Razze di cane più affettuose

Se sei una persona espansiva e estroversa dovresti cercare un cucciolo simile a te. Ma non tutti i tipi di cani hanno la stessa indole.

Vuoi sapere quali sono le razze di cane più affettuose?

Ti suggeriamo una lista tra cui poter scegliere. Ma scoprirai che il livello di affetto non è la sola cosa che conta! Sei pronto a saperne di più?

Cani più affettuosi

Non esiste una risposta universale a questa domanda. Un proprietario di cani di taglia grande avrebbe ragione di credere che razze come il Golden o il Labrador retriever siano al primo posto della lista. Mentre gli amanti di altri cani potrebbero ritenere molto più affettuoso un Barboncino, o un Bichon frisè.

La dolcezza di un cane non è proporzionata alla sua stazza. Ci sono razze di taglia grande che sanno essere molto espansive. E in questo caso il loro affetto sarà “tanto”! Il loro abbraccio è potente. E con la lingua possono prendere tutta la tua faccia.

Tuttavia ci sono cani di taglia grande molto schivi e diffidenti, per cui non possiamo paragonare il livello d’affetto unicamente al loro peso.

E come possiamo definire l’affetto di un cane?

Il tuo amico a 4 zampe ti mostra il suo amore in molti modi differenti, a seconda della propria attitudine.

Alano
Bichon frisè
Bovaro del Bernese
Boxer
Carlino
Cavalier king
Chihuahua
Dobermann
Golden retriever
Greyhound
Griffone di Bruxelles
Labrador retriever
Mastino
Pastore tedesco
Pit bull
Rottweiler
Shih-tzu
Terranova
Cani più affettuosi

Ecco come si comporta un cane affettuoso:

  • è felice di vederti: scodinzola e agita la coda;
  • ti segue per la casa come un’ombra;
  • cerca un contatto fisico: si siede vicino a te, o ai tuoi piedi, in cerca di carezze;
  • empatizza con te: sente quando sei triste e corre subito a consolarti;
  • ama riempirti di baci.

Fatte queste precisazioni, i cani piccoli possono essere persino più affettuosi delle razze maxi. E non è detto che siano più delicati, o meno invadenti, di altri cani di taglia grande. È questione di carattere e abitudine alla fine.

Se stai cercando un cane coccoloso, potrebbe esserti utile conoscere quali razze lo sono di più. Ma non basarti solo su questo aspetto. Il livello di affettuosità è un dato importante da considerare. Tuttavia, dovrai valutare altre caratteristiche prima di decidere la razza di cani giusta per te.

Un cane docile e socievole, ma con grande bisogno di esercizio, potrebbe non mostrare tutti i suoi lati positivi se costretto alla vita in casa. Per aiutarti nella scelta, ti suggeriamo una lista di razze affettuose, focalizzandoci però anche sulle richieste di esercizio fisico, la cura del pelo e l’adattabilità o meno alla vita da appartamento.

Ecco la lista delle razze di cani più affettuose:

1. Alano

Razze-di-cane-piu-affettuose_1_Alano

L’Alano, o Great dane, è un grande gigante gentile. La sua stazza è imponente, tanto quanto è docile e pieno d’amore da regalare ai suoi padroni. Il suo pelo è di facile gestione. Ma ha bisogno di una dose di esercizio proporzionata alle sue dimensioni: è meglio per lui vivere in una casa con giardino.

È molto tollerante con i bambini e con altri animali. L’unica pecca? Per via della sua mole, gesti troppo espansivi, come gli abbracci su due zampe, potrebbero farti cadere. Ecco perché questa razza si consiglia a proprietari esperti, capaci di educarlo nel migliore dei modi.


2. Bichon frisè

Razze-di-cane-piu-affettuose_2_Bichon-frise

Soltanto a guardarlo il Bichon frisè emana tenerezza. Sempre pronto alle coccole, si affeziona facilmente alla sua famiglia. E sa ricambiare al meglio l’affetto che riceve. Le sue piccole dimensioni lo rendono un perfetto cane d’appartamento.

Ma non dovrai però eliminare del tutto le passeggiate. L’attività all’aperto rafforza il vostro rapporto e aiuta a mantenere un buono stato di salute.


3. Bovaro del Bernese

Razze-di-cane-piu-affettuose_3_Bovaro-del-Bernese

Questa razza tanto abituata ai climi montuosi non è così “fredda”. Il Bovaro del Bernese, o Bernese mountain dog, è un cane molto affettuoso e giocherellone. Ed ha molta energia da spendere! Ecco perché è consigliato a famiglie attive, o con bambini.

Il Bovaro ha il sottopelo. Tenderà quindi a perderne molto nei periodi del cambio del mantello.


4. Boxer

Razze-di-cane-piu-affettuose_4_Boxer

Il Boxer è un cane di tipo molossoide, elegante e muscoloso. Per via della sua mascella potente potresti avere qualche dubbio sul suo grado di affettuosità. Ma chiunque ne abbia posseduto uno potrà confermartelo. Il Boxer è una delle razze più amorevoli e affettuose!

Proprio questa dose di amore verso i membri della famiglia è segno di massima protezione. Sarà importante instaurare con lui un legame di fiducia reciproca. E non dimenticare l’esercizio!

Per il Boxer è molto importante fare molta attività all’aperto. Così da scaricare le tensioni. Al suo rientro da una lunga passeggiata sarà più predisposto a donarti il suo affetto.


5. Carlino

Razze-di-cane-piu-affettuose_5_Carlino

Il Carlino (in inglese, Pug) è un cane di piccola taglia, molto affettuoso e desideroso di attenzioni. È anche lui giocherellone e vivace, ma sa farti capire quando ne ha avuto abbastanza e non vuole essere disturbato. In questo è molto simile ad un Bulldog inglese.

Come razza a pelo corto non ha particolari esigenze di toelettatura. Si adatta bene alla vita d’appartamento ed è perfetto per famiglie di tutte le età, o persone alle prime esperienze come proprietari di cani.


6. Cavalier king

Razze-di-cane-piu-affettuose_6_Cavalier-king

Il Cavalier King Charles Spaniel è un cane dolcissimo, calmo ed equilibrato. Il suo manto setoso e i suoi occhi languidi richiamano le tue carezze in ogni momento della giornata. Vorrebbe stare sempre con te!

Come razza il Cavalier King Charles Spaniel è adatto a chiunque: famiglie con bambini, proprietari poco esperti, o anziani. Nonostante le piccole dimensioni, parliamo di un cane da caccia! Avrà quindi bisogno di più esercizio rispetto ad un Barboncino, ma sa vivere in appartamento!


7. Chihuahua

Razze-di-cane-piu-affettuose_7_Chihuahua

I Chihuahua sono spesso visti come dei piccoli cani capaci solamente di abbaiare. Ma in realtà sono sanno donare moltissimo amore ai propri padroncini. Sono però molto diffidenti nei confronti degli estranei e un gesto inatteso potrebbe essere ricambiato con un morso.

Come tutti i cani di taglia toy anche i Chihuahua vivono bene in appartamento e non hanno grandi esigenze di spazio. Ricorda però che la passeggiata non serve solo per fare i bisogni, ma è fondamentale per la salute del cane, di qualsiasi taglia esso sia.


8. Dobermann

Razze-di-cane-piu-affettuose_8_Dobermann

Forse ti sarai chiesto come può un cane come il Dobermann essere incluso in questa lista di razze affettuose? Forte, imponente ed energico, all’apparenza ha tutto fuorché l’affettuosità. Ebbene ti sorprenderà sapere che questo cane da guardia sa essere anche molto dolce con i suoi padroni.

Con l’affetto dimostra la gratitudine e il senso di protezione che ha per la propria famiglia. Si tratta comunque di un cane dal forte temperamento. Ecco perché è consigliato a proprietari esperti.


9. Golden retriever

Razze-di-cane-piu-affettuose_9_Golden-retriever

Eccoci finalmente al cane affettuoso per eccellenza! Quando pensiamo ad un cane capace di mostrare affetto non possiamo far altro che immaginare un Golden retriever. Energico, socievole, vivace ed esuberante, è un piacere vederlo correrti incontro al tuo ritorno a casa.

Abbiamo visto però che l’affetto non si dimostra solo con un eccesso di feste al proprio padrone. E in questo il Golden è senza dubbio al primo posto, assieme al Labrador! Questo è il loro modo di dimostrarlo, più espansivo e vistoso rispetto ad altri animali domestici.

Il Golden retriever non è solo una riserva infinita di baci e coccole. Ha anche molta energia. Vorrà spesso giocare (il riporto è la sua attività preferita!) e fare lunghe passeggiate assieme a te. Non ama particolarmente gli appartamenti e perde molto pelo (ha il sottopelo!).


10. Greyhound

Razze-di-cane-piu-affettuose_10_Greyhound

Il Greyhound, o Levriero inglese a pelo raso, si distingue dallo Whippet per la stazza. È infatti più alto e veloce del cugino. Potresti pensare che i Levrieri, così nobili ed eleganti, abbiano quella freddezza aristocratica e siano un po’ snob, o anaffettivi.

In realtà, anche un Levriero sa essere affettuoso, ma lo sarà a modo suo. Non aspettarti che ti corra in braccio, o ti assalga di baci come potrebbero fare un Golden o un Labrador retriever. Il Levriero inglese ti mostrerà il suo affetto in modo più pacato.

Un Greyhound sa essere un buon compagno d’appartamento e non ha particolari esigenze di toelettatura (ha il pelo corto!).


11. Griffone di Bruxelles

Razze-di-cane-piu-affettuose_11_Griffone-di-Bruxelles

Questo cane da compagnia di piccola taglia ha un aspetto tenero e al contempo bizzarro. Tanto che lo troviamo pure nella lista dei cani più strani. Molto simile allo Yorkshire Terrier, il Brussels griffon è un cane davvero affettuoso.

Crea un forte legame col proprio padroncino. Ed è davvero inseparabile: ti seguirà ovunque!

Si adatta bene alla vita d’appartamento e non richiede particolari attenzioni per la cura del pelo. Basterà spazzolarlo di tanto in tanto.


12. Labrador retriever

Razze-di-cane-piu-affettuose_12_Labrador-retriever

In questa lista di cani affettuosi non poteva mancare! Assieme al Golden, il Labrador retriever concorre per il titolo di cane più affettuoso. Ma vale lo stesso principio di cui abbiamo parlato prima. Il Labrador, così come il Golden, è molto espansivo. Ed è con gesti d’affetto plateali che manifesterà il suo amore per te.

Ciò non significa che gli altri cani ti amino meno, hanno solo un modo differente di dimostrarlo.

Lo sapevi che un Labrador retriever può persino abbracciare? Se glielo lascerai fare, si getterà su di te, reggendosi sulle zampe posteriori: un vero abbraccio tra cane e umano!

Ecco in che modo un Labrador può mostrare il suo affetto:

  • con grande impeto ed energia quando ti vede tornare a casa;
  • con una costante ricerca di attenzioni per giocare assieme;
  • è sempre presente, ti seguirà in ogni stanza della casa in cui ti sposti.

13. Mastino

Razze-di-cane-piu-affettuose_13_Mastino

Il Mastino Napoletano, o più comunemente Mastino, è un cane da guardia eccellente. Ma può davvero essere tenero e affettuoso? Se lo troviamo in questa lista, la risposta è sicuramente “si”.

Non sarà pronto a scodinzolare al tuo rientro a casa, al contrario del Labrador, o di un Golden. Ma si metterà sull’attenti e potrai vedere nei suoi occhi la gioia di rivederti.

Questo cane non è adatto a proprietari alle prime armi. Ha bisogno di una buona educazione alla socializzazione per poter poi diventare un ottimo cane per famiglie.


14. Pastore tedesco

Razze-di-cane-piu-affettuose_14_Pastore-tedesco

Di fronte a cani di taglia grande possiamo essere un po’ scettici sul loro grado di affettuosità. Ma col Pastore Tedesco non ci sono dubbi. Non è solo un eccellente cane da guardia, da difesa, o di servizio.

Abbiamo ormai impressa l’immagine del Pastore Tedesco delle squadre militari, sempre all’erta e pronto a digrignare i denti. Ma dobbiamo ricordare che questa splendida razza è usata anche per la pet – therapy. Non c’è amore più grande di quello che può darti un German Shepherd.

Con la sua fedeltà e devozione ti ringrazierà ogni giorno per averlo scelto ed accolto come compagno di vita. Il Pastore Tedesco è un ottimo cane per famiglie con bambini. Ha un gran bisogno di esercizio fisico e richiede una buona educazione per poter socializzare al meglio con gli altri cani.


15. Pit bull

Razze-di-cane-piu-affettuose_15_Pit-bull

Sei sorpreso di vedere il Pit bull in questa lista?

Il nome di questa razza non rimanda certo all’affettuosità. Allevati come cani da combattimento, i Pit bull sono però dei gran teneroni con il proprio padroncino.

Nonostante le dimensioni, verranno a cercare le tue carezze, accovacciandosi accanto a te sul divano. O si ribalteranno pancia all’aria per farsi grattare la pancia. Bhe .. non è proprio questa l’immagine di un Pit bull che avevi in mente, no?

Esistono diverse varietà di Pit bull. Sia l’americano (American Pit bull Terrier), che gli altri tipi di Pit bull, hanno grande bisogno di esercizio. Possono tollerare la vita in appartamento, a patto che non si rinunci alla loro dose di attività fisica quotidiana.


16. Rottweiler

Razze-di-cane-piu-affettuose_16_Rottweiler

Solo un vero amante dei cani sa quanto un Rottweiler può essere dolce e affettuoso. Mostra un amore incondizionato verso i membri della famiglia. E, se educato alla socializzazione con altri umani fin da cucciolo, non si opporrà alle carezze di ospiti in visita.

Un Rottie non è però un cane adatto a tutti. È perfetto per famiglie con bambini, ma occorre un proprietario capace di addestrarlo e tenergli testa. Inoltre, il Rottweiler ha bisogno di sfogare la sua energia in attività all’aperto assieme al suo padroncino. Non è consigliato a persone pigre.

Per quanto riguarda la cura del pelo, invece, il Rottie ne perde parecchio. Soprattutto nei cambi di stagione, quando cambia il manto.


17. Shih-tzu

Razze-di-cane-piu-affettuose_17_Shih-tzu

Questa razza di piccola taglia ha origine in Cina. Si adatta perfettamente alla vita d’appartamento ed è perfetto per qualsiasi tipo di nucleo familiare. Come dimostra il suo affetto uno Shih-tzu?

  • non ti perde mai di vista quando ti muovi nella stanza;
  • si avvicina a te in cerca di carezze;
  • cerca un punto di contatto, ad esempio, posa la sua testa sul tuo braccio;
  • ti riempie di baci: ormai ti ha in pugno!

 


18. Terranova

Razze-di-cane-piu-affettuose_18_Terranova

Il Terranova (in inglese Newfoundland) è un cane di taglia grande estremamente affettuoso. Crea un legame forte e indissolubile con i membri della famiglia. Ed ha molta pazienza con i bambini piccoli.

Se deciderai di adottare un cucciolo di Terranova ricorda però che ha un grande bisogno di spazio. Inoltre, più di altri cani non ama stare solo per lunghi periodi.


Ecco alcune consigli per scegliere un cane affettuoso:

  • Educalo, ma non in modo rigido

Non sgridarlo spesso quando vuole farti le feste (ad esempio, perché hai messo il vestito nuovo e non vuoi che lui lo sporchi con le zampe), potresti frenare quel suo lato coccoloso.

  • Scegli col cuore

Ci sono altre razze davvero affettuose che non abbiamo menzionato nella lista. Come il Border Collie, il Pastore Australiano, o il Beagle. Mentre se vogliamo guardare le razze di piccola taglia, possiamo aggiungere lo Yorkshire Terrier, il Jack Russel, il Papillon, o il Volpino di Pomerania.

Insomma, a prescindere dalla razza, a fare la differenza sarà il tipo di legame che riusciranno a creare con te.

  • E che dire dei meticci?

Non importa che abbia o meno il pedigree. Se tra voi ci sarà un forte intesa anche un cane non di razza saprà essere coccolone e affettuoso.



Conclusioni

I cani sono compagni di vita fedeli e sanno donare molto amore. Tuttavia, non tutte le razze lo dimostrano allo stesso modo. Alcune sono più affettuose di altre. Mentre altri cani sono più riservati e meno espansivi. Ma ciò non significa che ti ameranno in modo diverso.

Se sei alla ricerca di un cane molto affettuoso, aperto e comunicativo, dovresti guardare nella lista di cani che ti abbiamo proposto!

Le razze suggerite sono di indole molto affettuose, ma sarà fondamentale il tipo di educazione che riceveranno. Perché un cane possa mostrare il suo lato espansivo al massimo livello dovrai lasciarlo libero di esprimersi.


Fonti

I 7 migliori pulisci zampe per cani

Lavare il cane in casa non è sempre semplice ed è proprio per questo motivo che si consiglia l’acquisto di un pulisci zampe. In vendita online troverete il prodotto di marca che fa per voi ad un basso prezzo! Ora non dovrete fare altro che valutare quale scegliere.

I 7 migliori tappetini igienici per cani

Soprattutto se abbiamo un cucciolo che ancora deve imparare a gestire il richiamo della vescica, o un cane anziano o malato che ha problemi a deambulare, saper riconoscere i migliori tappetini igienici per cani fra le tante alternative sul mercato è fondamentale per offrire un prodotto sicuro a lui e pratico per noi.

Gli 8 migliori tiragraffi per gatti

Molti potrebbero obiettare che un pezzo di cartone ondulato è più che sufficiente, e che alcuni modelli, come i tiragraffi a colonna, sono troppo costosi. Ma per il bene e la felicità del nostro micio vale la pena fare un piccolo sacrificio. Non solo sarà esteticamente molto gradevole (e in coordinato con l’arredo di casa) ma anche il punto preferito dove farsi le unghie.

Vediamo quindi come scegliere il miglior tiragraffi per gatti.