estrarli” è necessario che l’aspirapolvere tappeti sia dotata di una spazzola rotante.

Attenzione però: questa componente può essere abbastanza aggressiva sul parquet e corri il rischio di rigarlo.

La cosa migliore è leggere l’opinione degli utenti che trovi nelle recensioni del prodotto per vedere qual è la loro esperienza a questo proposito.

Inoltre, non tutti i robot riescono a salire agevolmente sui tappeti di un certo spessore:un modello regolabile in altezza ti offrirà la soluzione.

  • Scale e dislivelli

Se non vuoi vedere il tuo nuovo robot precipitare rovinosamente dalle scale, verifica nelle caratteristiche tecniche che sia dotato degli appositi sensori che “captano” i dislivelli.

Fortunatamente la stragrande maggioranza dei modelli sul mercato, anche quelli più economici, ce l’hanno.

2. Tipo di animale

Tipo-di-animale

Ogni razza di cani e di gatti ha un suo specifico tipo di pelo.

Ci sono quelle con il manto lungo e quelle che ce l’hanno medio o corto. Ci sono quelle che hanno un pelo più folto di altre. E ci sono quelle che lo cambiano solo in alcuni momenti dell’anno e quelle che invece lo cambiano continuamente.

Se vuoi evitare di trovarti continuamente il pavimento pieno di mazzi di pelo (anche il tuo robot ogni tanto si deve prendere un po’ di pausa per la ricarica…) si consiglia di scegliere una razza che perde pochissimo pelo.

Per quanto riguarda i cani, c’è il bassotto, il terrier scozzese, il barboncino, lo schnauzer e il maltese,

Fra i gatti ci sono il birmano, il siamese, il tonchinese e il colorpoint shorthair.

3. Tipo di budget

Il budget è sempre una parte importante del processo di acquisto. In commercio puoi trovare robot aspirapolvere per animali domestici low cost, di poco al di sopra di cento euro, e modelli top di gamma di marca che possono costare tre o quattrocento euro.

Tieni presente che potresti dover rinunciare ad alcune funzionalità premium se scegli il tipo più economico.

4. Tipo di aspirapolvere

Tipo di aspirapolvere

Robot aspirapolvere, scopa elettrica, aspirapolvere a traino… qual è il più efficiente per rimuovere i peli degli animali?

Quale scegliere per liberarsi per sempre di questo fastidioso problema di pulizia?

Ci sono a questo proposito diversi fattori da considerare, come il tipo di pelo che ti ritrovi sul pavimento, la loro quantità e… se il tuo piccolo amico ha libero accesso sul divano.

  • Scopa elettrica

È comoda perché la puoi tenere sempre a portata di mano, pronta ad entrare in azione nel momento del bisogno.

Perfetta sulle piastrelle, va utilizzata con attenzione sul parquet per evitare di graffiarlo.

È adatta a pulire solo il pavimento, non i divani e le poltrone. Se hai questa necessità puoi optare per una spazzola aspira peli per cani.

  • Aspirapolvere a traino

È il classico aspirapolvere che “tiri” da una stanza all’altra.

A meno che tu non abbia uno sgabuzzino in cui riporlo, lo devi montare tutte le volte che ti serve.

In genere viene fornito con numerosi accessori che consentono di utilizzarlo sulle varie superfici, inclusi i sofà.

I modelli potenti aspirano i peli degli animali in un batter d’occhio.

  • Robot aspirapolvere

Questi dispositivi sono una grande comodità, soprattutto se hai degli animali in casa. Li puoi programmare per fare le pulizie quando non ci sei. E in alcuni casi li puoi anche comandare con la voce.

L’altro lato della medaglia è che hanno un vano raccogli-polvere piuttosto piccolo, che va svuotato con frequenza.

  • Aspirapolvere portatile

Anche se con un aspirabriciole non puoi pulire grandi superfici, lo puoi utilizzare per le piccole emergenze.

Ad esempio, quando vedi in un angolo una pallottola di pelo tutta arruffata.

Funziona a batteria ricaricabile e proprio per questo lo puoi usare per pulire non solo il divano e le poltrone, ma anche i sedili dell’auto.

5. Caratteristiche da considerare

Come-scegliere-il-robot-aspirapolvere-per-i-peli-di-animali

Per trovare il miglior robot aspirapolvere per i peli di cane e di gatto, è bene tenere a mente alcune cose. Ad esempio, le spazzole sono importanti, ma lo sono anche i filtri e il contenitore della polvere.

  • Spazzole

Le spazzole giuste sono molto importanti: la scelta migliore è acquistare un robot aspirapolvere con spazzole centrali rotanti.

Queste spazzole guidano bene i peli dell’animale fino alla bocca di aspirazione, senza che si ostruiscano. Inoltre, una spazzola laterale che spazza via i peli degli animali dagli angoli ti assicura un risultato migliore.

  • Dimensioni e forma

I peli di cani e gatti non stanno ordinatamente al centro della stanza, ma spesso si accumulano sotto i mobili e in tutti i tipi di angoli. Per questo motivo è utile prestare attenzione alla forma e all’altezza di un robot aspirapolvere. L’altezza è importante per determinare se il robot può aspirare anche sotto i mobili e la forma ti fa capire fino a che punto il dispositivo riesce ad aspirare negli angoli.

  • Filtro HEPA

Un filtro HEPA (High Efficiency Particulate Air) riesce a trattenere anche piccole particelle di polvere e gli allergeni presenti nell’aria. È particolarmente indicato se qualcuno in famiglia soffre di un’allergia.

  • Contenitore per la polvere

Come puoi facilmente immaginare, questo contenitore si riempie molto più velocemente se hai un animale domestico. È quindi meglio scegliere un modello con un raccogli-polvere di dimensioni generose.

  • Funzioni smart

Se puoi collegare il robot a un’app sul tuo smartphone, puoi anche accenderlo e spegnerlo da remoto e impostare una programmazione oraria. Alcuni modelli sono compatibili con Google Assistant e Amazon Alexa.

  • Livello di rumore

Molti cani e gatti non sono grandi fan degli aspirapolvere per via del rumore che emettono.

La maggior parte dei robot aspirapolvere per peli di animali domestici ha un livello di rumore di circa 70 dB, ma ci sono apparecchi più silenziosi e quindi meno fastidiosi sia per te che per il tuo amico peloso.

Robot aspirapolvere per peli di animali vs. un normale aspirapolvere

robot-aspirapolvere

Spesso ci si chiede che differenza ci sia effettivamente tra un robot aspirapolvere per peli di animali e un normale aspirapolvere. Il prezzo è naturalmente un fattore determinante. Migliori saranno le prestazioni del robot aspirapolvere e maggiore sarà il suo costo.

Sul mercato esistono prodotti di tutti i tipi, dal modello più economico a quello di marca. Se il dubbio è quale scegliere, potreste considerare l’opinione dei clienti che hanno provato uno o l’altro modello. In vendita online troverete esattamente il modello che fa per voi. In ogni caso, se avete bisogno di un robot aspirapolvere che sia in grado di eliminare anche i peli di animali, si consiglia di non scegliere un prodotto a basso prezzo, poiché potrebbe non svolgere nel migliore dei modi il compito per il quale è stato acquistato.

Le tipologie di robot aspirapolvere per i peli degli animali

Esistono naturalmente diversi tipi di robot aspirapolvere che sono in grado di trattenere i peli degli animali e in base alle vostre preferenze potreste decidere di scegliere o uno o l’altro modello. Di seguito le segnaliamo alcuni, al fine di potervi aiutare per quanto riguarda la scelta del prodotto che andrete ad acquistare.

  • Verticale

L’aspirapolvere di tipo verticale è piuttosto diffusa tra i vari utenti. Questo tipo di aspirapolvere è in grado di coprire una vasta zona all’interno del vostro appartamento. In questo modo, in un tempo ridotto, sarete in grado di svolgere egregiamente tutto il lavoro. Una cosa che va tenuta particolarmente in considerazione, è il fatto che questo tipo di aspirapolvere è tra le più potenti che esistono sul mercato e in questo per i peli degli animali è davvero l’ideale.

  • Con serbatoio

L’aspirapolvere con serbatoio è un classico. Si tratta di un prodotto molto pratico e maneggevole che può essere portato in giro per la casa con estrema facilità. Di solito è dotato di un cavo piuttosto lungo ed esiste una variante con sacchetto e una senza. Certamente, il fatto di dover sostituire e comprare i sacchetti, potrebbe essere alquanto frustrante per qualcuno.

  • Stick

L’aspirapolvere di tipo stick è molto simile a quello di tipo verticale. Sono piuttosto maneggevoli e una delle caratteristiche più apprezzate da chi ha avuto modo di provare un tipo di aspirapolvere di questo genere è il fatto di poterla riporre in uno spazio decisamente stretto. L’ideale per chi vive in un appartamento piuttosto piccolo, ma non per chi è in cerca della potenza di aspirazione massima. Tendenzialmente infatti non raggiungono una potenza adeguata per rimuovere tutti peli dei vostri animali domestici.

  • Portatile

L’aspirapolvere di tipo portatile può tornare molto utile se quotidianamente c’è bisogno di pulire una superficie piuttosto ristretta, che potrebbe essere il divano, una poltrona o una coperta. Con questo tipo di prodotto non sarete sicuramente in grado di coprire tutta la superficie della vostra casa, anche perché il lavoro risulterebbe essere piuttosto scomodo. Molto importante è il fatto che abbia una buona impugnatura e che il serbatoio sia di dimensioni adeguate.

  • Robotico

Negli ultimi anni sempre più persone hanno preferito comprare un prodotto di questo tipo. Il robot aspirapolvere è molto comodo innanzitutto perché fa tutto il lavoro da solo, permettendovi di fare altro nel frattempo. Gli ultimi modelli riescono a mappare completamente la vostra casa in modo da muoversi nella maniera più agile possibile, senza dimenticarsi di passare in determinate zone.

I sensori lo proteggono da eventuali cadute e sarete anche in grado di comandarlo a distanza grazie alle applicazioni degli smartphone. L’unica cosa che dovrete tenere in considerazione è il fatto che alcuni animali potrebbero spaventarsi al momento dell’accensione del robot aspirapolvere e sarebbe quindi sempre meglio che foste in casa anche voi per poter tranquillizzare il cane o il gatto. Oltre a raccogliere la polvere e i peli dei vostri animali, ci sono dei modelli che sono in grado anche di essere dei perfetti robot lavapavimenti. In questo modo, non dovrete preoccuparvi di nessun aspetto della pulizia delle superfici del vostro appartamento.


Conclusioni

Animali domestici e aspirapolvere vivono in simbiosi. Ma lo sapevi che esistono anche robot aspirapolvere specializzati nella rimozione dei loro peli sparsi per la casa?

Da quelli di gatto a quelli di cane, dalla pelliccia di coniglio alle piume di uccelli, alcuni apparecchi sono progettati per gestirli meglio di altri.

Migliori robot aspirapolvere per i peli di animale


Domande frequenti

Che differenza c’è tra un aspirapolvere per peli di animali e uno normale?

I modelli specifici sono dotati di speciali spazzole studiate per trattenere la peluria. Hanno anche una notevole potenza.

Vale la pena acquistare un aspirapolvere per peli di animale?

Sì, soprattutto se hai più di un amico a quattro zampe. Eviterai così di intasare il filtro del tuo aspirapolvere tradizionale con i peli di animali.

Posso usare il robot aspirapolvere direttamente sul mio cane?

Non tutti i robot aspirapolvere possono essere usati direttamente sul cane al fine di levare i peli di troppo. Se la potenza dell’aspirapolvere è eccessiva, potrebbe causare dei danni alla salute dell’animale. Alcuni robot aspirapolvere dispongono di accessori adatti anche a togliere il pelo degli animali direttamente dal cane senza fargli alcun male. Si raccomanda comunque la massima attenzione. Ricordatevi di usare il robot aspirapolvere solamente in un senso.

Come faccio ad abituare il mio cane al robot aspirapolvere?

Cercate di mettere il guinzaglio al vostro cane e posizionatelo al centro della stanza. Da una stanza attigua accendete il robot aspirapolvere. Se il cane reagisce bene e si rivela calmo, spostate lentamente il robot aspirapolvere verso la stanza in cui si trova. Anche in questo caso, controllate che il cane sia calmo e avvicinate il robot aspirapolvere piano piano a lui. In questo modo potreste riuscire a farlo abituare e ad usarlo direttamente su di lui, in caso disponga degli accessori necessari.