Perché non adotti un gatto anziano?

Gli animali domestici rendono senza dubbio una casa più accogliente e piena di gioia e tenerezza. Il sogno di molti bambini (e non solo), infatti, è quello di ricevere in regalo un animale con cui giocare e crescere insieme.

Moltissime persone scelgono quindi di adottare un amico a quattro zampe, e molto spesso la scelta ricade su un cucciolo, magari un gattino.

Ma forse non tutti si rendono conto di una cosa: adottare un gatto adulto o perfino anziano può essere molto più vantaggioso per tutti.

Ma perché adottare un gatto anziano o adulto può essere meglio rispetto ai cuccioli? Scopriamolo insieme.

Ecco perché è una buona idea adottare un gatto anziano

Di solito, quando qualcuno pensa di adottare un micio immagina di portare a casa un adorabile cucciolo, non un gatto già grande, che magari ha già parecchi anni. Comunque ci sono moltissimi gatti adulti da adottare che aspettano di trovare una casa. E sapranno ripagare il vostro amore in svariati modi vantaggiosi.

I gatti anziani sono più puliti

I cuccioli spesso sono dei piccoli terremoti: sono pieni di energie e amano giocare sempre e comunque, anche quando si trovano nella lettiera. Questo potrebbe tradursi in sabbietta (e non solo…) che finisce in giro per casa, o comunque fuori dalla cassetta.

Tenere pulito quando in casa c’è un gattino è un po’ più impegnativo. I gatti adulti, per contro, conoscono bene il funzionamento della lettiera e non si mettono a giocare con la sabbia o con i propri bisogni.

Ovviamente qualche granello di sabbia può sempre sfuggire, ma non sarà mai al livello di un cucciolo. Inoltre, a livello di igiene, i gatti adulti e anziani si sanno tenere puliti e lavare da soli molto meglio rispetto agli esemplari più giovani. Solo chi ha un pelo molto lungo potrebbe avere bisogno di essere spazzolato spesso, in tutti gli altri casi i gatti adulti sanno prendersi cura del proprio manto in autonomia.

Anche a livello digestivo i gatti adulti presentano dei vantaggi.

I gattini in genere sono più sensibili e possono soffrire di diarrea o di altri problemi intestinali, anche quando semplicemente date loro un cibo nuovo. Curare e tenere pulito un gattino che soffre di problemi intestinali è piuttosto impegnativo. I gatti più grandi non presentano questi problemi, dato che il loro apparato digerente è già ben sviluppato.

In sintesi, i gatti adulti richiedono meno cure e attenzioni rispetto a un cucciolo, soprattutto a livello di igiene.

Potrebbe interessarti anche: Quanto deve mangiare un gatto adulto?


I gatti anziani non si devono fare i denti

gatti-anziani

Proprio come accade per gli esseri umani, anche i gattini perdono i dentini “da latte”, che vengono man mano sostituiti dai denti definitivi.

Per facilitare questo processo, i cuccioli si fanno i denti su qualsiasi superficie possibile, mordicchiando mobili, cavi, lacci delle scarpe e così via. Ovviamente, questo potrebbe causare qualche danno in casa o alle nostre mani.

I gatti anziani, invece, non hanno questi problemi. Oltre ad avere già i denti definitivi da parecchio tempo, hanno anche meno energie, quindi saranno più tranquilli e non dovrete preoccuparvi all’idea che possano distruggervi casa.

Potrebbe interessarti anche: I migliori giochi per gatti


Con un gatto anziano, sapete esattamente cosa aspettarvi

Quando un gatto diventa adulto, diventa molto più “prevedibile”, nel senso che la sua personalità è ormai già formata.

Anche a livello fisico, ha già raggiunto la piena maturazione e non cambia più aspetto, tipo di pelo o carattere. Quindi, adottando un gatto adulto o anziano, avrete molte meno sorprese rispetto a quelle che potrebbe riservarvi un cucciolo.

Forse durante i primi mesi di vita un gattino può sembrare tranquillo e impacciato, ma in breve tempo diventerà un piccolo terremoto curioso, proprio come un bambino.

Se state cercando una compagnia tranquilla e serena, optate per un gatto adulto. Saprete esattamente cosa aspettarvi da lui, e non rischierete spiacevoli sorprese.

Con il passare degli anni, ogni felino sviluppa al meglio la propria personalità ed è più facile da conoscere. Se decidere di prendere un gatto in adozione da un rifugio per animali, avrete molte più informazioni veritiere su un gatto adulto (che il personale conosce bene) rispetto a un cucciolo (che forse è nato da poco e che non ha comunque ancora sviluppato il suo carattere).

Avere così tante informazioni in più vi aiuterà a fare la scelta giusta in base alle vostre necessità e preferenze.

Avete figli? Vivete in una casa silenziosa o rumorosa?

State fuori casa tutto il giorno per via del lavoro?

Rispondere onestamente a queste domande vi permetterà di capire quale carattere cercare in un gatto, in modo tale da rendere la sua presenza in casa una cosa piacevole per tutti.

In poche parole, adottare un gatto anziano vi permette di non scegliere a scatola chiusa. Al contrario, saprete esattamente com’è questo nuovo membro della famiglia e inizierete una nuova avventura con maggiore serenità.

Potrebbe interessarti anche: I gatti con la durata della vita più lunga


I gatti anziani causano meno problemi

Esistono parecchi pregiudizi e preconcetti sugli animali adulti o anziani che si trovano nei rifugi.

Erroneamente si potrebbe pensare che nessuno li abbia mai voluti adottare perché hanno un brutto carattere, sono malati o hanno altre problematiche gravi.

Le cose, però, non sono davvero così. Le ragioni per cui un gatto viene accolto in un gattile possono essere davvero tante:

  • I padroni sono venuti a mancare
  • Si sono dovuti trasferire e non hanno più potuto tenere con sé il proprio micio
  • Qualcuno in famiglia ha sviluppato inaspettatamente delle allergie
  • A causa di un nuovo lavoro non si è più in grado di dare al micio le dovute attenzioni

Troppo spesso, purtroppo, alcuni semplicemente abbandonano i loro amici a quattro zampe senza alcun motivo oppure alcuni gatti scappano e non riescono più a ritrovare i propri padroni.

In tutti questi casi, e in molti altri, il gatto non ha nessuna colpa. Anzi, spesso i gatti più adulti hanno un carattere più dolce e accomodante rispetto ai cuccioli. I gattini, infatti, spesso causano un po’ di problemi a motivo della loro naturale curiosità e del fatto che non stanno mai fermi.

I gatti più anziani, invece, non vi faranno impazzire affatto, dato che solitamente passano più tempo a dormire e non creano quasi mai danni a mobili e oggetti in casa.

Potrebbe interessarti anche: Perché un gatto diventa aggressivo?


I gatti anziani sono più bravi con i bambini

I bambini non si rendono conto che certi oggetti vanno maneggiati con delicatezza e un micino sembra proprio un giocattolo.

Senza volerlo, giocando o prendendo in braccio il gattino, potrebbero fargli del male.

I gatti cuccioli sono ovviamente più fragili rispetto ai gatti adulti, e possono avere delle ripercussioni serie se vengono gettati a terra, calpestati o stretti troppo forte. Inoltre, possono spaventarsi più facilmente e avere reazioni esagerate.

I gatti più grandi, invece, sono più resistenti a livello fisico e hanno anche più pazienza. Se una situazione non gli piace, possono tranquillamente andarsene e sfuggire dalle mani di un bambino un po’ troppo affettuoso.

Per di più, ai gatti adulti piace molto essere coccolati e si stancano più difficilmente di carezze e attenzioni, cosa che li renderà dei compagni di gioco perfetti per un bambino.

Queste caratteristiche in realtà rendono i gatti adulti una compagnia perfetta anche per le persone anziane.

Infatti, di solito in questi casi si consiglia di scegliere un animale che abbia compiuto almeno cinque anni. I gatti adulti, infatti, sono più tranquilli e non rovinano né rompono gli oggetti in casa. Sono una presenza discreta e affettuosa, che può accompagnare con delicatezza la vita di una persona anziana senza essere un peso gravoso di cui occuparsi.

Potrebbe interessarti anche: Perché un gatto morde?


I gatti adulti hanno bisogno del tuo aiuto

gatti-adulti

Se ancora non siete convinti al 100% di aprire le porte di casa a un gatto adulto o anziano, pensate per un attimo alla differenza che fareste nella vita dell’animale.

Quando un gatto è anziano le sue possibilità di essere adottate diminuiscono drasticamente. Forse voi sarete la sua ultima possibilità di trovare una casa accogliente in cui vivere, piena di coccole e amore.

I gattini, invece, vengono adottati in fretta e hanno più probabilità di trovare facilmente dei padroni. Ricordate che in molti casi non è colpa del gatto se è finito in un rifugio, spesso anzi è a causa di situazioni che esulano dal suo controllo e dalla sua volontà.

Un gatto adulto può regalare tanto a voi e alla vostra famiglia. Può insegnare ai bambini cosa significano termini come affetto, fedeltà e rispetto.

Spesso i bambini si sentono responsabilizzati quando sanno di doversi prendere cura di qualcosa, che un risultato dipende anche dalle loro azioni e dalla loro buona volontà. Lo stesso vale per gli adulti, ovviamente. Adottare un gatto anziano si può rivelare un’esperienza sia divertente che formativa per tutta la famiglia.

In conclusione, quindi, là fuori, nei rifugi e per le strade, ci sono dei gatti adulti e anziani che hanno bisogno di noi.

Una famiglia che adotta un gatto anziano farà davvero la differenza nella sua vita, e lui nella vita di ogni suo membro.

Come abbiamo visto, non hanno nulla da invidiare ai cuccioli, tranne ovviamente l’aspettativa di vita. Ma non sarebbe corretto essere egoisti e pensare solo a quello. Pensate invece a quanto possiamo donare a questi dolcissimi gattoni, e a quanto sarà piacevole passare le giornate in loro compagnia.

Non lasciatevi sfuggire l’occasione di adottare un gatto adulto o un gatto anziano!


Domande frequenti

1. È meglio adottare un gatto anziano?

I gattini e i cuccioli di solito vengono adottati molto velocemente. Per i gatti anziani, invece, le cose possono essere più complicate. A un certo punto, alcuni potrebbero persino essere soppressi se non trovano una casa. Per questo motivo e dato che hanno un carattere più tranquillo, adottare un gatti adulto o anziano è un’ottima scelta.

2. I gatti giocano ancora anche quando sono anziani?

Sì. Anche se i gatti più anziani (dai 10 anni in su) forse si muovono meno o più lentamente, hanno comunque bisogno dei loro momenti di gioco. Giocare migliora la loro salute sia mentale che fisica.

3. Adottare un gatto anziano è una buona idea?

Assolutamente sì. Un gatto anziano potrebbe non avere ancora molte possibilità di trovare una casa. Come abbiamo visto in questo articolo, inoltre, adottare un gatto adulto comporta notevoli vantaggi.


Fonti:

Ministero della Salute: Dati regionali sul randagismo

Ministero della Salute: Monitoraggio sul territorio animali abbandonati

Ministero della Salute: Norme e sanzioni per l’abbandono

Ministero della Salute: Norma nazionali sulla tutela degli animali d’affezione e la lotta al randagismo

I 6 migliori giochi per gatti

Dare a un gatto la possibilità di giocare, sia con noi che quando non siamo in casa, è una vera e propria coccola e permette sia a gatti adulti che a gattini piccoli di mantenersi in forma e di sviluppare nuove abilità. Ecco perché è importante trovare i migliori giochi per gatto disponibili in commercio.

I 7 migliori tappetini igienici per cani

Soprattutto se abbiamo un cucciolo che ancora deve imparare a gestire il richiamo della vescica, o un cane anziano o malato che ha problemi a deambulare, saper riconoscere i migliori tappetini igienici per cani fra le tante alternative sul mercato è fondamentale per offrire un prodotto sicuro a lui e pratico per noi.

I migliori integratori per cani

Anche se non abbiamo una bacchetta magica che ci permettere di far guarire il nostro cane con un semplice tocco, possiamo aiutarli a ridurre il dolore e l’infiammazione, e a prolungare il benessere psico-fisico integrando nella dieta del nostro amico delle sostanze che migliorano la connettività, rafforzano i tessuti e in alcuni casi hanno proprietà antinfiammatorie così potenti che fanno passare buona parte del dolore permettendo al nostro cagnolino di riuscire a ritrovare una propria indipendenza.

In questo articolo valuteremo i migliori integratori per cani di ogni età e problema.